• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PANASONIC 42ET60E prime impressioni

luxmign

New member
salve a tutti
mi rivolgo a voi per un aiuto in merito a questo televisore 600 hrz 3d passivo
l'ho trovato online 42 pollici a 669 euro ....
secondo voi e un ottimo tv ?
conviene acquistarlo a confronto del suo precedessore 42et5e e lg lm660 ?
grazie aspetto vostre notizie per poi procedere finalmente all'acquisto
grazie a tutti
 
..et60! Hanno pannello IPS-Apha credo, con un nero perlomeno decente. La dimensione conta molto però, valuta tu..io aspettere per un ET60 da 46!
Per la sala dei miei credo andrà bene l'e6 da 39" (massimo consentito), pannello MVA con nero e contrasto + elevati dell'ET60 (almeno qst mi è parso di capire), ma nn ha il 3D (non so cosa farmene, soprattutto in sala) e non ha interpolazione, semplicemente il BLB (black light blinking, che attraverso la retroilluminazione dei led dà una frequenza a 100. Se gli algorirmi di interpolazione nn sono validi come sul SONY nn han senso per me, nn mi piace quell'effetto telenovela.

Cosa strano cmq, che il televisore di fascia bassa abbia un pannello con + contrasto e nero migliore, anche se Panasonic per questo ha i plasma, mentre su LCD fornisce un "servizio" diverso..
 
Io l'ho visto a mw. Ho potuto solo constatare una resa cromatica eccezionale (naturalissimi i colori) e un design stupendo, per il resto andrebbe provato in ambiente domestico. ;)
 
si sa qualcosa su questo tv
qualcuno lo ha comprato?
saluti ...
Ciao,
Io ho il 47 pollici. Come ho scritto in un altra discussione (http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/233102-panasonic-47et5e-vs-47et60) a parte un pò di clouding, che però (almeno personalmente) non trovo fastidiosissimo, soprattutto quando l'immagine è a tutto schermo (cioè senza bande nere), sono molto soddisfatto.

Però devo ammettere che forse dovrei essere classificato come utente non particolarmente esigente. Nel senso che quando mi si dice che questo TV ha dei neri scarsi, non riesco a capire il problema... Per me è bellissimo e si vede benissimo... anche al buio.

Magari mettendogli un bel plasma accanto capirei... ma in questo caso, avendolo già comprato, preferisco rimanere nella mia beata ignoranza... :D

L'audio devo dire che non è per niente buono... ma con delle casse 2.1 per pc, attaccate al jack cuffie, riesco ad ottenere qualcosa di accettabile... in attesa di budget sufficiente per comprare un bell'home theatre.

Ciao!
 
no, quest'anno 3D passivo su tutta la gamma LCD/LED. Comunque nemmeno ET5 montava pannelli ips alpha, riservati alle serie superiori ET/DT/WT50 con 3D attivo.
Quest'anno han deciso di cambiare... un po' un peccato, perché gli ips alpha con 3D attivo erano strepitosi :(
 
Ultima modifica:
Non è che tornono indietro a panasonic conviene più prendere i pannelli da LG, primo produttore al mondo di pannelli IPS, che produrre l'ottimo IPS-alpha.
 
... Ecco perché l'ET60 di fianco all'E6...
la ragione è presto spiegata: E6 monta un pannello VA, con livello del nero e contrasto nettamente migliori rispetto all'IPS dell'ET60.
Vedi review:
http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-L50E6B-E6-LED-LCD-Television-Review_482/Review.html
http://www.avforums.com/reviews/Pan...T60B-3D-LED-Television-Review_483/Review.html

Comunque la percezione del nero cambia notevolmente anche in funzione delle condizioni ambientali e dell'efficienza del filtro frontale, se ci si trova in ambienti illuminati la differenza percepibile tra ET60 ed E6 è mooolto minore di quanto i numeri lascerebbero presupporre. In ambiente oscurato, invece, la situazione è differente e conta il nero nativo del pannello.
 
..si, chiaro..però fa un po' specie che un televisore di fascia + bassa abbia caratteristiche così importanti, migliori dei modelli di fascia superiore. E' chiaro che il fatto di avere la sezione plasma, fa propendere Panasonic per un'altra politica sugli LCD..
 
Credo che la spiegazione sia un'altra. E6 è un lcd/led entry level privo di 3D, quindi si è scelto di adottare un pannello VA - presumibilmente reperibile a prezzi competitivi - che, incidentalmente, ha anche un livello del nero più basso.
Sui modelli 3D, invece, quest'anno si è deciso di andare in blocco sulla soluzione 3D passivo + pannelli IPS, che hanno caratteristiche differenti, forse meno indicati per visione cinematografica in ambiente oscurato, però assolutamente non da buttare... già le prime review dell'ET60 lo dimostrano.
 
Scelgono gli ips (da sempre) per i tv di fascia più alta perchè hanno una resa cromatica e un angolo di visione migliori rispetto agli altri pannelli lcd (non per niente sono i più quotati in ambiti professionali). Inoltre sono più costosi da produrre. ;)
 
Ciao a tutti!
Son anch'io intenzionato di prendere questo modello ma non lo trovo a meno di 730 on line.
Cortsemente mi potresti dire dove l'hai trovato a 669?
Vale la differenza di prezzo ( 170 euro circa) dal fratello 42et5?
Grazie a tutti
 
Top