• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pana Gt50 - "scoppio" e banda nera

Radagast82

New member
ed ecco che il momento tanto temuto è ahimè giunto.
ieri, mentre giocavo con l'xbox e il mio fido 50GT50, rigorosamente fuori garanzia, sento una specie di scoppio, una bella botta insomma, provenire dal lato sinistro dello schermo, per intenderci quello dove ci sono gli ingressi a/v.
risultato: lo schermo adesso presenta una banda nera verticale che parte dalla cornice sinistra e si estende per circa 10cm. staccato tutto, inclusa l'alimentazione ma il problema persiste.

stamane ho chiamato un cat di Milano, alla mia descrizione mi fa: è saltato il pannello. Il magazzino di Amburgo non ne ha se non su ordinazione, e la riparazione verrebbe più di 1.000€.

Ora come ora, a malincuore, me lo tengo per qualche altro mese e poi si vedrà. Le esigenze nel corso del tempo sono diminuite tantissimo, prima usavo il tv per vedere film in BD con la catena in firma, passavo serate a calibrarlo etc. Ora convivendo, l'utilizzo del tv è praticamente ridotto a canali dtt e saltuariamente qualche film, ma niente di "impegnativo", per cui spenderò non più di 600/650€ per un led (brrr....) e finisce così...

Quello che però non mi è chiaro è se un pannello può guastarsi "localmente" o se non è un problema di scheda/pilotaggio/fusibili/elettrolitici etc...
 
Certo che si puo rompere così, il pannello è diviso in sezioni verticali ognuna pilotata da un driver che è parte del pannello, nel tuo caso sarà andato in corto un driver per questo hai sentito il botto ed hai una parte del pannello spenta, purtroppo il pannello è andato e l'unica soluzione è sostituirlo.
 
Top