• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OT di Serie TV Sharp XD1E *** Official thread ***

eragon

New member
Apro questa discussione per far si' che tutti gli argomenti off-topic emersi durante gli interventi sul thread principale:

Serie TV Sharp XD1E *** Official thread ***

possano essere postati qui:

ad es:
Storia, versioni e caratteristiche dell'HDMI
Risoluzione 1080p/24
Spazi colore
ecc...


Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
xeno000 ha detto:
Buonasera a tutti gli xd1 maniaci vi posto qualche foto con htpc uscita HDMI (la fotocamera purtroppo è una modesta canon a 410 presa in prestito da un amico in più non ho proprio la stoffa del fotografo)

Quale è il modo migliore per fotografare un FullHD? flash? iso? scene statiche o in movimento? fermo immagine sul TV? foto di lato o centrale??

:rolleyes: :rolleyes:
Grazie per il vs. prezioso contributo
 
xeno000 ha detto:
spero che vi piacciono ho fatto il possibile con una macchina fotografica non all'altezza della risoluzione e nitidezza del Mostro:eekk: ;)

Fai proprio venire la voglia di un HTPC altro che aspettare il prossimo anno :eek:, e dal vero il mostro vi assicuro che rende ancora di più.

Complimenti e grazie.

Ciao
 
nobrandplease ha detto:
Quale è il modo migliore per fotografare un FullHD? flash? iso? scene statiche o in movimento? fermo immagine sul TV? foto di lato o centrale??

:rolleyes: :rolleyes:
Grazie per il vs. prezioso contributo

@nobrandplease/mao

Ciao mi spiace ma come ho già detto all'inizio del post io di fotografia ne so veramente poco , le foto che ho fatto sono senza flash con fermo immagine è vi assicuro che al contrario da quello che si vede nelle prime foto l'immagine era nitidissima potevo contare le sopracciglie del personaggio :eek: ;)
 
Ultima modifica:
nobrandplease ha detto:
Quale è il modo migliore per fotografare un FullHD? flash? iso? scene statiche o in movimento? fermo immagine sul TV? foto di lato o centrale??

:rolleyes: :rolleyes:
Grazie per il vs. prezioso contributo
Ciao dipende dalla macchina che hai...
Se hai una compatta il consiglio e quello di farlo senza flash ad iso piu bassi che puoi pero devi munirti di cavalletto perche i tempi di posa si allungano oppure di appoggiarti a qualcosa in modo da evitare le foto sfocate.
Se hai una reflex le cose cambiano;)
 
@belzebuth

Adesso ho capito perchè sono venute un pò sfocate le ho fatte senza flash ad iso basso , ma senza cavaletto :doh:
 
Ultima modifica:
xeno000 ha detto:
@belzebuth

Adesso ho capito perchè sono venute un pò sfocate le ho fatte senza flash ad iso basso , ma senza cavaletto :doh:
Sei un po lontanuccio senno venivo giu con la mia reflex e sfornavamo un book fotografico che naomi campbell se lo sogna:D :D ;)
 
belzebuth ha detto:
Ciao dipende dalla macchina che hai...


Ciao, ho una Nikon coolpix 5200, infatti ne ho fatte qlc ma mi vengono un pò sfocate nonostante avessi usato un cavalletto, forse è meglio usare l'autoscatto cosi non la sfioro;)
 
Raga oggi mi sono svegliato in.kazzato nero: ho preso il telefono e ho bombardato sharp italia a milano con email e telefonate.Alla fine sono stato contattato da un loro responsabile, a cui ho spiegato la situazione(tv ordinato con acconto a metà settembre e dopo due mesi di attesa e di annunci di arrivo mai avveratisi,con la grande distribuzione che sebbene con il contagocce invece li vedeva arrivare eccome, le bobine sono cominciate a girare di brutto:cry: ....). Prima mi ha detto che ha contattato lui stesso il responsabile regionale della unitec per assicurarsi di risolvere quanto prima la situazione(mi ha detto max 7 gg): dopo mi ha dato il numero cellulare diretto dell'agente, al quale ho subito telefonato e gliene ho cantate di santa ragione.Lui visibilmente preoccupato per i richiami dalla casa madre mi ha assicurato che entro giovedì prossimo avrò il tv a casa mia.......
Voglio proprio vedere: vi dico già che se non accadrà questo mi prenderò il Pio 507xd e con Sharp ho definitivamente chiuso....

Saluti myfriend
 
myfriend ha detto:
Voglio proprio vedere: vi dico già che se non accadrà questo mi prenderò il Pio 507xd e con Sharp ho definitivamente chiuso....
Saluti myfriend
Capisco il tuo rammarico e il tuo spazientirit, ma sei veramente sicuro di buttari su un plasma, visto l'utilizzo ne intendi fare? :rolleyes:
 
Mi hanno rotto davvero: l'unico lcd che volevo era questo sharp.Guarda a costo di aspettare un altro anno e prendermene uno migliore,magari della Sony con hdmi 1.3 e quant'altro, con sharp non avrò più nulla a che fare....
Il pio 507xd almeno lo avrò in tre gg.......: ci starò attento che sarà mai....

Saluti myfriend
 
...solo ragione !!!

myfriend ha detto:
.......gliene ho cantate di santa ragione. Lui visibilmente preoccupato per i richiami dalla casa madre mi ha assicurato che entro giovedì prossimo avrò il tv a casa mia.......Saluti myfriend

:mad: Hai ragione pensa che io che ormai seguo questo TV dai tempi del mai uscito in Italia GE1E, devo prendere il 37" e mi sono ormai rassegnato e penso che non riuscirò ad averlo per Natale.....a quel punto aspetterò gennaio e..... Sharp rischierà moltissimo perchè da Gennaio ci saranno altre uscite ;) per non parlare che a maggio è annunciata l'uscita dei nuovi HD1E.
NON PENSATE CHE QUESTO MERCATO ELETTRONICO RASENTI IL RIDICOLO !!?:rolleyes:

:D
 
sest ha detto:
NON PENSATE CHE QUESTO MERCATO ELETTRONICO RASENTI IL RIDICOLO !!?:rolleyes:
:D
Se sei un appassionato...SI :D

@MYFRIEND: Tu hai ragione nei confronti di Sharp (soprattutto nel tuo caso, che lo hai ordinato a Settembre) e se chiudi con Sharp non ti dò torto...l'unico mio dubbio era proprio sulla scelta della tecnologia che meglio ti si confaceva per l'utlizzo che ne devi fare....stiamo parlando di grosse cifre e non di bruscolini...;)
 
Ti ringrazio del consiglio,che in effetti è alla base di tutto il ragionamento che mi ha portato verso questo lcd,e non verso il plasma(tecnologia che prediligevo sicuramente fino all'arrivo degli sharp)
Però a casa mia tutti gli ambienti sono da due mesi in attesa che lorsignori si degnino di farmi avere questo tv, perchè tv verrà spostato di conseguenza....
E mi sembra assurdo: poi non è che con il Pio 507xd faccia un ripiego....anzi.....
Per il problema dell'Ir e del burn in,presterò attenzione,utilizzando magari meno di come vorrei l'htpc, e aspetterò l'autunno del prossimo anno per prendere qualcosa di più evoluto che accontenti la mia fame di htpc.....
Sicuramente non sharp...:cry:
Saluti myfriend
 
sest ha detto:
Se non ci sono magagne Philips abbatte il costo degli LCD così:

http://www.tuttodigitale.it/php/mostra-news-1619.html

Questo la dice lunga sui prezzi e sugli utili ;)

:)
E come te li rimborsano?? con un buono acquisto?!?

Se e cosi il gioco non vale la candela:rolleyes: :rolleyes:

N.B. sono stato troppo precipitoso e mi smentisco da solo ti inviano un bonifico sul c/c bancario
Lodevole iniziativa evidentemente l'onda lunga di Sharp sta facendo effetto
 
Ultima modifica:
Riposto qui ciò che ho già scritto nel forum ufficiale che come ha giustamente scritto eragon deve tornare ad essere un fomun tecnico.

Ieri ho fatto di nuovo visita al Trony dove ho prenotato un 46xd1e dal lontano 28 ottobre :old: , i commessi, molto dispiaciuti (ma gentili) mi hanno detto che il loro fornitore e/o rappresentante Sharp gli ha confermato che la Sharp stessa ha enormi difficoltà a far fronte alla domanda di xd1e :mc: e pertanto la consegna degli stessi è slittata a fine di questo mese - inizio del prossimo :cry: :cry: :cry: .
Per quanto mi riguarda non ci sono problemi nell'aspettara ancora ma sinceramente lo trovo un po' assurdo: i presupposti per un successo di vendite c'erano tutti
  1. ottimo pannello
  2. costo contenuto
Non so che dire :boh: aspettiamo.
 
sest ha detto:
Se non ci sono magagne Philips abbatte il costo degli LCD così:
.
.
Questo la dice lunga sui prezzi e sugli utili ;)
Mah,

sai, noi generalmente siamo propensi sempre a guardare quello che è il guadagno netto del produttore sul singolo pezzo, dimenticandoci che esistono anche altre "variabili" di cui tenere conto in questo discorso, come ad esempio gli scarti di produzione o i prodotti che nel giro di pochi mesi "muoiono" e che quindi devono essere sostituiti in toto (ad esempio schermi che dopo qualche mese presentano vari pixel danneggiati o con problemi di vario tipo).
Un produttore, quando vende un singolo pezzo, oltre a considerare i semplici costi di produzione, deve anche ammortizzare le spese derivanti appunto da altri fattori di cui sopra ho fatto solo alcuni esempi. Un'altro è la garanzia, i cui costi, per il costruttore, devono essere anch'essi ripagati dal prezzo del prodotto.
Non dimentichiamoci, in ultimo, che tra produttore e consumatore intervengono vari passaggi; raramente infatti, anzi praticamente mai, il negozio, piccolo o grosso che sia, si rifornisce direttamente dal produttore di turno, Philips, Sharp, Pioneer o chi sia sia, ma passa per i grandi distributori, che a loro volta acquistano direttamente dal produttore in grosse quantità (in genere almeno svariate centinaia di unità, ma spesso, soprattutto nell'informatica, si parla di lotti di almeno 1000 pezzi).
Insomma, considera un pò tutte queste variabili ed immagina quale dovrebbe essere il prezzo di un bene, affinchè il produttore rientri di tutti i suoi costi (e ci guadagni anche), considerando inoltre il guadagno del grosso rivenditore ed infine del negozio......

Bye!

P.S. Scusa, mi ero dimenticato che alla festa partecipa anche lo stato!:D Di conseguenza, considera inoltre che al prezzo finale, per capirsi quello su cui il negozio realizza il suo guadagno, devi aggiungere un bel 20% di IVA!!:) Evvai....

Ri-Bye!
 
Ultima modifica:
Top