• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Optoma HD65]

Ecco su projectorcentral la scheda tecnica:

http://www.projectorcentral.com/Optoma-HD65.htm?metric=1

E' un DLP interessante per i seguenti motivi:
- Veramente compatto, le dimensioni sono veramente minuscole rispetto ai DLP della stessa fascia, lo metti dove vuoi nella stanza...
- Prezzo: siamo intorno 1000$
- Buon contrasto e monta DarkChip 2

Purtroppo ci sono anche delle noti dolenti:
- Correzzione ottica assente
- Correzzione keystone digitale solo verticale

Spero a presto di trovare recensioni....
 
Il pupo dovrebbe essere un pelo migliore dell' HD70 testato da Manuti, ma nulla di sconvolgente.
E' prevista l'uscita di un ulteriore modello, chiamato HD71, di cui non si conosce ancora il posizionamento all'interno della gamma optoma.
Si tratta di un ulteriore step in avanti rispetto all'HD65 e all'HD70, ma non necessariamente migliore del vecchio HD72
 
Invece secondo me, avendoli visti uno accanto all'altro) è un pelino inferiore all'hd70 un po' in tutto (parlando soprattutto di contrasto e qualità dei colori); ha giusto un po' di luminosità in più!;)
 
Da quando ho letto la frase quasi sibillina del Magister Manuti al CES 2008 di Las Vegas ("Sarà il nuovo best buy, questo HD65?") la mia intenzione di acquistare un vpr business ha cominciato a deviare verso il suddetto.

Secondo voi quel pelino di luminosità in più (1600 lumen dichiarati) può essere sufficiente per un utilizzo come vpr business ?
Sto cercando una macchina per uso misto e un Hd come questo mi interesserebbe parecchio visti sia il peso (circa 2kg) che il prezzo (un po meno di 800€).
Ma ce la farà questa "scatoletta" Optoma a proiettare slides pps anche ambienti non completamente oscurati o peggio, luminosi?

Salutando ringrazio anticipatamente chi se ne farà interesse.
 
Io mi sento di consigliartelo come vpr ht entry level, ma non come vpr business. Per ambienti luminosi punterei su vpr con 3000 o + di a.l. Asta la vista
 
1600 al sono pochi in un ambiente luminoso.


Passami il metro di misura veramente empirico.....
.....diciamo che puoi arrivare a gestire questo proiettore, come presentation, almeno con le tapparelle abbassate a metà, non oltre.
 
Approfitto della presenza di Optoma_Italia,
-e anche questo piccolo servizio in più che ci date peserà sulla mia scelta finale-
per chiedere: su quale criterio dovremmo basarci per scegliere tra HD70 e HD65?
Grazie
 
Iniziamo col dire che il glorioso HD70 è uscito di produzione ed ha lasciato il posto all'HD65, che da parte sua ha un costo inferiore, più lumen, un parte elettronica di gestione immagini superiore e l'HDMI v 1.3 a 10bit. Unico neo, la ruota colore ruota più lentamente, il che significa un filo (ma proprio un filo) in più di rainbow rispetto al primo. Ma la qualità d'immagine nettamente superiore ripaga pienamente il piccolo difetto.
 
@ OPTOMA_ITALIA
Grazie delle info:)
Beh allora credo propio che lo compro, con queste caratteristiche e quel prezzo sarà un vero best buy:D
 
OPTOMA_ITALIA ha detto:
Iniziamo col dire che il glorioso HD70 è uscito di produzione ed ha lasciato il posto all'HD65

Per caso ci sono in vista aggiornamenti per l'HD73?
Sarebbe interessante un bel hd-ready di fascia media da porre tra l'entry level e i full hd.
 
Anch'io sono interessato al hd65 e volevo apprifittare di OPTMA_ITALIA per sapere a che altezza sarà la base dello schermo e che lunghezza avrà se piazzassi i VPR a 2.70 metri di altezza e 3.30 metri di distanza. Nel caso risultasse troppo alto fino a che punto potrei ricorrere al keystone inclinando l' hd65 senza perdere di qualità?

Grazie.
 
Per qualità di immagine non c'è paragone meglio l'HD65.
Se guardi il solo prezzo fai tu.
------------------------------------------------
Ricordati solo che la garanzia in Italia vale solo per i prodotti acquistati sul mercato Italiano da fornitori autorizzati da Optoma Italia.
------------------------------------------------------
Il centro di assistenza a Milano è abilitato a riprendere solo i prodotti con Fattura di provenienza Italiana, i prodotti di provenianza da altri paesi anche Europei sono passati automaticamente fuori garanzia.

Ti ricordo inoltre che per Garanzia Europea non si intende l'applicazione della garanzia su tutto il territorio Europeo ma l'applicazione delle leggi Europee in tutto il territorio comunitario. Ne consegue che per far valere la garanzia di un prodotto importato da un'altro paese occorre rispedire il prodotto al venditore estero.
Considerando che i prodotti sono coperti da garanzia di 3 anni, 1 anno sulla lampada e 10 anni sulla persistenza colore, non credo valga la pena di risparmiare rischiando la garanzia.
-----------------------------
Ti dico questo perchè al momento in Italia HD700x non è ancora ufficialmente distribuito da nessuno.
 
Top