• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED48A16LA - Consigli

Le@

New member
Ciao a tutti,
non ho trovato molto su questo modello.
Provengo da un plasma (Panasonic g15) e mi servirebbe una TV per una camera da letto. Temporaneamente la userò in salotto in attesa di virare su un OLED di più grandi dimensione. Per i primi 4- 5 mesi lo utilizzerò soprattutto per calcio (DAZN), sky e serie tv: successivamente film e serie tv.
Ho trovato il modello su indicato ad un ottimo prezzo. Pensate sia adatto per il tipo di visione e in particolare al calcio? (evitando l'effetto scia in particolare).
Ad 80 euro in più ho trovato il ben più conosciuto OLED48C15 ma ho già sforato il budget con il 48A16LA.

Grazie a tutti.
Leo
 
sottoscrivo! A1 ha circa la metà della luminosità del C1 oltre ad avere un pannello a 60Hz, per 80 euro non c'è neanche da pensarci
 
Grazie... non ho fatto a tempo che è già aumentato di 60 euro. Per quello che ci devo fare temporaneamente non vale la pena spendere 1000 euro anche per il c1. A questo punto ripiegherò su Samsung o Sony con un budget max di 800 euro (700 con il bonus tv). Boi che dite?
 
Grazie... non ho fatto a tempo che è già aumentato di 60 euro. Per quello che ci devo fare temporaneamente non vale la pena spendere 1000 euro anche per il c1. A questo punto ripiegherò su Samsung o Sony con un budget max di 800 euro (700 con il bonus tv). Boi che dite?

Ognuno dal il proprio valore ai soldi, ma andare a spendere comunque 800 euro per un LCD neanche top per me non ne vale la pena nel confronto con un oled
 
Ognuno dal il proprio valore ai soldi, ma andare a spendere comunque 800 euro per un LCD neanche top per me non ne vale la pena nel confronto con un oled

Figurati, hai ragione, ma considera che 1) a casa non decido solo io:) e 2) tempo 4-5 mesi comprerò un'altra tv (OLED) con un budget di 2000 euro e passa, sono costretto a limitare le pretese attuali. Alla fine, in questo momento, cerco una tv che non abbia effetto scia o rallentamenti nel calcio con quello schifo di DAZN e abbia una parte smart avanzata. Potrei anche spendere di meno per l'utilizzo che ne devo fare basta che abbia, se possibile, le caratteristiche di cui sopra.
Il problema è che vengo dal plasma e gli LCD mi fanno paura da questo punto di vista.

Grazie
 
Senza offesa Le@, ma tu hai chiesto e non è un caso che bene o male tutti ti hanno dato la stessa indicazione.
Anche io vengo da un plasma 42 Panasonic e ti consiglio assolutamente il C1: io l'ho comprato e sono contentissimo.. Altrimenti comprati un 49/50 medio che sui 500/600€ ne trovi quanti ne vuoi, ma scordati un vero upgrade rispetto al tuo plasma... Questo è il concetto
 
Ultima modifica:
Top