• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED VS LCD SONY/SAMSUNG

::roger

New member
Brevemente è meglio un OLED piccolo 65" o un LCD grande 75" visto che il prezzo è più o meno lo stesso
Nello specifico pensavo a: SONY 65A8 vs SAMSUNG 75Q90T

(L'uso è quello classico programmi digitale terrestre e Netflix per lo più... )

Premesse:
è da tempo che vorrei cambiare tv ma non sono stato mai convinto. L'ideale era avere un TV grande spendendo il "giusto"
Personalmente non impazzisco per gli OLED (per carità sono bellissimi e performanti, ma per un uso "normale" gli LCD secondo me sono ancora validi prodotti in rapporto prezzo/prestazioni
-in breve gli oled sono ancora troppo costosi sopra i 65"-

Fondamentalmente ero orientato anche sul Sony 65XH9505
uno dei miei dubbi è che col passare del tempo un 65" mi risulti "troppo piccolo"

Ad oggi vale la pena "investire" un LCD 4K da 75 Pollici?

Spero di essermi spiegato bene, grazie a chi vorrà rispondermi, offrire pareri, alternative etc.. ;)
 
Brevemente è meglio un OLED piccolo 65" o un LCD grande 75" visto che il prezzo è più o meno lo stesso
Nello specifico pensavo a: SONY 65A8 vs SAMSUNG 75Q90T

(L'uso è quello classico programmi digitale terrestre e Netflix per lo più... )

Premesse:
è da tempo che vorrei cambiare tv ma non sono stato mai convinto. L'ideale era avere..........[CUT]

Dipende dalla tua distanza di visione.

Di seguito una tabella che aiuta a capire che polliciaggio dovrebbe avere il televisore a seconda della distanza di visione.

https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg


Il Samsung 75Q90T trovo che sia un televisore versatile per un utilizzo a 360 gradi che puoi strapazzare come vuoi senza rischiare il burn in. :)

.
 
Gli OLED offrono delle immagini estremamente piacevoli tuttavia sono più delicati e, se hai il dubbio che col temepo un 65" sia troppo piccolo, allora prendi il Samsung 75Q90T cosi non avrai questo dubbio. :)

.
 
Ultima modifica:
Fondamentalmente di Samsung mi piace la promozione CashBack e il design sottile e minimale per il resto preferirei sicuramente SONY (led/oled che sia) ecco perché sono molto indeciso, considerando che il mio budget ideale era di €1500 :D
 
L'oled è migliore Si, ma.......
Il q90 ha un ottimo pannello e se sei solito a guardare più il contenuto che eventuali debolezze di questo o quel particolare.....vai con il 75", ho un sony A1 da 65" e se il q90 ci fosse da 85" pollici cambierei ad occhi chiusi.
 
Top