• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Offerte da Volantino ed Online

Il Samsung 77S95C con pannello QD-OLED è, secondo me e secondo l'EISA. il miglior 77" che si posa compare al suo prezzo.

https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it


Per quanto riguarda la mancanza del supporto al Dolby Vision, nella recensione che il Corriere della Sera ha fatto al modello inferiore Samsung 55S90C il sito del quotidiano milanese è arrivato a queste conclusioni:

"Insomma, nonostante l’assenza del Dolby Vision, l’S90C è un ottimo televisore tuttofare, un Oled curato, luminoso, ben calibrato con un ottimo trattamento antiriflesso e funzioni per il gaming avanzate. Un «best buy» sotto molti punti di vista."


https://www.corriere.it/offerte-rec...-7e24-4deb-8efd-cc9539e20xlk.shtml?refresh_ce
.
 
posso solo confermare una cosa, i QD OLED per quanto riguarda la pulizia del pannello e l' assenza di tinting e VB sono un passo avanti e ciò di entra ancora più importante quando di tratta di misure più "impegnative"
Già che mi dici questo l'S95C guadagna un sacco di punti in quanto il mio Sony soffre di VB e ovviamente l'occhio mi va sempre li :(
Quindi i QD OLED a livello di uniformità sono migliori? Certo che se Samsung avesse avuto il DV sarebbe stata la prima scelta in assoluto ma se dite che non si nota nulla.......anche la mancanza del dts è un'altra bella cazzata ma rimediabile in quanto uso un player esterno......in poche parole tra c3, g3 e s95c consigliate s95c?
I miniled sò benissimo che non hanno la qualità degli oled ma se hanno un'immagine dignitosa non li scarterei.....riguardo la giungla dei modelli TCL ho visto oltre i QM8B e C845/841 anche un C935 che in teoria dovrebbe essere il migliore......
 
Già che mi dici questo l'S95C guadagna un sacco di punti in quanto il mio Sony soffre di VB e ovviamente l'occhio mi va sempre li :(

Come dicevo la mancanza del DV passa più in secondo piano dati i picchi di luminanza raggiunti da S95C. Certo che un TV col pieno multiformato HDR sarebbe quel qualcosa in più. I pannelli Qd oled generalmente sono parecchio più puliti e non hanno problemi legati al chrominance overshooting. Se devo fare una critica più seria sul S95C, questa la farei all' assenza di una lastra di dissipazione più classica/performante e all' assenza di un filtro per la gradazione colore che è estremamente utile per i contenuti in streaming e per le risoluzioni più basse (Cose molto bene inserite su G3)
Per quanto riguarda i miniled, visto l' enorme passo in avanti fatto dagli oled, la resa generale e nettamente inarrivabile da qualsiasi miniled già che pure a livello di luminosità sono stati superati (il local dimming castra la luminosità fuori dai test pattern per ridurre il blooming)
 
Ultima modifica:
Non per tutti i televisori hanno alzato di molto il prezzo.


Per esempio per l'Hisense 65U6KQ (televisore che tra l'altro è presente tra i Best TVs per l'autunno 2023 di Rtings https://www.rtings.com/tv/reviews/best/tvs-on-the-market ) il prezzo di vendita su Media World è di € 699 (che è già un ottimo prezzo per un 65" MiniLED) ma con lo sconto del 22% scende a € 545 che credo sia il prezzo più basso che si possa trovare per questo televisore.

https://www.mediaworld.it/it/product/_hisense-65a6k-65-pollici-no-191712.html
.
 
Attenzione: questa offerta potrebbe essere migliore di quelle che si potranno trovare al Black Friday.


Solo per oggi 11 novembre (che è Singles' Day) vi è l'extra sconto del 22% sul sito di Unieuro.

Promozione valida per una spesa minima di € 199.

https://www.unieuro.it/online/

Il prezzo con l'extra sconto vi viene mostrato visualizzando il contenuto del carrello.


P.S. Il sito di Unieuro è già andato in down alcune volte forse a causa dell'elevato numero di accessi.


.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Non per tutti i televisori hanno alzato di molto il prezzo.


Per esempio per l'Hisense 65U6KQ (televisore che tra l'altro è presente tra i Best TVs per l'autunno 2023 di Rtings https://www.rtings.com/tv/reviews/best/tvs-on-the-market ) il prezzo di vendita su Media World è di € 699 (che è già un ottimo prezzo per un 65" MiniLED..........[CUT]

concordo ma sui miei attenzionati, per i quali seguo i prezzi giornalmente, ho questi risultati:
panasonic oled 65lz980 scontato viene allo stesso prezzo di due giorni fà non scontato con spedizione gratuita
philips oled 718/12 viene 1482e scontato contro 1325e del w.e. no iva.
Su unieuro invece il panasonic 65lz1000 è rimasto lo stesso prezzo (da scontare poi al carrello) ma non è disponibile;)
L'importane è tenere d'occhio quello che si vuole è seguire l'andamento per non farsi prendere in giro..
 
Ultima modifica:
Top