• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo sub Scan Speak

ha la membrana in carta, a differenza dell'alluminio del 30w, probabilmente è stato pensato piu' per gli "ascoltoni" anche se certo andrà benone anche in ht :D. A naso senza averlo simulato direi che pur con un qts di 0.32 dovrebbe andar bene anche in chiusa, (specialmente in ambiente e non alle mere simulazioni), vista la Fs infrasonica... ad ogni modo gran bell'oggetto, anche se considerando i prezzi dei 26w revelator questi non si faranno problemi ad arrivare vicino ai 400 eurozzi.


PS: E' stato introdotto un tweeter al berillio anche nella serie revelator (solitamente in grado di tenere potenze maggiori) :)

http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d2908-714000.pdf

questo sono piu' che sicuro che i 500eurozzi li passa XD
da notare la sensibilità elevata nonostante si tratti di un 8 ohm nominali, una bella differenza rispetto alla variante illuminator che ottiene grossomo la stessa pressione con un'impedenza piu' impegnativa

http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d3004-664000.pdf
 
Ultima modifica:
ha la membrana in carta, a differenza dell'alluminio del 30w, probabilmente è stato pensato piu' per gli "ascoltoni" ...........[CUT]

Con quella fs a meno che tu non sia un fan sfegatato della musica per organo... :D
Il revelator invece non mi convince riguardo alla dispersione, troppo direttivo, sarebbe interessante avere la risposta con la misura della seconda e terza armonica per capire la pulizia del suono di cui potrebbe essere capace questo componente.
 
Top