• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo HT

Per top di gamma intendi l'HT-S6305 ? Dalle caratteristiche scorrendo veloce la differenza sta nella potenza 100W di quello suggerito contro i 130W e la possibilità della dock station per Ipod/Iphone che c'è nel secondo modello. La differenza di prezzo sono circa 70€ in più per il modello HT-S6305
 
il 6305 ha il 508 che è un sintoamplificatore 7.1! ha più potenza ed è proprio migliore nel complesso.
quindi anche più facilmente upgradabile.
secondo me se la differenza è di 70€ vai sul top di gamma.
ciao!
 
Agaler Layenel ha detto:
Non guardavo i prezzi, se la differenza è 70 euro, allora giusto prendere il 6305 :D

infatti, il sub non capisco se è attivo o passivo

esiste qualcosa di meglio per lo stesso prezzo?
 
Se' il PREZZO che intendi e' 500 EURO vedi se' esiste ancora l' offerta da' MW: HARMAN KRADON 255 / DENON 1610 / ONKYO 507 + SET JBLSC178 :O !!!

CIAO da OZZY67 :D :D :D
 
diciamo volevo stare sotto 400€, da quanto sentivo in giro gli ONKYO vanno molto meno rispetto quanto riportato in tabella.
 
L'amplifiatore del 6305 (il 508) secondo me lo puoi sfruttare bene anche in futuro con casse migliori. Io andrei su questo, se fai una spesa una volta, meglio farla bene.
 
Voglio prendere anche io il 508 (che è compreso nel kit 6305), non ho sentito che onkyo sia inferiore a quanto dichiara come potenza di uscita ma che io sappia è prassi comune farlo salvo prodotti pdavvero professionali. Piuttosto che rispetto a denon dicono perda qualcosina sull'ascolto musicale mentre se la cava molto bene sul HT.

Ti consiglio questo modello rispetto a quello appena inferiore soprattutto per la presenza della calibrazione audyssey che ti permette di effettuare una calibrazione automatica una tantum su ogni singolo diffusore in modo che il sistema ricrei l'acustica perfetta in 3 punti d'ascolto a tua scelta nella stanza. Il kit 6205 comprende un ampli che non ha questo sistema (almeno il sito ufficiale e il manuale ufficiale non lo riportano anche se ho letto che i modlli precedenti lo avevano).

Inoltre se il tuo dubbio è la potenza, credo che collegando 5 canali ad un ampli che può portarne 7, i 5 canali li regga tutti a pieno mentre un 5.1 con tutti i canali collegati può faticare e sedersi quando alzi il volume...
 
guardate vi posso dire che la potenza è di gran lunga inferiore a quanto riportata... ma tutte le case gonfiano i watt.
la potenza dei 2 canali inutilizzati del 508 non si va a sommare a quella dei 5 utilizzati, quindi quel discorzo che l'ampli non fatica io penso non dipenda dal numero delle casse... dipende dall'impedenza delle casse e da quanto sono "dure".
ciao.
 
dany_994 ha detto:
dipende dall'impedenza delle casse e da quanto sono "dure".
ciao.
Questa cosa mi interessa molto, dal poco che so, minore è l'impedenza delle casse, maggiore è la potenza che deve erogare l'ampli ma non capisco la dinamica, un ampli che arriva a 100W a 8Ohm, su casse da 4 ohm arriva ad essere un ampli da 50W oppure i 100W che emette restano 100W e il risultato è una potenza sonora doppia?
Poi mi pare di capire che i diffusori a 4/6 ohm siano meglio di quelli ad 8 e non riesco a capire alcuni modelli che dichiarano impedenza di 4...8ohm su singolo diffusore, io credevo che l'impedenza fosse una costante...
Ora leggo che esiste pure una "durezza", qualcuno mi spiega come questi fattori influiscono sull'impianto?

Magari c'è già qualche tread qui che ne parla.
Grazie sin d'ora!
 
Top