• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nuovo home theatre con budjet 3,5 k euro

F@biuzZ

New member
Buona Sera,

in funzione del budget che mi sono imposto di nn sforare di 3500 euro, mi sto orientando verso l'acquisto della seguente componentistica per l creazione di un home theatre. premetto che ho già una valida TV, come lettore blu-ray userò la play3, per la musica ho l'ottimo pearl lite

- sintoampli marantz 6007 (probabilmente attendo il 6008 in uscita imminente)

- casse frontali b&W cm5

- centrale cm centre

- surround cm1

cablatura rame/argento

in un secondo momento sarei tentato prendere ancora un paio di cm1 da mettere come "frontali alte".

a questo proposito alcune domande :

l'impianto così composto vi sembra equilibrato ?

ascolterò a poco più di 3 metri di distanza dalle casse frontali

qualcuno ha mai sperimentato un impianto 5+1 abbinato alle frontali alte? c'è bisogno di qualche codifica particolare per sfruttarle o il sistema si "inventa" qualcosa di buono anche da un semplice dolby digital 5.1 ? (quello di sky x intenderci)

se ho un audio codificato in dolby master hd cosa succede se lo riproduco da un ampli 7.1 e nn dispongo delle casse del surround back ? (solo quelle del 5+1)

esiste una qualche codifica audio di qualità per i BD audio in modo da sfruttare l'audio multicanale ?

consigli/suggerimenti ?

grazie
 
Ultima modifica:
qualcuno ha mai sperimentato un impianto 5+1 abbinato alle frontali alte? c'è bisogno di qualche codifica particolare per sfruttarle o il sistema si "inventa" qualcosa di buono anche da un semplice dolby digital 5.1 (quello di sky x intenderci)

I frontali surround alti non sono canali discreti ma elaborati in proprio da processori on board al sinto.
Il 7.1 vero prevede surround back.
Imho eviterei la spesa.
Meglio destinare il budget a frontali più prestanti.
I canali aggiuntivi del sinto puoi sempre impiegarli per biamplificare i frontali, male non fa.
 
Meglio destinare il budget a frontali più prestanti.
I canali aggiuntivi del sinto puoi sempre impiegarli per biamplificare i frontali, male non fa.

dunque che casse mi consiglieresti? a me le cm5 sono sembrate ottime considerando che nn posso mettere casse da pavimento.

come le posso biamplificare? cioè le cm5 hanno 4 spinotti in ingresso 2 x i tweeter e 2 per i woofer. come li posso collegare ?

non ho mai sentito un impianto 7.1. C'è molta differenza da un 5.1? La differenza varrebbe la spesa di ulteriori 700k per l'acquisto di altre 2 b&w cm1 ?

grazie
 
Molti sinto 7.1 consentono di dirottare le uscite di potenza destinate ai surround back verso i frontali (si duplicano i morsetti con i segnali L+R). Vanno collegati appunto a coppie ai quattro morsetti sul diffusore.

Il 7.1 ha il suo bel perchè. Serve adeguato spazio per il posizionamento. Considera però che se non ascolti films in lingua originale, dive le tracce 7.1 sono frequenti, in italiano c'è ben poco materiale.
 
no, non ascolto i films in lingua originale. Ti ringrazio delle info, ho cercato in giro e di films in italiano 7.1 davvero poca poca roba, per nn palare poi del DD HD master audio... bene mi concentrerò su un buon impianto 5.1 con la possibilità eventualmente di upgradarlo a 7.1 nel momento in cui ci sarà più materiale nativo. Dunque l'ampli del marantz a 110W x canale, come 2 frontali dici che è importante quindi bi-amplificare. ma c'è qualcosa di migliore che mi consigli a parità di timbrica delle cm5 ? grazie
 
Top