• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Full HD Sony

Arrivano i successori dell'X2000 e del W2000 quindi.
Sulla carta sono molto interessanti(non ho però capito se il 24p è supportato tramite pulldown o tramite moltiplicazione dei frame).
 
Onslaught ha detto:
Arrivano i successori dell'X2000 e del W2000 quindi.
Sulla carta sono molto interessanti(non ho però capito se il 24p è supportato tramite pulldown o tramite moltiplicazione dei frame).
Quando arriveranno questi bambini in Italy?:D
Ma l'xbr5 sarebbe il successore dell'x 2000?:p
 
conroe71 ha detto:
ma quando escono modelli con retroilluminazione a LED??
Gia' sarebbe ora scossa che questi lcd si evolvessero nel senso piu' spinto del termine,ho paura che invece tocchera' attendere il 2008...:rolleyes:
 
sul sito globale sony c'è tutto

sulla carta il 46xbr4 è SPAVENTOSO. partendo dalle buone cose dei sammy m8 vedo notevoli migliorie.

ora non resta che aspettare. cmq il 46xbr4 dovrebbe essere il top del top

PS 33000 dollari per il 70"........:eek: :p :O
 
Secondo me il top dovrebbe essere l' XBR5, basta guardare i prezzi;)

40XBR4 3000$
46XBR4 3800$
52XBR4 4800$

40XBR5 3300$
46XBR5 4100$
52XBR5 5100$
 
non me ne volere ma l' xbr5 non esiste :D

sono gli xbr4 resi ancora piu stilish nel cabinet

d 40-inch KDL-40XBR5 televisions also feature the floating glass design with an elegant piano black-finished bezel (non interchangeable.)
 
Ultima modifica:
Anche con questi nuovi Full HD Sony insiste nello scrivere "10 bit processing" e "10 bit panel", come è successo per i nuovi HD Ready della serie D3000. Dove sta l'inghippo?
 
che i 10bit panel usano una tecnica chiamata FRC (una sorta di modulazione della luce nel dominio della frequenza) per modulare la luce e "simulare" 1024 shade per canale ,

i pannelli da 10bit reali sono per usi medicali , sono in bianco e nero e costano nell ordine delle decine di migliaia di euro

i 10 bit processing invece sono reali e servono per evitare errori di troncatura o riporto o precisione nei calcoli di post processing del segnale video , contribuiscono a migliorare di molto la qualita prodotta
 
Onslaught ha detto:
Arrivano i successori dell'X2000 e del W2000 quindi.
Sulla carta sono molto interessanti(non ho però capito se il 24p è supportato tramite pulldown o tramite moltiplicazione dei frame).


Per il W3000 parla solamente di compatibilità con il 1080p/24 negli ingressi component e HDMI, per la serie XBR si parla di problema risolto di "judder" grazie ai 120 Hz.

Può essere quello che ti stavi chiedendo oppure ho detto cavolate? :D
 
Top