• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuovi diffusori...come impostarli?

lordbye

New member
Buongiorno,


ieri per il mio compleanno mi sono state donati dei nuovi diffusori per il HT.
Il sinto è un kenwood rv6000
qui i dettagli: http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/RV-6000/details/)
qui il manuale:http://images.kenwood.eu/files/prod/2104/5/5000-6000-7000_ITA.pdf

mentre come diffusori ieri mi han regalato questi Canton movie 125 mx
http://www.canton.de/it/homecinema/movie/produkt/movie125mx.htm

(qui riassunto caratteristiche )
Principio di progettazione
Frontale: 2-via cassa chiusa
Centrale: 2-via cassa chiusa
Surround: 2-via cassa chiusa
Subwoofer: Sistema bass reflex
Potenza del sistema 140 watt
Risposta di frequenza
Frontale: 120...25.000 Hz
Centrale: 120...25.000 Hz
Surround: 120...25.000 Hz
Subwoofer: 38...140 Hz
Frequenza di Crossover
Frontale: 5.000 Hz
Centrale: 5.000 Hz
Surround: 5.000 Hz
Subwoofer: 80...140 Hz (regolabile)
qui il loro manuale (http://www.canton.de/download/bedienungsanleitung/MovieBedienungsanleitung2010.htm)

Volevo chiedere un vostro consiglio su come regolare impianto...ovvero imposto asatelliti come normal o large? e il sub? uso crossover del av? a quanto lo metto? e volume/crossover dietro sub?
grazie!!

posizionamento nella stanza (appesi a muro a 2 mt altezza x volonta consorte) centrale sulla mensola sotto tv e sub a fianco a terra. dimensione stanza 15 mq (allego foto dal divano per far capire posizionamenti circa, dietro divano ho direttamente muro)

TV
FL Sub C FR






RL Divano RR
foto3.jpg
 
Ultima modifica:
il settaggio potresti farlo su small per tutti i diffusori ed il sub impostare il taglio a 120 Hz. Il volume del sub quando esegui l'autocalibrazione dovrà essere impostato a metà corsa.
 
Ultima modifica:
small intendi nrmal giusto? quindi che non prendono le frequenze basse
poi crossover 120 sul sinto av?
nel retro sub volume su 0 (va da -89 a +9) e taglio frequenza anche qui 120?
scusa le domande ma è la prima volta che mi trovo a impostare un impianto, prima avevo un kit con sub passivo
grazie
 
Sì, esatto. No il taglio dovrebbe arrivare ad 80 Hz per tutti i diffusori, per il SUB a 120 Hz.
Posizionalo circa a -49
 
il sinto no non è provvisto di calibrazione automatica. ....usa la funzione Easy setap. ...ti fa impostare la grandezza della stanza e la posizione di ascolto fatto questo avrai gia settato il tuo ambiente e spiegato molto bene sul manuale.
 
Ok uso easy setup (credevo servisse solo per i kit che vendono assieme al sinto ampli).
A questo punto ho dubbio..sulla dimensione sala. nelle impostazioni lui da small (12mq) medium (24mq) large (35mq)...la mia si piazza a 18...metà tra small e medium. Quale imposto?
grazie
 
Ok uso easy setup (credevo servisse solo per i kit che vendono assieme al sinto ampli).
A questo punto ho dubbio..sulla dimensione sala. nelle impostazioni lui da small (12mq) medium (24mq) large (35mq)...la mia si piazza a 18...metà tra small e medium. Quale imposto?
grazie

metti medium. ...sse il risultato non ti soddisfa puoi sempre farlo manualmente. ....dando al sinto le distanze dei diffusori dal punto di ascolto misurando con un metro. ...e regolando i db tramite il test tone......ti siedi nella posizione di ascolto e cerchi di sentire che il suono test arrivi al punto di ascolto con la stessa intensità.
 
allora ho fatto un pò di prove...ma andava in protezione il sinto ampli
avevo il canale anteriore di sisnitra che suonava molto meno degli altri..allora ho "rotto" un pezzetto di muro e sfilato dalle canaline il cavo e messo uno nuovo.
Ora suona bene e per ora nessuna protezione..ma proverò meglio..(può un contatto tra fili far rendere meno una cassa ma sopratutto mandare in protezione ampli??)
In ogni caso impostato così:

Stanza media
posizione rear
taglio su sintoampli del sub (80hz)
dietro al sub volume 0 db e taglio a 120 hz (non so se serve)
lfe lvl sul sinto + 1 db

per ora mi sembra si senta bene, provato con fast&fuorios 5, battleship e john carter
 
può succedere che il sinto vada in protezione. ....per il sub dal sinto devi dare il taglio a 120hz. ...e dal crossover del sub devi metterlo al valore piu alto. ..per ul volume del sub mettilo a ore 12....
 
visto che non ci capisco molto come mai devo metterlo a 120 sul sinto? cioè quale è la motivazione? quindi dietro al sub a 150 che è il massimo mi pare.

mentre per il volume messo a ore 12, vorrebbe dire -6Db.
 
devi mettere dal sinto lfe 120hz in quanto la traccia lfe arriva fino a tale frequenza. ...dal sub devi mettere il taglio piu alto in modo da escludere il crossover interno e far gestire tutto al sinto.
 
ok, quindi il taglio del sinto amplificatore funziona praticamente al contrario..nel senso che taglia alle altre casse quello che manda al sub invece che tagliare sul sub. E quello dell'ampli messo al massimo equivale ad escluderlo.
Vista la gentilezza nel rispondere (ne approfitto :)), ti chiedo un altra cosa relativa al volume. Vale la stessa cosa del crossover?
Ho visto che sul sintoamplificare per il canale lfe ci sono dei settaggi per il volume da 0 a - 10 dB e stessa cosa sul sub (dietro) che però va da -89 a +9. In questo caso come mi hai indicato lo metto sempre a ore 12 (quindi circa -6 dB sul retro del sub) e a zero sul sinto?
A cosa servono queste regolazioni (sopratutto sul sinto)
grazie
 
Ultima modifica:
per regolare i db dei diffusori compreso sub ci vorrebbe un fonometro.....in quanto dovrebbero tirare fuori 75db ognuno di essi. ..ma considerando che non puoi mettili tutti a zero siedito sul punto di ascolto.....e fai partire il test tone...e cerca ad orecchio di sentire che arrivi la stessa intensità ddi suono....e agisci alzando e abbassando in base a come senti.
 
grazie stasera provo a modificare un pò i settaggi sul retro del sub a livello di volume (il resto lo avevo già messo come indicato) e vedo...anzi ascolto le differenze cercando la soluzione che (a questo punto) si avvicina di più al mio orecchio.

Una domanda invece sulla protezione dell'ampli. Il cavo "spelato" con rosso e nero che si toccavano piuò mandare in protezione ampli alzando il volume?
Oppure il mio ampli non riesce ad erogare abbastanza per le casse?

Queste se bastano le info sull'ampli
Uscita di potenza nominale durante il funzionamento STEREO
(63 Hz – 20 kHz, 0,7% di DAC., a 6 Ω) ......................... 100 W + 100 W
Uscita di potenza effettiva durante il funzionamento SURROUND
FRONT (Anteriori)
(1 kHz, 10 % T.H.D. a 6 Ω)
...........................................................150 W/ch
CENTER (Centrale)
(1 kHz, 10 % T.H.D. a 6 Ω) .............................................................. 150 W
SURROUND (Surround)
(1 kHz, 10 % T.H.D. a 6 Ω) .........................................................150 W/ch
SURROUND BACK/SUBWOOFER (RV-6000 only)
(1 kHz, 10 % T.H.D. a 6 Ω)
................................................................ 150 W

mentre le casse il sito dice Potenza del sistema 140 watt (senza indicare quanto per cassa)

ps: sempre sul manuale kenwood dove ci sono le varie configurazioni dice Impedenza dei diffusori: 6 – 16 Ω
quindi gli 8 di questi dovrebbero essere supportati.
 
Ultima modifica:
senza entrare troppo nel tecnico e normalissimo che se due cavi dsi tocchino il sinto vada in protezione. ..possiamo dire una specie di salva vita per il sinto stesso. ...per quanto riguarda i dati di targa lasciano il tempo che trovano. ....il sinto che ai può pilotare anche diffusori più importanti. ....quindi vai tranquillo.
 
perfetto grazie mille.

Stasera faccio altre prove per settare meglio con the pacific. O mi consigli altri film/BD per fare queste prove che potrebbero essere più adatti?
grazie
 
gladiatore terminator salvation......2012......ce ne sono tantissimi considera però che ogni registrazione fa storia a se....quindi non stressarti più di tanto. ....fammi sapere come andrà il tutto ciao.
 
lordbye hai creato un corto circuito, ecco perché il Kenwood è andato in protezione! :) Avrebbe potuto anche bruciare qualche fuse, fortunatamente non è successo nulla!

Per i settaggi: segui quelli consigliati da thx come inizio, forse potrai anche tagliare un pò in basso perché quei 120 Hz sono misurati nella camera anechoica della Canton, montandoli al muro avranno più potenza a quella frequenza! Il Movie è un ottimo kit per i soldi che costava, ti porterà sicuramente un buon divertimento! :)
 
Top