Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Infatti le fornisce ad Apple che riesce a farli andare come su nessun altro PCgionaz ha detto:…sembrerebbe che intel finalmente ne ha imbroccata una giusta![]()
Assolutamente no!gionaz ha detto:incredibile vero ???

Girmi ha detto:Ad ogni modo un Mac non si blocca mai, al massimo si può piantare un'applicazione, Finder compreso.
Ciao.
Ehm…, gionaz, il Mac OS 9.2.2 è uscito di scena nel 2001, ma a parte questo lo sai cos'è quell'ambiente Classic che vedi nella finestrella che ho postato?gionaz ha detto:..non dimetichiamoci poi ,che quando un sistema passa dal 9 al X per esempio tutto è diventa incompatibile!!!! non c'è retrocompatibilità (ti tagliano fuori) una marea di utenti costretti a Ri-spendere una sacco di soldi! QUESTO è MOLTO GRAVE
Esempio banale e sbagliatissimo, nel Mac non devi neanche metterlo il CD, attacchi e stampi, i drive, compresi molte versioni postscript per inkjet consumer, inesistenti su PC.(esempio banale,nel pc installare un stampante basta mettere il cd nel lettore e parte tutto in automatico, prova nel mac.....)
Boooommmm!!!il mac non è più facile da usare di un pc anzi ,è più difficile ti permette poche strade e spesso sono complicate .. se fai grafica o montaggio il programmi per mac sopra descritti sono spettacolari (anche se photoshop c'è pure per pc) ma final cut è inarrivabile.... (per orA)
Sarebbe come chiedere a chi usa il cambio automatico come fa senza la seconda. È lo stile di guida che cambia.… ma come cavolo fate senza tasto dex del mouse !!!
Si, tranquillo, te lo permettoPompone ha detto:Su questo permettimi di dissentire![]()
Ogni edizione o aggiornamento del Mac OS X contiene i driver delle stampanti consumer, inkjet, bubblejet, solid ink, die sublimation, laser, ecc… presenti sul mercato al momento della sua pubblicazione.gionaz ha detto:ehm veramente su di un g4 abbiamo provato ad istallare una stampante epson r320 e dopo averla connessa... non è successo proprio nulla!
Perchè l'autorun su Mac non poteva partire, essendo per PC.inserendo il driver nel cd non sapevamo perchè non partiva l'autorun...
La cosa più semplice da fare è: collegare la stampante e provare a stampare con una qualunque applicazione (tenendo la stampante accesa ovviamente).dopo un pokino smanettando su vari menu abbiamo "pescato" il driver
Ti ripeto, è un altro tipo di sistema.se usi un mouse ed hai 5 dita è poco pratico avvalersi di un solo dito
Scusa ma questa è una enormene cazz…, ehm, sciocchezza...il mouse con più tasti aggiuntivi non è naturale per mac quindi dovrebbe ulteriormente essere programmato e complicherebbe ancora la faccenda (non potendo sottoprogrammare i tasti del mouse in relazione alle funzioni base del OS proprio perchè l' OS di mac è programmato per un tasto, quindi limitato solo al mondo programmi..)
Veramente io non parlavo di driver, ma di Color Management (Gestione del Colore) e Color WorkFlow (Gestione del flusso di lavoro del colore).poi dici che nei pc non dovrebbero esserci i drivers di periferiche come scanner , stampanti, ecc... falsissimo...
Tastiere da € 100 ne esistino per Mac come per PC, se è per questo alcune dedicate all'editing video o audio costano di più.ed ancora qualche mese fa un cliente mi ha chiesto se vendavamo tastiere compatibili per mac perchè al macstore la tastiera per il suo computer costava solo 100 euro !!!!!!