sebi
New member
Ciao a tutti
Anch'io ero sulla strada per acquistare un LCD HD ready, poi, grazie soprattutto a questo forum, ho capito che le mie esigenze attuali sono quelle di vedere bene la televisione (analogica e digitale terrestre) e soprattutto i DVD. Dopo alcune riflessioni, non avendo grossi problemi di spazio e acquisendo le notizie per le quali di "vero" HD in italia se ne parlerà fra 1,5-2 anni, ho deciso per un tradizionale tubo catodico. La scelta si è ristretta oramai a 3 TV: JVC 36p38SUE, JVC HV-32P40BU e PANASONIC TX-36PD50. La Panasonic Italia mi ha fatto sapere che la serie "PD50" 32 e 36 pollici non è mai entrata in distrubuzione in Italia a dispetto del sito ufficiale che la pubblicizza. Il JVC 36p38SUE non è più commercializzato nel nostro paese. L'unico che in teoria è in commercio ma che in pratica è introvabile e il JVC HV-32P40BU. Sono quindi in contatto con alcuni siti tedeschi e nei prossimi giorni maturerò la mia decisione definitiva. Mi è necessario a questo punto pensare ad abbinare un buon DVD player. Mi ero orientato per il Denon 1920 poi, in base a quanto sopra mi sono chiesto: a cosa mi serve un 'uscita HDMI (o DVI su altri modelli)? Mi era sembrato inoltre di capire che c'era qualche problema con il segnale 576P.
Per l'utilizzo che ne farò è verosimile che mi torni utile soprattuto un apparecchio con un'uscita component che mi trasmetta il segnale 576P, che abbia la scansione progressiva, che legga i Divx e possibilmente, ma non necessariamente, che legga i DVD audio. Secondo le vostre conoscenze e competenze esiste oggi sul mercato un apparecchio che abbia caratteristiche di questo tipo e che sia di buona qualità o viceversa per garantirsi un buon prodotto che si adatti a queste esigenze è imperativo andare a pescare tra i lettori di ultima generazione con i vari scaler 480p/576p/720p/1080i e le uscite DVI o HDMI?
Vi ringrazio e aspetto qualche consiglio
Sebastiano
Anch'io ero sulla strada per acquistare un LCD HD ready, poi, grazie soprattutto a questo forum, ho capito che le mie esigenze attuali sono quelle di vedere bene la televisione (analogica e digitale terrestre) e soprattutto i DVD. Dopo alcune riflessioni, non avendo grossi problemi di spazio e acquisendo le notizie per le quali di "vero" HD in italia se ne parlerà fra 1,5-2 anni, ho deciso per un tradizionale tubo catodico. La scelta si è ristretta oramai a 3 TV: JVC 36p38SUE, JVC HV-32P40BU e PANASONIC TX-36PD50. La Panasonic Italia mi ha fatto sapere che la serie "PD50" 32 e 36 pollici non è mai entrata in distrubuzione in Italia a dispetto del sito ufficiale che la pubblicizza. Il JVC 36p38SUE non è più commercializzato nel nostro paese. L'unico che in teoria è in commercio ma che in pratica è introvabile e il JVC HV-32P40BU. Sono quindi in contatto con alcuni siti tedeschi e nei prossimi giorni maturerò la mia decisione definitiva. Mi è necessario a questo punto pensare ad abbinare un buon DVD player. Mi ero orientato per il Denon 1920 poi, in base a quanto sopra mi sono chiesto: a cosa mi serve un 'uscita HDMI (o DVI su altri modelli)? Mi era sembrato inoltre di capire che c'era qualche problema con il segnale 576P.
Per l'utilizzo che ne farò è verosimile che mi torni utile soprattuto un apparecchio con un'uscita component che mi trasmetta il segnale 576P, che abbia la scansione progressiva, che legga i Divx e possibilmente, ma non necessariamente, che legga i DVD audio. Secondo le vostre conoscenze e competenze esiste oggi sul mercato un apparecchio che abbia caratteristiche di questo tipo e che sia di buona qualità o viceversa per garantirsi un buon prodotto che si adatti a queste esigenze è imperativo andare a pescare tra i lettori di ultima generazione con i vari scaler 480p/576p/720p/1080i e le uscite DVI o HDMI?
Vi ringrazio e aspetto qualche consiglio
Sebastiano