Aiutatemi voi...
Allora il P500 in germania costa sui 1600-1700 euro il P300 circa 200 euro in meno.
Considerando che non hanno un sostituto del P300 nella risoluzione 540 mi chiedo come faccia panasonic a vendere ancora il buon pannone ?
Me lo chiedo perchè ci sono rimasto affezionato e non riesco a capire la strategia panasonic, con quella differenza solo un'idiota comprerebbe il modello a bassa risoluzione.
Più ovvia la strategia Sanyo, tra Z1 e Z2 ci sono circa 600-700 euro e lo zetino va a confrontarsi sulla stessa fascia di costo dei nuovi modelli ma a matrice inferiore (480) "rischiando" di far entrare ancora molti soldi alla casa madre.
Così la panasonic rischia di guadagnare (p500) meno di quanto facciano gli altri (epson, toshiba, sanyo e altri sui 1000 euro) che ormai puntano ai coloro che "mai" avrebbero comprato un proiettore a causa del costo, a quel bacino smisurato di acquirenti di cui non facciamo parte.
Allora il P500 in germania costa sui 1600-1700 euro il P300 circa 200 euro in meno.
Considerando che non hanno un sostituto del P300 nella risoluzione 540 mi chiedo come faccia panasonic a vendere ancora il buon pannone ?
Me lo chiedo perchè ci sono rimasto affezionato e non riesco a capire la strategia panasonic, con quella differenza solo un'idiota comprerebbe il modello a bassa risoluzione.
Più ovvia la strategia Sanyo, tra Z1 e Z2 ci sono circa 600-700 euro e lo zetino va a confrontarsi sulla stessa fascia di costo dei nuovi modelli ma a matrice inferiore (480) "rischiando" di far entrare ancora molti soldi alla casa madre.
Così la panasonic rischia di guadagnare (p500) meno di quanto facciano gli altri (epson, toshiba, sanyo e altri sui 1000 euro) che ormai puntano ai coloro che "mai" avrebbero comprato un proiettore a causa del costo, a quel bacino smisurato di acquirenti di cui non facciamo parte.