• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Non ci crederete ma .. HTPC

bobcat

New member
Dopo molti pensieri mi sono deciso: HTPC
Alla fine, onde evitare di spendere per il case piu' di quanto costa tutto il resto, ho preso un desktop qualsiasi: brutto ma almeno economico. In futuro o lo cambio o gli cambio la mascherina.
Alla fine la configurazione e' stata:

HW:
mobo ASUS A7V
cpu Athlon 900
Raffredd. cpu Zalman cnps6000 rame
RAM 256MB PC-133
Alimentatore Enermax eg465ax-ve(w)(fca) 431W
sk grafica Ati 9000 128MB (senza ventola)
sk sonora Terratek Aureon 7.1
ricevitore IR RPCMAN
lettore DVD LG GDR-8161B
HD IBM 5400 gg 12 GB

SW:
Windows XP sp1 prof.
TheatherTek

Dopo i dovuti accidenti al montaggio della clip della Zalman, il risultato non sembra male. Mobo, cpu, RAM e HD sono riciclati da PC precendente. Adesso 2 domande:

1) visto che il dissipatore sta vicino al ventolone dell'alimentatore pensate che si possa spegnere la ventola del Zalman (al momento sta al minimo e non e' proprio silenziosa...)

2)Mi ricordo di aver sentito da qualche parte di un SW per forzare il DVD a velocita' singola in modo da ridurre il rumore. Qualcuno sa come si chiama ??

E per finire, beccatevi ste foto !! Le ho poggiate su un sito xche stufo di cercare di farle entrare in 50K !!!

http://charmedstreghe.supereva.it/images/htpc/RB_HTPC17.jpg
http://charmedstreghe.supereva.it/images/htpc/RB_HTPC18.jpg
http://charmedstreghe.supereva.it/images/htpc/RB_HTPC23.jpg

bobcat
 
bobcat ha scritto:
Alimentatore Enermax eg465ax-ve(w)(fca) 431W




Non ti pare ultradimensionato questo alimentatore? Sarebbe sufficente per un tower con tutti i buchi occupati.;)
 
alimentatore

Lo so che sembra uno sproposito, ma visto i problemi che sto avendo con il mio altro PC di casa (Athlon 2400) e la differenza irrisoria tra il modello a 340 W e il 413 ho optato subito per il piu' potente in modo da non doverlo cambiare in futuro (170 euro sono tanti ....).
Inoltre se grazie alla sua ventolona riesco a togliere la ventola dalla CPU ...

ciao
 
Peter ha scritto:
Io le Asus a chipset VIA le lascerei proprio perdere, poi fai tu... ;)

Sono d´accordo specialmente al riguardo dell´asus A7V... MB VERAMENTE problematica.., sarebbe meglio, come minimo, la A7V133.
Per la piattaforma AMD oltre a Via c´e´ solo NVIDIA, rimanendo nell´ambito dei VERI chipset.
Se possibile meglio passare ad una piattaforma ALL Intel ( per avere la maggior stabilita´, e "prevedibilita´", possibile !).

:)
 
ASUS

Scusatemi, la Mobo e' la A7V133 ...

Avevo dubbi in proposito (avevo chiesto in un thread se valeva la pena cambiarla ..) ma da considerare che e' gratis (grande pregio !!)

ciao
 
Moooolto interessante...
Però mi dici che la ventola del dissipatore Zalman non è molto silenziosa anche al minimo? Mhhhhhhhh... E' proprio quella che volevo comprare...
Sei sicuro che sia la ventola dello Zalman a fare casino e non l'alimentatore? Qualcuno ha detto in quelche post precedente che gli Enermax non sono particolarmente silenziosi...
 
Enermax

Posso confermare che l'ENERMAX e' silenzioso. Il trucco, ricavabile anche dal grafico del rumore presente sul loro sito, e' quello di abbondare un po' nel modello da comprare (in termini di potenza) e quindi non far mai lavorare l'alimentatore vicino al massimo della potenza erogata. Seconda cosa, regolare la ventola al minimo tramite il potenziometro esterno dell'alimantatore. Con un 431 W il gioco riesce bene.

Riguardo al rumore Zelmann, nonstante io abbia messo al minimo la velocita' della ventola (con il suo potenziometro) la ventola si sente. Purtroppo a causa dell'eta' della sk madre non sono in grado di vedere l'andamento del numero di giri delle ventole (alimentatore e CPU) sotto XP, ma solo a livello di BIOS (quindi non sotto carico - piuttosto inutile quindi).

Una soluzione puo' essere quella di comprare della "gomma" fonoassorbente da incollare all'interno del case. Non dovrebbe creare problemi visto che il case e' sostanzialmente vuoto..

ciao
 
Re: Enermax

bobcat ha scritto:


Riguardo al rumore Zelmann, nonstante io abbia messo al minimo la velocita' della ventola (con il suo potenziometro) la ventola si sente. Purtroppo a causa dell'eta' della sk madre non sono in grado di vedere l'andamento del numero di giri delle ventole (alimentatore e CPU) sotto XP, ma solo a livello di BIOS ....

scarica dal sito asus l'utility asus pc probe e vedrai che potrai vedere i dati che ti interessano :)
 
pc probe

Per la mia motherboard non esiste la versione di PC Probe per XP ! Gia' provato con una beta e l'unica cosa che ho ottenuto e' stato un hang del sistema ...

bobcat
 
Top