• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netgear EVA2000

Da possessore sia del WD HDTV V.1 che del nuovo WD HDTV Live, ho notato la grande somiglianza, soprattutto per il telecomando che e' praticamente uguale (ma spesso i telecomandi sono fatti da OEM e rimarchiati secondo necessita').
Sul sito Netgear non indica quale processore utilizza (e da quello si potrebbe intuire la "parentela"), pero' guardando le specifiche e le foto noto:
1) Mancanza tra i codec audio il DTS;
2) Mancanza dell'uscita digitale sia ottica che coassiale (l'audio e' sicuramente veicolato via HDMI ma senza ampli con tale ingresso si puo' solo ascoltare tramite TV).

L'estetica e' graziosa assomigliando a quella dei router di casa (anche se in nero).
 
Ho preso questo Netgear Eva2000
Voto: 6

Ha problemi con i file mkv, non legge proprio quelli a 1080 ti dice che al massimo
può leggere quelli a 720
Alcuni file mkv in STANDARD Definition li codifica malissimo, inguardabili pieni
di cubetti ovunque, immagini scomposte alcuni quadratini verdi stile matrix
sparsi nell'immagine.
Non ho trovato modo per selezionare l'audio nei file MKV tantomeno i sottotitoli
Insomma il voto parziale per il formato mkv è 4.

Con gli AVI per il momento non ho avuto seri problemi, ho provato un avi
di Avatar a risoluzione alta ed era molto lento, sembrava rallentato.
A parte questo i normali divx li riproduce mi sembra bene, ho visto qualche puntata di Dexter senza nessun problema.
I sottotitoli in formato srt li visualizza, ma è un impostazione generale, non
è possibile abilitare/disabilitare i sottotitoli durante la visione, si deve uscire
ed andare nelle impostazioni.
In ogni caso la versione del firmware del lettore appena tirato fuori dalla scatola non aveva questa funzionalità, l'ho dovuto collegare al router e fare
l'aggiornamento.

E' il mio primo lettore multimediale e la comodità di non dover più masterizzare
mi pone di buon umore, per questo gli ho dato 6, tutto sommato rispetto
a prima la mia situazione è migliorata, tuttavia non consiglierei a nessuno
di comprare questo prodotto, sono convinto che ci sia di meglio sul mercato
e più o meno sullo stesso prezzo.
 
Top