• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Morto un Bose NON se ne fa un altro... consigli per gli acquisti

glimpse79

New member
Dopo 6 anni di onorata carriera il (mai troppo amato) sistema Bose Lifestyle V35 mi ha abbandonato... vorrei rinnovare il comparto home cinema senza svenarmi. Ero orientato "per cominciare" con un Denon AVR-X1300 + $casse 5.1 da definire con un budget di 900-1000€ in totale.

L'utilizzo è principalmente FILM HD / 4K, Gaming (PS4), Musica in streaming

L'ambiente è un soggiorno di circa 30-35mq

Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
 
Una delle tante combinazioni possibili sui 1.000-1.100 euro:

Frontali da pavimento Indiana Line Nota X 550
Centrale Indiana Line Nota 740 X
Surround Indiana Lin..........[CUT]

Grazie mille per il consiglio!

Come configurazione non vado ad effettuare un downgrade rispetto al "vecchio" kit Bose, vero?

Come casse, sempre nel range di prezzo ci sono soluzioni "non da terra" (ho già il soggiorno "cablato" con canalette a muro ed uscite fisse; nel caso specifico i frontali sono in alto a circa 2m da terra)?
 
Grazie ancora!

Perdonate le molte domande.. e scusate se dico cose ovvie ma..

un kit di casse tipo https://www.amazon.it/Harman-Altopa...id=1496303812&sr=8-18&keywords=casse+5.1&th=1

è una bestemmia vero? O meglio rispetto a quelle consigliate non c'è paragone immagino? Purtroppo oltre alla qualità devo "lottare" con esigenze di spazio su cui la consorte (e le dimensioni del soggiorno) non transige e sarei orientato su qualcosa di un filo più contenuto.

Altra domanda.. il Denon AVR-X1300 è un buon prodotto entry-mid level?
 
io guarderei anche canton serie GLE, a mio parere suonano di gran lunga meglio delle trite e ritrite indiana line
ci sono anche delle chrono da pavimento che hanno un livello di finitura pazzesco
 
Siamo un po' troppo over budget.. ed immagino che non posso prendere le casse del bose e comprare solo Denon + Sub per cominciare..?

In generale mi devo arrendere alle dimensioni sul 30x30x20 a cassa per avere qualità? + piccolo = robaccia?
 
Quindi intendevi 1.000 euro in totale compreso il Denon? Se è così, avevo capito male.

Per le dimensioni, se punti alla qualità direi di sì: le soluzioni "piccoli satelliti + piccolo sub" sono di molto inferiori alla soluzione "diffusori da scaffale + vero subwoofer". Tra le variabili mettici anche che hai un salone da 35 mq, con quello spazio dovresti puntare a sub anche più grossi e performanti di quello che ti ho proposto.
 
Ultima modifica:
Si, forse pretendo troppo, ma l'idea era trovare qualcosa di pari o superiore al bose v35 con 1000 euro; per il sub, frontale e casse anteriori non ho prob di dimensioni ma le due casse dietro le ho "sospese" ad altezza divano e se sono profonde 25-30 se entrano loro esco io di casa :D

Tamponare con quelle del BOSE è tecnicamente impossibile vero?
 
Non mi hai risposto però sul budget, comunque con 1.000 euro totali si può fare così:

Sintoamplificatore Denon AVR-X1300W € 380

Frontali [URL="https://www.amazon.it/Magnat-Altoparlanti-Supreme..........[CUT]

Si, l'idea era rimanere sui 1000€ totale e non andare in peggio rispetto al bose magari un minimo di effetto wow non mi dispiacerebbe ma capisco che il limite dei 1000 è forte.

Il piano B potrebbe essere "rateizzare" ampliando mano mano il sistema (da cui la domanda se potevo utilizzare le casse del v35)
 
Ultima domanda (spero) una delle poche qualità del Bose è che con un unico telecomando gestivo TV / Bose / Sky / etc.. con i sinto Denon o Onkyo questo è possibile?
 
Personalmente ho sempre preferito evitare questo tipo di funzionalità, comunque è da un bel po' che c'è il modo di far diventare i telecomandi dei sintoamplificatori "universali", ma se mi domandi come si fa e se ci sono garanzie che funzioni tutto non saprei risponderti perché non ho mai provato a farlo.
 
Ultima modifica:
Come non detto... ho letto alcune recensioni e sono per il Denon.. un solo dubbio Denon X1300W o il fratello maggiore X1300W?

Altra cosa leggevo che per entrambi i modelli il suono risulta "ovattato" o che per lo meno un volume accettabile è solo > 50%? Mala configurazione / setup o verità?

il 4K upscaling (quindi 2300) è bene farlo fare al Denon rispetto alla TV?
 
Ultima modifica:
Io valuterei anche yamaha rx-v581 al posto del denon

Lascia perdere upscaling , è meglio farlo fare al tv , vale per qualsiasi sinto av

Mi blocca un po' il fatto che ha un HDMI in meno "dietro" e 0 HDMI frontali; ma le recensioni sono ottime .... confuso... pare che pecchi solo nel midrange; si può sopperire con casse giuste?

Continuando a leggere Denon pare più adatto alla musica, yamaha ai film; corretto?
 
Ultima modifica:
Top