• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Montaggio Acon su Marquee 8500

renato

New member
Salve,
ho ricevuto proprio oggi il pacchetto di Hammerhead Technology con camera e scheda Acon per il mio 8500.
Per montare la scheda nessun problema ma per la camera comincio a pensare che non sia proprio quella giusta: le viti coincidono ma il connettore no (che mi abbiano rifilato un modello per ECP?).
C'è bisogno di un adattatore per il connettore?
In precedenti discussioni avevo letto che quella per l'ECP era diversa da quella del Marquee... qualcuno consigliava di mettere dei distanziatori che però non sono facilmente reperibili...
Sono sicuro che qualcuno ha la soluzione...

Grazie

Renato
 
Renato, quando l'avevo istallata sul mio 8500 avevo avuto problemi nel non avere i distanziatori cioè infilandola nel connettore rimaneva distanziata 1-2 cm dal frontale, avevo risolto con 3 spezzoni di tubo in gomma tagliati nella misura mancante.
Ho controllato le referenze dei sensori ACON sia nei manuali Marquee che Ecp e il numero è lo stesso per entrambi, il problema dovrebbe essere solo dei distanziali.

Se riesci ad istallarla ricordati di farla funzionare solo con un buio pesto altrimenti fa spesso cilecca.....

Ciao, Luca
 
Ciao Luca,

grazie per la tua velocissima risposta.
Quindi se la camera è quella giusta deve esserci qualche differenza sui connettori nei vari modelli di prj?
Mi sembra un po' strano che ognuno debba farsi un adattatore...

Renato
 
Personalmente è la prima volta che sento di differenze dell'acon fra ECP e Marquee.
Ho appena ricontrollato 3 manuali Ecp 1° serie Ecp 2° Marquee e riportano tutti il codice sensore Acon 03-230211-01P.
Forse ti conviene fare una ricerca su AVSforum per vedere cosa salta fuori.
Prova a postare le foto dei connettori per vedere le differenze.
Ciao, luca
 
Sul Marqee c'è la femmina ma non combacia come posizione.
Dovrebbe essere almeno un centimetro più in basso, come se, restando ferma la femmina (sul prj), il connettore sulla camera non dovrebbe trovarsi esterno al suo perimetro (sporgente) ma montato internamente per formare una insenatura. Inoltre, tenendo in mano le due parti, le viti esagonali che tengono il connettore maschio sulla camera, opponendosi a quelle che tengono il connettore femmina sul prj, non consentono che l'uno entri dentro l'altro e quindi non c'è proprio contatto.
Non so se sono stato chiaro ma osservando le foro ti potrai rendere conto.

Renato
 
uhmm ... ma la foto che hai postato e' della Acon o del proiettore?

Gia' che c'eri potevi mettere le due foto, una del connettore della Acon e una di quello del Marquee.

Quello che appare nell'immagine sembra un normalissimo connettore parallelo d-sub 25 poli maschio.

Ho controllato sul mio ECP e sul proiettore c'e' un connettore d-sub 25 poli femmina e quindi, se la foto che hai messo e' della Acon, il dispositivo dovrebbe combaciare perfettamente.
 
Prova a sostituire le viti a testa esagonale con delle semplici viti con testa a croce di quelle "da computer", almeno il problema dell'inserimento di un connettore dentro l'altro dovresti risolverlo.
Il connettore a 25 poli dovrebbe reggersi anche senza avvitarlo.
 
Ciao Decibel

quella di sostituire le viti esagonali è stata la prima cosa che mi è venuta in mente ma questo però significa che qualcosa non è originale o è stata manomessa.

Renato
 
Nella confezione (originale) non c'era altro che il dispositivo (niente distanziatori o adattatori) che comunque è usato e quindi potrebbe essere stato manomesso. Le viti esagolnali sulla mia Acon infatti, come si vede nella foto di Mirko non sono originali e non consentono ai due connettori (maschio-femmina) di innestarsi.
In serata però ho avuto il piacere di vedere il dispositivo in funzione: ho tolto le due viti esagonali dal connettore sulla Acon (lasciandolo completamente libero) e ho fissato il tutto sul prj. In questo modo la posizione è stata trovata facilmente, mentre con il connettore fissato bisognerebbe mettere dei distanziatori nei punti di avvitamento della Acon.
La prova è andata a buon fine e tutto funziona alla perfezione.
I risultati?
Diciamo che il migliore risultato, senza intervenire manualmente, si ottiene quando il prj è ben caldo e cioè dopo circa un'ora di funzionamento e dopo più aggiustamenti successivi.
A parte i problemi di montaggio, ora sono soddisfatto.
Ma quale differenza c'è tra Acon e Acon II? Forse la versione del software di controllo? Il mio è la versione 1.2.

Renato
 
Vedi hai già risolto, se i fili non sforzano da nessuna parte lascialo così.
Comunque buio al massimo per la resa massima e niente che possa riflettere vicino allo schermo, personalmente ho le eletroniche sotto lo schermo a destra e devo coprirle altrimenti nell'angolo non funziona....

Ciao, Luca

P.S. Vedo che tranne i primi inconvenienti di HVPS adesso ti puoi godere l'aquisto By Les Lavin....
 
Top