• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglior TV (40/42') fascia 600-800€

Ludus7

New member
Salve a tutti.

Anche se il budget è abbastanza limitato, volevo acquistare una TV con un pannello di 40' o 42' con un prezzo massimo di 800€.

Il suo utilizzo sarà in larga parte per la visione di sorgenti 720p/1080p e xbox 360; in minima parte (giusto i tg a pranzo e cena) della tv sd.

L'unica idea che mi sono fatto era sul Panasonic TX-P42G10E che è un televisore al plasma da quanto sembra di buon livello. Vorrei sapere in questa sezione quale è il miglior prodotto acquistabile attualmente con il mio budget di prezzo. come fonte per i prezzi ho usato trovaprezzi.

Grazie
 
Attualmente, in quella fascia di prezzo, nell'ordine: Toshiba XV635 42" oppure Sony W5500 40" oppure Philips 7404 42" oppure Samsung B650 40". ;) Sono i migliori, tutti 100Hz ma il Toshiba la spunta per la multimedialità da usb e la visione SD (bassa definizione quale, ad esempio, i tg) "particolare".
 
mariorenz ha detto:
Sono i migliori, tutti 100Hz ma il Toshiba la spunta per la multimedialità da usb e la visione SD (bassa definizione quale, ad esempio, i tg) "particolare".

la multimedialità da usb mi interessa abbastanza poco, almeno chè non letta alla perfezione qualsiasi mkv anche se multilingua e sottotitolati.
per gli mkv comunque prendevo un western digital tv live.

grazie mille per i consigli
 
milvius75 ha detto:
Toshiba 42ZV625DG
l'ho cercato su trovaprezzi ed è leggermente fuori budget. lo si trova sulle 840€. purtroppo il budget già ad 800€ è risicato :(

comunque come valori niente da dire, mi sembra un ottimo schermo.

secondo voi, visto l'uso che ne farò, un plasma è una buona alternativa visto i pareri positivi verso il panasonic citato nel primo messaggio o è meglio che mi orienti verso un lcd ? sinceramente da profano di questo mondo sono un pò confuso riguardo questo aspetto. ho capito punti di forza e debolezza di entrambe le tecnologie, ma sinceramente all'atto pratico non so scegliere.

i led invece sono un pò fuori budget, ma valgono davvero il loro prezzo attuale ?

comunque tra quelli proposti il sony 40w5500 e il philips 7404 da 42' sono in testa, sopratutto il philips che l'ho trovato a 740€
 
Ultima modifica:
19gianlu81 ha detto:
il toshiba come si comporta a lag??

Più che il lag (che dovrebbe essere "buono" dai test di dday), sarebbe importante sapere come se la cava il pannello con eventuali effetti scia che con i giochi sono presenti sul modello a 32" :D
 
cercando meglio su internet, ho trovato che il philips serie 7404 è davvero buono anche dal punto di vista dell'impug lag, quindi è buono anche per i videogiochi.

ad ora sono indeciso principalmente tra il philips 7404 e il sony w5500. il toshiba non mi entusiasma e il samsung non viene dichiarato il contrasto.. cosa che poco mi piace. qualcuno ha riscontri sulla qualità del philips, del sony e casomai del samsung che si trova a buoni prezzi?

grazie
 
io ho preso un lg 42lh5000 e mi trovo davvero bene:200hz, presa usb in grado di leggere sia fat32 che ntfs anche hd di grandi dimensioni, compatibile ovviamente anche con gli mkv, ottima gestione degli input connessi, ottima resa come monitor, ottimo tempo di risposta e input lag, solo discreto in sd, ma a me non frega una cippa della tv in sd:)
su trovaprezzi dovresti trovarlo tra i 700 e gli 800 euro
 
Skyrunner80 ha detto:
io ho preso un lg 42lh5000
su trovaprezzi dovresti trovarlo tra i 700 e gli 800 euro

stavo vedendo oggi pomeriggio proprio quello anche. un amico stasera ha detto che domani si prendeva il 37, stesso modello. appena riesco lo vado a visionare se posso così valuto :)

grazie del contributo
 
Top