• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

mercato dell'usato...quale sicurezza?

alban

New member
ciao a tutti, mi domandavo guardando i mari mercatini dell'usato hifi su internet che in finale non c'è nessuna assicurazione sul pezzo che si sta oer comprare, quindi mi sono rivolto a ebay, arrivando alla medesima conclusione...:cry:
mi chiedo se anche voi avete mai pensato al problema, e se magari questo mercato avrebbe bisogno di una commissione di controllo da parte di qualcuno, prima di essere venduto nei negozi o su internet.;)
 
Che facciamo, spediamo i prodotti al "garante" e poi lui valuta se è buono??

Comprare usato è sempre un rischio, bisogna fidarsi, sentire il venditore al telefono per capire se effettivamente ha il prodotto e in che condizioni, farsi spedire foto, da qui farsi un'idea del venditore e in caso procedere all'acquisto.
Su questo forum come in altri, si riesce ad avere un'idea di max del venditore e di conseguenza il rischio è meno presente.


Ciao
Antonio
 
Oppure scegliere di comprare oggetti ancora coperti dalla garanzia... non
è cosi' raro , molti prodotti sono garantiti 3 anni, e molti utenti sono affetti
da upgradite acuta :)
 
io comunque in tanti anni non ho mai avuto un solo bidone (e spero di non averne in futuro! :P )
il problema comunque si manifesta per i prodotti fuori produzione.

Ad esempio anni fa cercavo un ampli valvolare per auto (Millbert BAM 230) che da usato era molto difficile da reperire mentre nuovo non se ne parlava proprio.
Nello stesso ambito i famosi MSI Monolithics non avendo il marchio CE erano introvabili.
La ditta dal canto suo aveva a priori escluso il mercato europeo per voler mantenere la più alta qualità sonora possibile: i finali scaldavano parecchio e quindi non rientravano nei parametri europei.

Ovviamente solo un audiofilo impazzito poteva volerli... :D
 
ma non esiste qualche centro specializzato che può garantire ciò che si compra, magari a pagamento, sarebbe un servizio che io pagherei! o no?
 
In questo caso piu' che garanzia a pagamento lo definirei contratto di assistenza.
Credo esistano dei centri assistenza che prevedano questa possibilita', l'unica e' capire fin dove arriva la copertura...
 
bè io intendo un centro che mi venda un usato garantito, all'atto dell'acquisto, non intendevo l'assistenza successiva, anche perchè spesso sono senza garanzia del produttore i pezzi usati.
credo sia impossibile dare assistenza post vendita usato, sopratutto se non si è i produttori del pezzo stesso.
 
alban ha detto:
ma non esiste qualche centro specializzato che può garantire ciò che si compra, magari a pagamento, sarebbe un servizio che io pagherei! o no?

Se non erro, per legge dovrebbe esserci una garanzia sui prodotti usati, ovviamente se acquistati tramite negozianti.

Adesso in rete si trovano parecchi prodotti venduti da "negozi", la cosa di per se dovrebbe essere garanzia, ma si sà anche comprare auto usate da concessionari, ha i suoi rischi.

Ciao
Antonio
 
Come ha detto Puka, il comprare qualsiasi oggetto usato ha i suoi rischi.

Se compri da un negozio reale o in rete, la legge impone che sia fornita una garanzia, minima, pochi mesi (se il negozio è all'estero devi mettere in conto l'eventuale rispedizione ecc.).

Per i privati questo non esiste, ti devi fidare e sperare.

Devi anche valutare se l'oggetto che compri sia riparabile o meno; se si tratta di un prodotto mai distribuito in Italia o molto vecchio, di un produttore magari non più esistente, anche se trovi un buon centro assistenza può darsi che sia materialmente impossibile trovare un ricambio adatto (un trasformatore, un integrato custom, o simili).

Questo anche nel caso che l'apparecchio sia stato venduto da un negozio, al limite potresti riavere indietro i soldi, o un cambio merce.

A volte anche il negozio più serio può essere in buona fede; molti anni fa ho acquistato un pre+finale di alto livello, dopo un'ora abbondante di ascolto il suono iniziava ad interrompersi ritmicamente (con scatto di relè nel pre); ovviamente il negozio lo aveva provato, ma non credo per più di un'ora ininterrottamente.

L'ho aperto e sostituito un integrato responsabile del problema (forse era anche il motivo della vendita dal predente propietario) :rolleyes: .

L'usato è conveniente, ma la contropartita è questa.

Ciao
 
Top