• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Menu di servizio Samsung LE32R72

neo1983

New member
Ragazzi ho comprato ieri un Samsung le 32 R 72 e mi dico soddisfattissimo anche perchè R76 era un pelo fuori budget. Il problema è questo: nel tararlo
non riesco a raggiungere una buona temperatura del bianco quindi mi chiedevo se qualcuno conosce un modo per entrare nel menù di servizio per effettuare altre regolazioni. Grazie in anticipo.

:D 1 Thread 1 Post

Fatto
 
Ultima modifica:
Titolo generico

neo1983 ha detto:
:D 1 Thread 1 Post
...ed anche 1 prima violazione del regolamento, anche se piccola...:nonsifa:

2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic

A parte tutto..., benvenuto sul forum!:)

Adesso pero' correggi il titolo del tuo messaggio (Edita->Avanzate) aggiungendo almeno il modello di TV a cui ti riferisci...;)

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Nel menù di servizio si entra, con il TV in standby, digitando opportuna sequenza di tasti:

info
menu
mute
power

La solita raccomandazione ovvie :

- prima prendi nota poi modifichi
- non lanciare assolutamente le funzioni di calibrazione

Auguri.
 
digitalyx ha detto:
Nel menù di servizio si entra, con il TV in standby, digitando opportuna sequenza di tasti:

info
menu
mute
power


chiedo giusto per scrupolo perchè sicuramente non sarà così: per caso questa sequenza funziona anche col Panny?
 
digitalyx ha detto:
- prima prendi nota poi modifichi
- non lanciare assolutamente le funzioni di calibrazione

Auguri.

Prima di tutto grazie mille:cry: Non sai quante volte ho chiamato samsung!
Secondo visto che mi dici di non lanciare le funzioni di autocalibrazione significa che tu l'hai fatto: cosa è successo?
Terzo Credo che sia la sezione sbagliata ma a questo puntro quali sono i valori su cui posso giocare e i sistemi di riferimento che devo seguire per effettuare le modifiche? Cioè una procedura? Grazie ancora
 
digitalyx ha detto:
Eh Nò, non l'ho fatto :D

Chi l'ha fatto piange ancora adesso ...

Grazie del consiglio allora :D

E per il resto? Io ho provato a cambiare tipo subbrightness e subcontrast ma non cambia nulla sull'immagine. A me sevirebbe saper come posso regolare la gamma per guadagnare sulle basse luci e se c'è qualche cd test per veder la scala di grigi e la linearità del LCD. Mi sa che chiedo troppo:p
 
Ultima modifica:
neo1983 ha detto:
DIgitalix so che tu hai quello che cerco... non mi arrendo :D

Ciao,

il menù White Balance è personalizzato per ogni input, quindi se lo modifichi mentre usi la VGA, ad esempio, le variazioni apportate varranno solo per quel collegamento.

Detto questo, modificando i parametri che hai riportato è impossibile che tu non noti alcuna variazione, soprattutto per quanto riguarda il subcontrast.

Quindi riprova con maggiore attenzione, magari con un immagine fissa.

Dimmi precisamente cosa vuoi ottenere, poi vediamo se posso esserti utile ...

Saluti.
 
digitalyx ha detto:
Dimmi precisamente cosa vuoi ottenere, poi vediamo se posso esserti utile

Saluti.

Allora nella visione in componet è praticamente perfetto ( escludendo gli artefatti dello scaler interno ) ma vorrei che mi dicessi come intervenire sulle basse luci e sui bianchi, poiche quest'ultimi nella visione tv sono fortemente bruciati. Grazie mille ancora per l'interessamento eper i consigli. Insomma per tutto
 
Oggi non ho avuto tempo ma domani metto dvd e faccio prove serie sia sulle basse che su alte luci. Dvd da consigliare per i test oppure pattern di confronto?
 
neo1983 ha detto:
Allora nella visione in componet è praticamente perfetto ( escludendo gli artefatti dello scaler interno ) ma vorrei che mi dicessi come intervenire sulle basse luci e sui bianchi, poiche quest'ultimi nella visione tv sono fortemente bruciati. Grazie mille ancora per l'interessamento eper i consigli. Insomma per tutto

Se per visione TV intendi la ricezione dei canali televisi da antenna, la faccenda è un pò più complessa.

I settaggi ottimali possono cambiare parecchio in base all'emittente ed al programma trasmesso.

Per fare una taratura di media ci vorrebbe un generatore di quadri RF.

Però da quello che descrivi mi sembra di capire si tratti di un eccessivo livello di contrasto che porta alla saturazione dei bianchi e alla cancellazione di alcuni livelli di grigio.

Dovrebbero quindi bastare degli interventi sui menù normali.

Se usi la modalità dinamica prova a cambiare mettendo la personalizzata e portando il settaggio del risparmio energetico su medio (per abbassare l'intensità del backlight), poi giochi su luminosità e contrasto.

Saluti.
 
digitalyx ha detto:
Se usi la modalità dinamica prova a cambiare mettendo la personalizzata e portando il settaggio del risparmio energetico su medio (per abbassare l'intensità del backlight), poi giochi su luminosità e contrasto.

Saluti.

Si intendevo i canali. Diminuendo la luce con il risparmio energetico sicuramente il quadro è più bilanciato, thanks, ma scompaiono le basse luci. Come fo?
 
Credo di essere a buon punto con il setup ma usando DVE ho notato che il component non passa il blacker than black... è possibile o potrebbe esse la sorgente?
 
Top