• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MCE: spengere il PC dopo la registrazione

checco

New member
Salve,

ho problemetto con Win Media Center: non riesco a capire come far spengere il PC al termine di una registrazione non programmata. Mi spiego meglio: sto guardando un programma, decido di registrarlo, schiaccio REC, inserisco tutti i dati (canale, ora inizio, ora fine, ...) ma poi non so come far spengere il PC al termine.

Mi sembra strano non esista una funzione simile, presente in qualsiasi videoregistratore e assolutamente utile.

Nessun problema se programmo una registrazione futura: anche spento il PC si accende, registra e poi si spenge.

Aiuto!
 
A quanto pare nessuno conosce la risposta :cry:

Ma per curiosità, voi non sentite la necessità di una simile funzione? A me sembra assolutamente indispensabile...
 
sembrerebbe molto utile anche a me...
è vero che si potrebbe anche scrivere un programmino da lanciare poi attraverso il menu "altri programmi"... :D :D
ad averci il tempo!
 
checco ha detto:
Salve,

ho problemetto con Win Media Center: non riesco a capire come far spengere il PC al termine di una registrazione non programmata. Mi spiego meglio: sto guardando un programma, decido di registrarlo, schiaccio REC, inserisco tutti i dati (canale, ora inizio, ora fine, ...) ma poi non so come far spengere il PC al termine.
[...]

Ti premetto che non sono un utente MCE, quindi la mia risposta potrebbe non rientrare in quello che cerchi.
Comunque, se ti è possibile schedulare un comando al termine della registrazione, ti basterà creare un file CMD o BAT con queste istruzioni:

echo off
cls
shutdown /s /m \\cerbero /f /t 10


Da tenere presente che CERBERO è il nome del PC (nel caso dell'esempio è il mio server Firewall), mentre il numero 10 indica il numero di secondi prima dello shudown.

Apri notepad, fai un cut'n'paste e salvi il tutto con il nome che preferisci (ma non chiamarlo SHUTDOWN).

Per maggiori info, apri una sessione CMD e digita shutdown /?.

Ciao,
 
Vi ringrazio per le risposte; a dire il vero possiedo un case silverstone con telecomando IMon che include una utility per spengere il PC ad una determinata ora.

Quello che mi sembra strano è non poterlo fare da MCE direttamente; è una funzione presente su qualsiasi videoregistrate anche economico da diversi anni.

La cosa 'assurda' è che in MCE posso programmare una registrazione e il PC si accende e spenge da solo! Ma questa cosa proprio manca... ho provato a fare qualche ricerca con google ma non ho trovato niente... Forse MCE non è utilizzato molto come PVR.

Francesco
 
checco ha detto:
Salve,

ho problemetto con Win Media Center: non riesco a capire come far spengere il PC al termine di una registrazione non programmata. Mi spiego meglio: sto guardando un programma, decido di registrarlo, schiaccio REC, inserisco tutti i dati (canale, ora inizio, ora fine, ...) ma poi non so come far spengere il PC al termine.

Mi sembra strano non esista una funzione simile, presente in qualsiasi videoregistratore e assolutamente utile.

Nessun problema se programmo una registrazione futura: anche spento il PC si accende, registra e poi si spenge.

Aiuto!

Probabilmente nel frattempo hai trovato la soluzione; ma mi sono imbattuto solo adesso in questo thread.
Quello che tu chiedi fa parte del problema generico di mandare il pc in standby quando non serve.
Per cui, ti basta semplicemente settarlo x andare in standby dopo x minuti.
O forse ho capito male il tuo problema?
 
Ringrazio tutti per il contributo. In particolare:

1) Configurare il PC per andare in stand-by da solo può essere un'idea ma ho paura che non sia facile distinguere il caso in cui ho finito una registrazione e quello in cui sto guardando un film (nessuno tocca il mouse/tastiera).

2) Si può usare un qualsiasi programma esterno ma sarebbe stato comodo avere la funzione in media center.

Saluti. Francesco
 
checco ha detto:
Ringrazio tutti per il contributo. In particolare:

1) Configurare il PC per andare in stand-by da solo può essere un'idea ma ho paura che non sia facile distinguere il caso in cui ho finito una registrazione e quello in cui sto guardando un film (nessuno tocca il mouse/tastiera).
Saluti. Francesco

Fidati:funziona! Io lo uso da oltre un anno.
Non c'entra niente il mouse/tastiera.
C'è un programma in esecuzione,per cui il sistema non va in standby.

I miei settaggi:
- spegni il monitor dopo 15'
- spegni i dsk rigidi dopo 3'
- standby dopo 5'
 
Ultima modifica:
Standby dopo registrazione? E' casuale !

Ciao a tutti,
vi scrivo dopo aver fatto davvero moltissime prove.
Innanzitutto ho una recente MB Asus P5GD2 Deluxe con Suspend S3, una Ati X600 e la Hauppage Nova DVB-T PCI. Ho impostato lo standby dopo 1 min. di inattivita'. Fuori da Mediacenter, ovviamente, il PC va in standby dopo 1 min di inutilizzo. Se lancio mediacenter e NON tocco nulla NON va mai in standby.
Se programmo una registrazione e lo metto io in standby, questo si accende regolarmente e dopo registrato A VOLTE si rimette in standby e A VOLTE NO !! Insomma probabilmente dipende ANCHE dai driver della Hauppage (io uso gli ultimi 3.1B). Ho su inoltre la rollup 2 e i vari update . Ho notato che, dopo un auto risveglio da standby, se durante la registrazione programmata, tocco il mouse, la tastiera , il telecomando, mediacenter non tornera' MAI in standby di nuovo dopo la registrazione. Possibile che quelli di microsoft non abbiano fatto le cose in modo che se uno fa una programmazione e il computer si risveglia dallo standby non si "ricordi" che poi ci deve tornare in standby come fanno i VHS da 30 anni !
Circa la possibilita' di usare programminio esterni: e' una palla pazzesca se l'obiettivo e' quello di usare solo il telecomando per fare tutto. Qualcuno ha fatto prove analoghe ?

Grazie a tutti in anticipo

Lorenzo
 
Top