• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Massima qualità BLU RAY...Powerdvd ? MPHC ?

ghizzo

New member
salve, ho un htpc core i7 con ati 5770 hd...
lo uso per leggere i blu ray con un proiettore full hd via hdmi e relativo audio hd tramite ysp 4100.
utilizzo powerdvd e sono soddisfatto! funziona tutto.
Ma qualche "esperto" mi ha detto che con power dvd non sfrutto appieno le mie potenzialità e se usassi media player home cinema più tutta la sfilza di altre cosette a lui collegate potrei aumentare la qualità di colori e contrasti anche di molto. (?!?!)

questo è vero o no ? o meglio a me pare di vedere tutto bene... (finche non alzo troppo il contrasto e luminosità del proiettore .. in tal caso comincio a vedere quadrettini e colpi di luce sbagliati)

forse l'"esperto" si riferiva al fatto che avrei potuto aggiungere dei miglioramenti di post processing all'immagine originale, come togliere grana ecc... bo!
oppure effettivamente tramite mphc ecc... posso veramente ottenere un risultato migliore di decodifica del flusso video bluray ??

Ditemi voi espertoni. se questo corrisponde al vero oppure no.

Specifico che non sono particolarmente interessato al motion flow dato che odio visceralemtne l'effetto "telenovela"

grazie mille
 
ghizzo ha detto:
forse l'"esperto" si riferiva al fatto che avrei potuto aggiungere dei miglioramenti di post processing all'immagine originale, come togliere grana ecc... bo!

Questa. anche se il postprocessing lo vedo piu' utile con sorgenti sd.
 
Con MPC-HC hai molte più possibilità di migliorare l'immagine (pixel shader o ffdshow+avisyth) rispetto a Powerdvd (anche se gia con questo puoi aumentare nitidezza e fluidità) anche se nativamente non credo sia in grado di leggere i BluRay non protetti...
Se come processore per l'HTPC hai un i7 ti puoi divertire e avere ottimi risultrati usando avisynth+ffdshow per il post-processing.
 
aggiungo che con mpc-hc puoi usare madvr come soluzione di rendering. personalmente noto vantaggi notevoli tra madvr ed evr, ormai non ne posso fare a meno.
 
Mah dipende da te.. è vero, con altri player puoi utilizzare filtri vari ed eventuali, ma io per il quieto vivere mi sto accontendando di powerDVD 11 (che è già ad un ottimo livello) :D
 
Top