• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz UD7006

Ciulio85

New member
Salve, ho visto che è comparso da non molto questo lettore sul sito europeo di Marantz, parla di disponibilità early 2011.
che ne pensate? comparto audio sembra ottimo, quello video continuano ad adottare l'abt 2015...ma è meglio del qdeo o dell hqv vida 1900?
ciao a tutti .G.
 
Sarebbe dovuto uscire il 7005, poi è stato ritirato per essere sostituito dal 7006 che dovrebbe essere disponibile verso la primavera del 2011. A me interessa soprattutto per le uscite analogiche 7.1 e dovrebbe essere migliorata la velocità di caricamento rispetto all'attuale 7004. :)
 
nano70 ha detto:
Sarebbe dovuto uscire il 7005, poi è stato ritirato per essere sostituito dal 7006 che dovrebbe essere disponibile verso la primavera del 2011. A me interessa soprattutto per le uscite analogiche 7.1 e dovrebbe essere migliorata la velocità di caricamento rispetto all'attuale 7004. :)
e proprio cosi c e sul sito pare che sia anche un ottimo lettore c d
 
il prezzo mi pare esagerato. I rpezzi del lettori sono scesi parecchi ma Marantz continua a tenere prezzi troppo elevati.
 
con l'Oppo BD93 che costa 700€ :rolleyes:
Adoro il desing Marantz, e ci avevo fatto un deciso pensierino, ma mi pare davvero esagerato

p.s.
il prezzo USA è 999$
 
Ultima modifica:
A marzo dovrebbe (il condizionale purtroppo è d'obbligo...) uscire anche l'Oppo BDP-95 con un prezzo simile ma che, almeno sulla carta, dovrebbe offrire prestazioni, soprattutto audio, superiori. :)
 
Mi ha risposto la Marantz Italia e giustamente mi ricorda che il Giappone è anche Marantz: "Sfortunatamente a causa della situazione attuale, l'inizio della distribuzione di UD 7006 è previsto entro il mese di Aprile."
 
the thing ha detto:
Mi ha risposto la Marantz Italia e giustamente mi ricorda che il Giappone è anche Marantz: "Sfortunatamente a causa della situazione attuale, l'inizio della distribuzione di UD 7006 è previsto entro il mese di Aprile."

Sono tutte..........sono due mesi che aspetto il 5005 e già davano il 7006 per metà aprile e il rivenditore è un amico ed è incazzato nero perchè non arriva nulla......:mad: :mad: anche senza il maremoto
 
Riporto a chi fosse interessato che da manuale non è citata la lettura degli mkv o divx hd, ed inoltre è precluso il supporto al file system ntfs (pag 48).
 
Ciao a tutti...riprendo questo post perchè sono interessato all'acquisto del Marantz,qualcuno di voi lo ha preso? Opinioni? M'interessarebbe capire anche se funziona il 3D col bluray perchè all'inizio sembrava fosse un'opzione futura......grazie!!!:p
 
...suppongo visto i pochi post sull'argomento che sono in pochi ad averlo questo lettore...ma ce differenza tra questo e il Denon 2012...?
Grazie
 
Ho acquistato il Marantz UD7006.
Fino a poco tempo fa utilizzavo il Marantz UD5005 che secondo il mio rozzo orecchio andava molto bene. La scelta della sostituzione è nata da una super offerta di vendita via internet che non ho voluto lasciarmi sfuggire.

Rispetto al 7005 è un po più veloce nel caricamento, ha l'uscita diretta dei canali 7.1.

Musicalmente non ho ancora avuto modo di testarlo in maniera seria ma la prima impressione e quella di avere un'ottima immagine musicale.

In queste settimane l'ho proverò in maniera seria e vi farò sapere.
 
Ultima modifica:
Top