• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz NR1603] Codifica DD+ - rumori robotici da Netflix e Amazon Prime

Marandinus

New member
Buonasera a tutti,
mi presento, sono nuovo nel forum e disperato perché non riesco a risolvere il problema in oggetto.

Posseggo un impianto così composto:
TV: Panasonic 65" GZ960
Ampli: Marantz NR1603
Casse: Indiana Line
Apple TV seconda gen

Ho collegato la TV via arc al Marantz e guardo Netflix e Amazon prime dalla app della TV.
Inizialmente ho configurato l'audio sulla TV come home teather con preferenza segnale audio su "auto".
Apro Netflix (o Amazon): su entrambi leggo il Marantz passare in modalità DD+, ma al posto dell'audio sento solo una serie di rumori robotici fastidiosi.
Sulla TV, cambio le preferenze segnale audio a "PCM" e il Marantz passa in modalità Dolby PLII.
Invece, al contrario, se uso l'apple tv di seconda gen (che usavo con la vecchia tv per Netflix e Amazon), il Marantz passa correttamente in modalità Dolby, ma perdo il 4K di Netflix e la calibrazione colore del Panasonic.

Inizialmente pensavo fosse un problema di decodifica del segnale, pensavo fosse troppo vecchio l'NR1603. Comperato nel 2011. Ma poi ho trovato ovunque scritto che l'NR1603 deve decodificare i segnali Dolby Digital Plus.
Ho cercato, invano, eventuali firmware per aggiornare il Marantz via internet, ma senza successo.
(la porta ethernet del Marantz non funziona più perché due anni fa un fulmine caduto non lontano da casa mi ha fatto saltare la porta ethernet e siccome non mi serviva, non l'ho messa più a posto)

Ho cercato sul forum qualcuno che avesse un problema simile, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Avete idea su come potrei saltarne fuori?
Grazie
 
Hai già provato :

Preferenze Audio > auto

Formato Audio HDMI > Bitstream ( o Auto)

L'ampli è collegato sulla hdmi2 ?

Come ulteriore prova potresti provare a collegare l'uscita ottica impostando selezione SPDIF > auto e vedere come va e provare provare a cambiare cavo se ne hai la possibilità.

Per il ricevitore Marantaz immagino hai configurato ARC attivo o qualcosa del genere.

Ciao
Luca
 
Ciao Luca,
Grazie per la pronta risposta.
Per punti:
1) preferenze audio su auto —> marantz dice DD+ e il suono é metallico robotico
Se invece metto pcm tutto é perfetto
2) formato audio hdmi come impostazione non é attivo perché sto usando Netflix dalla app Panasonic
3) hai cavi non ci avevo pensato: l’hdmi a memoria é uno di quelli ultimo std che trasmette anche il segnale di rete, invece l’ottico non l’ho proprio collegato perché pensavo fosse ridondante con l’hdmi. Serve anche l’ottico?
Dopo di che aggiungerlo non é una passeggiata perché purtroppo la tv é attaccata al muro…

Grazie del supporto
 
prova un demo DD+ e demo DD https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/ con una chiavetta usb.

non è detto al 100% che NR1603 decodifica i segnali Dolby Digital Plus in ARC ,magari solo dagli ingressi HDMI.

In effetti sul sito Marantz non possibile scaricare i firmware per fare aggiornamenti manuali... abbastanza scandaloso, prova sentire assistenza.

Se non trovi soluzioni in ultima spiaggia puoi prendere uno di questi
https://www.amazon.it/FeinTech-VAX0...D,B08H869R39,B09FK56XNV,B07G7ZF2FF,B085Q37JPR
 
Grazie mille Ovimax per i suggerimenti.

Ho scaricato alcune tracce demo (di diverso formato) DD e DD+: nessuna è visibile inserendo la USB sia direttamente sul Marantz che sul lettore Blu-ray (anche quello un samsung del 2010, come il Marantz). Sulla TV, come ho scritto prima, è attaccata al muro con un supporto da 16mm, quindi non ho spazio di manovra quantomeno ora che sono da solo. Non appena avrò compagnia attacco una prolunga USB così da portarmi fuori la presa e faccio un po' di prove.

Nel frattempo, più che comperare "aggeggi" aggiuntivi, sto valutando l'upgrade, perché in realtà oltre al vero DD 5.1, quello che vorrei è abilitare Alexa al controllo del volume: la tv Panasonic infatti va benissimo con Alexa ma se è collegata al Marantz il volume non lo varia.
Scrivo in altra sezione per qualche suggerimento.
Grazie ancora.
 
la chiavetta USB la devi collegare alla TV .

Se non è abilitato il CEC o non funziona ,neanche ARC funziona. Sono collegati.
 
Top