• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

mappabilita 1:1

brianco

New member
Un saluto a tutti.

Scusate vorrei capire esattamente qualis sono le marche di TV LCD con la possibilità di mappare 1:1 in VGA e quali invece non hanno questa possibilità.

poi volevo capire una cosa... comunque anche dove c'è questa possibilità... essa è ridotta al VGA.. cioè non c'è nessun televisore che mappa 1:1 in HDMI vero?

Ultima domanda... il VGA serve solo per collegare il PC e la X-Box.. se io non ho queste due esigenze ho effettive esigenze di avere una VGA mappabile 1:1 ??? Ho guardato lettori DVD e han tutti uscite s-video, scart, HDMI... nessuno ha uscita VGA. quindi per vedere un film bisogna "accontentarsi" dela HDMI senza mappatura 1:1 giusto??

spero che mi possiate aiutare a togliermi questi dubbi.
grazie a tutti
 
Premetto dicendo che la mia conoscenza in merito è solo parziale...
1)Samsung e Sony mappano 1:1 in VGA, Sharp e Philips no (almeno i modelli attuali per i nuovi in uscita non saprei dire).
2) I nuovi Samsung della Famiglia "R8x" e "N8x" hanno la possibilità di mappare 1:1 anche in HDMI (per i prodotti in uscita della altre marche, vedi ad esempio Sony, non saprei).
3) Essendo i film in dvd-video PAL dei 576i/p (per gli NTSC si parla di 480i/p) un upscaling è d'obbligo, sia che si parli di schermi HD Ready (1366x768) o di schermi full HD (1920x1080).
 
Gab75 ha detto:
2) I nuovi Samsung della Famiglia "R8x" e "N8x" hanno la possibilità di mappare 1:1 anche in HDMI (per i prodotti in uscita della altre marche, vedi ad esempio Sony, non saprei).

non di mentichiamo gli LG, anche loro mappabili da HDMI per molti modelli
 
Precisazione: le tv HD-Ready che mappano 1:1 in VGA e/o in HDMI, lo fanno solo per la risoluzione nativa della TV (oppure per la 1360x768), ovvero, tutte le altre risoluzioni sono scalate dallo scaler per fittare tutto lo schermo (e anche oltre, overscan...) e non sono mappate 1:1.

Morale, per poter visualizzare un'immagine mappata 1:1 su queste TV, occorre accertarsi che la periferica che si vuole collegare ad esse dia in uscita anche la 1366(o 1360)x768, altrimenti niente mappaggio 1:1. Ad esempio, la PS3 non puo' essere mappata 1:1 su nessun HD Ready da 1366x768.
 
brianco ha detto:
...
poi volevo capire una cosa... comunque anche dove c'è questa possibilità... essa è ridotta al VGA.. cioè non c'è nessun televisore che mappa 1:1 in HDMI vero?
...

i full hd?
:)
 
noise0 ha detto:
non di mentichiamo gli LG, anche loro mappabili da HDMI per molti modelli
Al centro commerciale ho visto gli ultimi modelli di Samsung serie S e serie R (polliciaggio da 37" in su) avere l'entrata HDMI/DVI, non si possono trarre conclusioni solo da questo, ma è probabile che anche Samsung si sia accodata al "carrozzone" mappabilità 1:1 su HDMI, d'altronde la nuova serie 8 possiede questa peculiarità (riscontrabile leggendo il manuale).
 
Come giustamente già scritto da Brightblade per mappare uno schermo lcd (o plasma) 1:1 è necessario che la risoluzione in entrata sia la stessa dello schermo (in quanto i pixel sono a matrice fissa e non variabile come nei crt)... quindi le condizioni sono due, la periferica attaccata al televisore deve poter inviare immagini alla stessa (o quasi) risoluzione del pannello, il televisore deve accettare in entrata il segnale a quella determinata risoluzione.
Ora dal momento che la PS3 invia le immagini a schermo a 1280x720 o 1920x1080, nessuno schermo HD ready (1366x768) potrà avere una mappatura 1:1 con questa periferica (in teoria si potrebbe, nel caso della 720p, mappare 1:1 lasciando i bordi neri a modo di cornice, tuttavia, che io sappia, tutti i televisori lcd HD Ready "forzano" l'immagine a schermo intero interpolando i pixel).

P.S.
L'interpolazione delle immagini da i "maggiori" problemi in "upscaling", cioè quando si passa da una risoluzione inferiore in entrata (es. 640x480) a quella dello schermo (1366x768 o 1920x1080), al contrario il "downscaling" da risultati molto buoni (i filmati a 1080p sui "normali" pannelli HD ready si vedono comunque molto bene)...
 
Ultima modifica:
Scusate ma l'argomento non è smplice.

Se io desiderassi vedere una consolle tipo xbox 360 ed un portatile con sk ATI X1600 con mappatura 1:1, dovrei x forza acquistare un full hd ??

E' vero che sia i dvd che sky hd subiscono un forte upscaling su pannelli Full Hd ??

Che vantaggio si ha a comperare ul Full HD ?
 
Per poter avere una mappatura 1:1 è necessario che la periferica da collegare supporti la risoluzione nativa del pannello... nel caso specifico l'Xbox360 ha la possibilita di selezionare una risoluzione in uscita di 1360x768 pixel, quindi su un schermo HD Ready in grado di mappare 1:1 la VGA vedresti il tutto senza alcun tipo di rescaling (le 6 linee verticali in esubero vengono lasciate nere)... stesso discorso per il laptop con scheda video ATI...
Per Sky HD non saprei, per i dvd video ti posso dire che più di qualcuno sostiene che la visione su pannelli HD ready dia, relativamente parlando, risultati "migliori" che su pannelli full HD... interpolare un'immagine da 576p (720x576) a "768p" (1366x768) richiede un upscaling molto meno spinto (e quindi minori artefatti grafici) rispetto ad un upscaling a 1080p (1920x1080)...
personalmente non ho mai visionato un dvd 576p su di un pannello full HD 1080p, quindi parlo per sentito dire...

con un lcd full HD si ha la possibilità di vedere in rapporto 1:1 tutti i segnali 1080i/p, vedi ad esempio HD-DVD e Blue Ray...
 
Ultima modifica:
Riccardino ha detto:
Se io desiderassi vedere una consolle tipo xbox 360 ed un portatile con sk ATI X1600 con mappatura 1:1, dovrei x forza acquistare un full hd ??

Non e' necessario, perche' entrambi permettono di impostare la 1360x768, che sugli HDReady viene mappata 1:1. Va tenuto presente pero' che se li vuoi collegare entrambi alla stessa TV, e non vuoi smanettare ogni volta con i collegamenti, i casi sono 2, o fai come ho fatto io e scegli una TV che accetta la 1360x768 sia su VGA che HDMI, e colleghi PC a HDMI e X360 (che al momento ancora non ho pero') al VGA, altrimenti se la tua TV accetta la 1360x768 solamente sull'ingresso VGA ma non sull'HDMI, ti tocca prendere uno switch VGA oppure staccare e ricollegare PC o X360 a seconda di quale usi.


Riccardino ha detto:
Che vantaggio si ha a comperare ul Full HD ?

Su questo argomento parlo da un punto di vista piu' che altro da videogiocatore, perche' film sinceramente ne guardo pochi e quei pochi che vedo li vedo in sala. Per quanto mi riguarda, quando gioco sto a circa 2m dalla TV (37") e col pc gioco a 1366x768 con antialiasing 2x o 4x, e sinceramente questi settaggi su una tv di queste dimensioni, a una distanza di 2m, non mi fanno sentire la mancanza della 1920x1080, poi magari sono io che sono cecato e qualcun'altro riesce ad apprezzare meglio di me la differenza fra HD Ready e Full HD :asd:
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per i vostri messaggi... adesso allora vi chiedo sta cosa... visto che il il TV lo comprerei solo per i film visti con digitale terrestre... e per i DVD con uscita HDMI... a sto punto se riuscissi a trovare un TV LCD con pannelli 1280x720 non sarebbe meglio... non avrei in questo caso il massimo della qualità da me ottenibile per i film e dvd?
 
Brightblade ha detto:
In bocca al lupo per la ricerca :D

questo modello qua.. ad esempio non ha una risoluzione quasi 1:1 ???

PHILIPS 26PF8946
TV color 26'' LCD - TFT Matrice Attiva - 16:9
Luminosità 450 cd/mq - Contrasto 400:1
Risoluzione: 1280x768 pixel - Virtual Dolby
Ingresso DVI - Ingresso PC - Radio FM Pixel Plus
 
Ciao a tutti, sto puntando su questi due modelli:

Sharp LC-32 GA8E : 754 euro

Sony KDL 32 S2530 E : 912 euro

Prioma di tutto credo che per poter vedere il meglio possibile il PC sui LCD devono avere lìingresso VGA, giusto? E questi 2 modelli ce l'hanno.

Il mio problema è che no ho ben capito la questione 1:1. Cioè, la mia scheda video, una 7900 GTX montata sul mio notebook FullHD 1920x1280 supporta il FUllHD. Ma se lo collego a questo PC, che ha una risoluzione tutta sua, dite che riesco a sfruttare bene l'accoppiata

Notebook DELL M90 Full HD + Monitor LCD?

Ho c'è qualche problema di scalabilità?

Ciao e grazie! :)
 
Io ho una 7900GT e mi permette di utilizzare sia la 1366x768 (DVI) che la 1360x768 (sia VGA che DVI), quindi puoi mappare 1:1 qualsiasi HD Ready che accetta queste res su VGA e/o HDMI.

edit. Colgo l'occasione per trapiantarmi la sign da HWUpgrade


edit. Ho riletto il post ma mi sa che non ho interpretato correttamente la domanda....cioe' vuoi sapere se collegando il tuo notebook a una di quelle 2 TV riusciresti a mappare 1:1 l'immagine alla res nativa della TV? Se intendevi questo la mia risposta e' comunque valida.
 
Ultima modifica:
Si, hai capito bene. Quindi tutto ok. Perfect :D . Però c'è un dubbio nella tua risposta. Ovvero non so ancora se quei due monitor accettano tale risoluzione dal mio PC.
 
X cecofuli:
che io sappia gli attuali lcd Sharp HD Ready non supportano la mappatura 1:1 su VGA (dovrebbero avere la risoluzione in entrata bloccata a 1280x720 mentre il pannello è a 1366x768 pixel)... gli attuali Sony al contrario supportano 1:1 su VGA...
 
Gab75 ha detto:
per mappare uno schermo lcd (o plasma) 1:1 è necessario che la risoluzione in entrata sia la stessa dello schermo (in quanto i pixel sono a matrice fissa e non variabile come nei crt

ma anche no, vedi 1360 x 768
 
Top