• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Macchie e disturbi su cine 6

Nasso

New member
Ciao a tutti,
mi piacerebbe molto avere un vs. parere sui disturbi che si presentano sul mio vpr barco cine 6 (senza processore interno).


http://img154.exs.cx/img154/3241/maremacchieverdi6ie.jpg

http://img134.exs.cx/img134/4299/nemoedisturbi9fa.jpg

http://img143.exs.cx/img143/1685/particolaredisturbi7tu.jpg

Scusate per la pesantezza delle foto...


Il problema si comincia a presentare dopo almeno 40 minuti d'uso, le macchie si spostano da destra verso sinistra andando a fermarsi sul lato sx dello schermo.
Aggiungerei anche una srtisca rossastra larga na 30 di cetimetri che sale dal basso verso l'alto (questo in realtà si è manifestato solo le ultime due o tre volte).

Spegnendo e riaccendendo il vpr o il lettore spariscono per ripresentarsi dopo qualche minuto.

Il problema lo si evidenzia con il collegamento component 576p (philips 963 modificato/sostituita scheda component e un sony).

Sembra invece che con collegamento RGBHV 800X600 60Hz da zinwell questo non si veda (a dire la verità ancora non ne ho la certezza poichè non ho avuto la possibilità di seguire con continuità il film).

Grazie

Marco
 
Nasso ha scritto:
Ciao a tutti,
mi piacerebbe molto avere un vs. parere sui disturbi che si presentano sul mio vpr barco cine 6 (senza processore interno).


http://img154.exs.cx/img154/3241/maremacchieverdi6ie.jpg

http://img134.exs.cx/img134/4299/nemoedisturbi9fa.jpg

http://img143.exs.cx/img143/1685/particolaredisturbi7tu.jpg

Scusate per la pesantezza delle foto...


Il problema si comincia a presentare dopo almeno 40 minuti d'uso, le macchie si spostano da destra verso sinistra andando a fermarsi sul lato sx dello schermo.
Aggiungerei anche una srtisca rossastra larga na 30 di cetimetri che sale dal basso verso l'alto (questo in realtà si è manifestato solo le ultime due o tre volte).

Spegnendo e riaccendendo il vpr o il lettore spariscono per ripresentarsi dopo qualche minuto.

Il problema lo si evidenzia con il collegamento component 576p (philips 963 modificato/sostituita scheda component e un sony).

Sembra invece che con collegamento RGBHV 800X600 60Hz da zinwell questo non si veda (a dire la verità ancora non ne ho la certezza poichè non ho avuto la possibilità di seguire con continuità il film).

Grazie

Marco

Analizziamo il problema:
-è quasi certamente legato alla deriva termica di qualche componente (il difetto non si presenta subito ma dopo 40min);
-se spegni il vpr o il lettore il problema sparisce per qualche minuto (ma anche se spegni solo il lettore per pochi secondi? );
-non presenta il problema su altre connessioni (do per certo che lo zinwell ha come sorgente lo stesso lettore col quale hai fatto la prova in component. Certo che questa risposta è determinante e la prova andrebbe fatta per bene. "Sacrificati" una sera e vediti un film con una connessione non component);
- non è certamente il lettore (se ho capito bene hai provato con 2 lettori diversi).

Da quanto dici o si tratta di qualche pezzo dell'ingresso component, oppure i 60 Hz dello zinwell "stressano" di meno l'elettronica rispetto ai 50 del component e qualcosa si riscalda di meno (bah, questo mi sembrerebbe proprio strano xchè dovrebbe essere il contrario).

Un'altro sospetto (ma si tratta proprio di brainstorming) è sulle ventole che entrano in funzione solo ad una certa temperatura (con termostato o tachimetriche) che, con filtraggi "andati", potrebbero influenzare l'ingresso a 50 e non a 60 Hz.

Ho "sparato" tutto quello che mi è venuto in mente!!! :rolleyes:

Fai qualche altra prova magari tenendo aperto il "cofano" del vpr per migliorare il raffreddamento...

Ciao
Baron
 
Ground loop?

Ciao Marco,
guardando le macchie, ma soprattutto con riferimento alla striscia rossa che "scorre" sullo schermo proverrei a fare qualche test per scongiurare un ground loop.

Prova a scollegare il player da qualunque altra cosa (sia video che audio) che non sia il vpr e collegalo alla stessa presa di corrente del vpr.

se le macchie spariscono... beh, il problema è un loop di corrente sul conduttore di terra. In tal caso le soluzioni possono essere tante, ma forse la più economica è comprare una bella presa filtrata in un negozio di elettronica con un filtro anche sulla terra.

Spero che ti sia di aiuto.

ciao

Giancarlo.
 
Io opto per qualche componente in perdita, l' idea di provare senza coperchio è buona, se invece che 40 minuti ne passano 2 ore prima di vedere il difetto allora vedi con una bomboletta raffreddante di sparare il freon su qualche componente che scalda e vedere se si mette a posto.
 
Re: Re: Macchie e disturbi su cine 6

-se spegni il vpr o il lettore il problema sparisce per qualche minuto (ma anche se spegni solo il lettore per pochi secondi? );
Si, in realtà se spengo il lettore,il vpr sgancia il segnale d'ingresso e penso che questo equivalga alle spegnimento del vpr.

-non presenta il problema su altre connessioni (do per certo che lo zinwell ha come sorgente lo stesso lettore col quale hai fatto la prova in component. Certo che questa risposta è determinante e la prova andrebbe fatta per bene. "Sacrificati" una sera e vediti un film con una connessione non component);
Per essere più precisi:
Philips 963 uscita component 576p diretto su cine6 = problema
Sony NS 765P uscita component 576p diretto su cine6 = problema

Philips 963 uscita component 576i su zinwell con uscita RGBHV 800X600 60 Hz = sembra senza problema

- non è certamente il lettore (se ho capito bene hai provato con 2 lettori diversi).
Esatto

Da quanto dici o si tratta di qualche pezzo dell'ingresso component, oppure i 60 Hz dello zinwell "stressano" di meno l'elettronica rispetto ai 50 del component e qualcosa si riscalda di meno (bah, questo mi sembrerebbe proprio strano xchè dovrebbe essere il contrario).
Anch'io penso che non possare essere quello; a 576p lavora a 31,.. kHz mentre 800x600 60 Hz a 38kHz.

Un'altro sospetto (ma si tratta proprio di brainstorming) è sulle ventole che entrano in funzione solo ad una certa temperatura (con termostato o tachimetriche) che, con filtraggi "andati", potrebbero influenzare l'ingresso a 50 e non a 60 Hz.
IL cine 6 non ha alcuna ventola. Il raffreddamento dei componenti elettronici è naturale.

Fai qualche altra prova magari tenendo aperto il "cofano" del vpr per migliorare il raffreddamento...
Posso provare.

Grazie per l'aiuto.

Marco
 
Max Connery ha scritto:
Io opto per qualche componente in perdita, l' idea di provare senza coperchio è buona, se invece che 40 minuti ne passano 2 ore prima di vedere il difetto allora vedi con una bomboletta raffreddante di sparare il freon su qualche componente che scalda e vedere se si mette a posto.

Proverò a tenerlo aperto, ma non mi vedo tanto bene a spruzzare del freddo all'interno sui circuiti.
Rischio di fare danni?

Grazie
Marco
 
Re: Ground loop?

gianka ha scritto:
Ciao Marco,
guardando le macchie, ma soprattutto con riferimento alla striscia rossa che "scorre" sullo schermo proverrei a fare qualche test per scongiurare un ground loop.

Prova a scollegare il player da qualunque altra cosa (sia video che audio) che non sia il vpr e collegalo alla stessa presa di corrente del vpr.

se le macchie spariscono... beh, il problema è un loop di corrente sul conduttore di terra. In tal caso le soluzioni possono essere tante, ma forse la più economica è comprare una bella presa filtrata in un negozio di elettronica con un filtro anche sulla terra.

Spero che ti sia di aiuto.

ciao

Giancarlo.

E' possibile che un ground loop produca un disturbo solo dopo un certo tempo di funzionamento?
La prove è abbastanza semplice, in ogni caso questa mattina ho comprato una ciabatta filtrata (però nessuno mi ha assicurato che anche la terra sia filtrata).
Puoi indicarmi dove trovare il filtro adatto (anche acqusti on-line)

Grazie
Marco
 
Credo su RS (www.rs-components.it)abbiano qualcosa.
Ci sono sicuramente modelli a pannello che montano anche il filtro sulla terra, ma dovrebbero avere anche qualcosa di già montato.

E' possibile che una corrente sulla terra surriscaldi qualcosa o che il disturbo sia sempre presente ma si intensifichi con il tempo.

Come hai detto la prova è abbastanza semplice, per cui tentar non nuoce... basta collegare il lettore e il vpr alla stessa presa e scollegare tutto il resto, in questo modo anche se la terra non è effettivamente allo stesso potenziale del neutro, i neutri di vpr e lettore sono sicuramente allo stesso potenziale.

Probabilmente lo Zinwell non ha il conduttore di terra per cui ti isola dal ground loop, oppure è filtrato per bene.

Con il refrigerante non dovresti far danni, attenzione soltanto ai tubi che sono di vetro e non gradiscono gli sbalzi improvvisi. Per gli integrati ed i transistor non ci dovrebbe essere nessun problema.

Ciao.
 
Per ora nessuna novità essenziale, se non chè mi sorge il dubbio che la deriva termica possa essere dovuta ad una taratura troppo spinta (valori vicini a fondo scala, immagine che si espande di un buon centimentro da freddo e caldo,......).
Nel fine settimana prossimo ne tenterò una nuova per il component 576p e RGBHV800X600 60hZ, probabilmente con il supporto di un Reggiano più competente di me.

Grazie per l'interessamento.

Marco
 
Nasso ha scritto:
Per ora nessuna novità essenziale, se non chè mi sorge il dubbio che la deriva termica possa essere dovuta ad una taratura troppo spinta (valori vicini a fondo scala, immagine che si espande di un buon centimentro da freddo e caldo,......).
Nel fine settimana prossimo ne tenterò una nuova per il component 576p e RGBHV800X600 60hZ, probabilmente con il supporto di un Reggiano più competente di me.

Grazie per l'interessamento.

Marco

Sinceramente avevo capito che si trattava di un difetto che il vpr presentava da poco e non di un problema da "prima installazione".
Quanto dici è comunque possibile dato che le tarature troppo spinte fanno fare delle cose strane anche ai migliori vpr.
Lo saprai senz'altro ma te lo dico lo stesso, cerca di verificare la corretta installazione meccanica prima di iniziare la taratura elettronica. Un vpr correttamente posizionato si tara più facilmente e con valori meno "stressati".

Ciao

Baron
 
Baron ha scritto:
Sinceramente avevo capito che si trattava di un difetto che il vpr presentava da poco e non di un problema da "prima installazione".
Quanto dici è comunque possibile dato che le tarature troppo spinte fanno fare delle cose strane anche ai migliori vpr.
Lo saprai senz'altro ma te lo dico lo stesso, cerca di verificare la corretta installazione meccanica prima di iniziare la taratura elettronica. Un vpr correttamente posizionato si tara più facilmente e con valori meno "stressati".

Ciao

Baron

Certo, hai ragione, ora mi spiego meglio.
Alla prima installazione effettuata da una persona mooolto competente e vpr gestito dallo zinwell in 800X600 60 Hz, non si vedeva tale difetto (però anche lui aveva faticato a fare rientrare il blu sul reticolo del lato SX).
Per motivi vari poi, ho dovuto spostare il tavolino su cui era fissato il vpr e nel rimetterlo al suo posto sono iniziati i problemi di taratura (ma non di disturbi). Di seguito mi è arrivato il 963 e ho deciso di pilotare il vpr in component 576p.
Subito non mi sono accorto del problema, poi con il passare dei film (non tanti nell'ultimo anno) mi si è presentato il problema.
In un primo momento ho dato la colpa al 963 e ai noti problemi, poi ho fatto modificare il lettore ad un centro assistenza Philips (che mi ha sostituito la scheda component del lettore), ma i problemi non sono spariti.
L'apertura di questo thread e successiva alla storiella appena raccontata.
Per cui il dubbio adesso è: scheda component del vpr o taratura da inesperto.

Ciao

Marco
 
In bocca al lupo per la soluzione del problema Marco,

e tanti auguri di buon fine/ottimo inizio anno !
Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Tienimi informato, mi raccomando!
 
AlbertoPN ha scritto:
In bocca al lupo per la soluzione del problema Marco,

e tanti auguri di buon fine/ottimo inizio anno !
Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Tienimi informato, mi raccomando!

Crepi il lupo!!!!
Certo che ti terrò informato
Grazie, auguroni anche a te.

Marco
 
AlbertoPN ha scritto:
In bocca al lupo per la soluzione del problema Marco,

e tanti auguri di buon fine/ottimo inizio anno !
Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Tienimi informato, mi raccomando!
mi associo e permettimi una battutina non sarà mucillaggine.
auguri;)
 
Aggiornamento

Dopo la ritaratura di domenica con il prezioso aiuto di Lanzo che ringrazio ancora, la situazione è questa:

Philips 963 in 576p = disturbi dopo i soliti 45-60' di funzionamento (forse anche un pò di più).
Zinwell 800X600X60 Hz = nessun disturbo anche dopo 2h
Prossimanente farò la prova con Philips 963 a 576i dentro lo Zinwell con uscita a 576p e poi una prova con il mio portatile a 800X600X60 Hz.

Marco
 
non sono esperto in lenti accoppiate a liquido e mi chiedo se può trattarsi di un problema relativo ad esse

mi fa piacere aver almeno aiutato nel mettere al meglio il resto

non dimenticarti per sabato!
 
lanzo ha scritto:
non sono esperto in lenti accoppiate a liquido e mi chiedo se può trattarsi di un problema relativo ad esse

mi fa piacere aver almeno aiutato nel mettere al meglio il resto

non dimenticarti per sabato!

Non penso che possa essere dovuto alle lenti visto che con un segnale rgbhv il difetto non si presenta.
Per domani ti chiamo al telefono.

Ciao

Marco
 
Top