contrariamente a qualcuno, i 6 bidoni sopracitati, carri armati e non, tra nuovi e usati, li ho e avuti tutti in negozio......quindi non parlo a vanvera o scrivo tanto per scrivere.......sia ben chiaro....sembra quasi che il primo pivello che arriva abbia sentito tutto e qui scriviamo tanto per perdere tempo.....
I redattori scrivono quello che vogliono...scrissero pure che il T-AMP e il trends audio era l'ampli da 10 e che si poteva buttare via tutto...poi ne è passata di acqua sotto i ponti, e non solo non abbiamo buttato i vari accuphase e MAC e luxman ma manco i NAD, i Sony e pioneer come pure i Marantz e i denon......da 300/500 euro...tanto per dire che munnezza avevano avuto il coraggio di innalzare.
Comunque se si seguissero alla lettera questi grandi redattori di certo non si cambiano le PM1 per le liuto...monitor o tower che siano, visto che in termini di qualità sono state definite, un pò ovunque, un riferimento....avrei capito per le guarneri........quindi i famosi redattori o li seguiamo sempre o mai......io mai.
Se poi veniamo alla costruzione più spicciola, per citare il PASS in questo caso,....imparassero dapprima ad avvitare e realizzare in maniera uniforme i pannelli e le viti visto che con certe cifre non voglio limarmi le mani e le dita....una situazione simile se capitasse a un marchio come Accuphase verrebbe crocefisso subito mentre altri, quasi quasi, se ne esalta l'originalità....perchè leggere che Accuphase, Luxma , Mcintosh sono i più commerciali quasi per limitarne oltre le prestazioni anche il blasone conquistato sul campo...., mi appare abbastanza esagerato