• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

L'uscita audio dig.le del TOSHIBA 1612 direttamente all'ampli????

  • Autore discussione Autore discussione lean
  • Data d'inizio Data d'inizio

lean

New member
Si può????
Collegare l'uscita digitale audio del lettore per HTPC TOSHIBA 1612 direttamente all'ampli YAMAHA AX2?
Perchè passare dalla scheda audio del pc e quindi attraverso la SPIDF, per poi collegarsi all'ampli??

Scusatemi se ho fatto una domanda banale....

Ciao

Lean
 
Originariamente inviato da lean
Scusatemi se ho fatto una domanda banale....

La domanda non e' banale!

L'uscita digitale presente fisicamente
sui lettori DVD e CD per PC puo' essere
collegata direttamente ad un convertitore
D/A solo che purtroppo non trasferisce
i segnali compressi tipo AC3 e DTS
ma solo quelli lineari PCM a 16 bit e 44,1 kHz.


Ciao,
linomatz
 
Ciao lean;)

Lúscita digitale che é direttamente sul lettore DVD Toshiba, a fianco dell´uscita stereofonica, funziona soltanto quando vengono letti i CD Audio. Da quel tipo di uscita é quindi presente un flusso PCM lineare a 16 bit e 44.1 kHz. Qualcuno ha anche provato a leggere CD Audio con codifica DTS.

Per avere un segnale digitale AC3, DTS o quant´altro da un DVD Video non basta che questo sia riprodotto dal lettore DVD-ROM. Il segnale digitale audio 8nelle varie lingue e formati) é miscelato assieme ai dati MPEG2 del video e costituisce un flusso unico di informazioni. Per separare la traccia audio (solo quella che vogliamo sentire) da quella video é quindi necessario un software di decodifica DVD come PowerDVD, WinDVD, Cinemaster etc.

In sostanza, il lettore DVD-ROM consegna l´intero flusso dati alla motherboard attraverso il collegamento EIDE. In seguito, dopo l´elaborazione del software, il flusso audio che ci interessa viene consegnato alla scheda audio e da qui all´uscita digitale da connettere all´ampli ;)

Spero di esser stato chiaro

Emidio
 
Top