• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LG: un LCD 4K per il 3D passivo?

ma non basterebbe un formato video con il doppio della risoluzione sulla linea orizzontale? così i video 3D SBS estendendosi non perdono risoluzione!
a cosa servirebbe un pannello 4K? :confused:
 
SingWolf ha detto:
a cosa servirebbe un pannello 4K? :confused:
Forse non saranno veri 4K ma 2Kx2.

Il problema della risoluzione orizzontale dimezzata non è dovuto al formato video (un BD 3D ha risoluzione 1920x1080 per occhio) ma proprio alla tecnologia 3D passiva.
Un pannello 1920x1080 pixel (2k), polarizzato, invierebbe immagini a 1920x540 pixel per ciascun occhio.
Un ipotetico pannello 1920x2160 pixel (2kX2, forse erroneamente chiamato 4K), polarizzato, invierebbe immagini a 1920x1080 pixel per ciascun occhio.
 
Si, il 3D attivo offre una risoluzione pari a 1920x1080p per occhio a differenza della soluzione passiva, che dimezza la risoluzione verticale a 540p per occhio. L'effetto è comunque notevole, poco fastidioso ed economico. Si nota il dimezzamento della risoluzione in 3D qunado ti avvicini troppo al TV oppure quando lo guardi di lato (sembra come se ti trovassi davanti a delle figurine lenticolari, si notano delle bande orizzontali sullo schermo).
 
Mat95 ha detto:
Si, il 3D attivo offre una risoluzione pari a 1920x1080p per occhio a differenza della soluzione passiva, che dimezza la risoluzione verticale a 540p per occhio. L'effetto è comunque notevole, poco fastidioso ed economico. Si nota il dimezzamento della risoluzione in 3D qunado ti avvicini troppo al TV oppure quando lo guardi di lato (sembra come se ti trovassi davanti a delle figurine lenticolari, si notano delle bande orizzontali sullo schermo).

ecco perché con il VT30 non notavo questo degradamento, grazie della spiegazione! :D
 
Top