• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG - Serie LA 620-640-660 S

Ramos

Bannato
Apro questo thread ufficiale per poter parlare e scambiare settings sul modello LA serie 6xx della LG.
Mi raccomando partecipate :D
 
Comincio a postare il mio settaggio EXPERT 1 per il modello 50LA620S:


risparmio energetico "medio"
Aspect Ratio solo ricerca

retroillu. 68
contrasto 93
luminosita' 54
nitidezza or. 35
nitidezza ver. 35
colore 60
temperatura G10

opzioni immagini

riduzione del rumore spento
riduzione rumore MPEG spento
livello nero basso
cinema reale spento
motion Eye Care Basso
tru motion utente 6

controllo esperti

cantrasto dinamico basso
ottima risoluzione spento
gamma colore B709
filtro colore spento
ottimizzatore bordi acceso
gamma 2.2

Bilanciamento del bianco

solo impostato 20 pti IRE
temperatura colore medio

scelta colori

Solo il BLU
Tinta 1
luminanza -2
 
Ultima modifica:
Puoi impostare tinta, temperatura e luminanza per ogni colore (rosso, verde, blu, ciano, magenta, giallo).
Io ho toccato solo il blu perchè lo trovavo troppo acceso e poco naturale.

Se riesci a provarli fammi sapere cosa ne pensi.

PS: ho tarato la TV con sky HD.
 
telecomando e tivusat..

Ciao, appena preso un LG 42LA660S ;) in attesa che mi arrivi, mi sto guardando in giro per prendere :eek: : iCam+ Tvsat ( su amazzone ) e Telecomando universale ( sempre sulla amazzone)..! Avete modelli o suggerimenti ..?

Il telecomando è siglato : Meliconi FULLY 8 RC , cod.Tv-1700.:confused:

Tivusat invece: I-Can , Modello CAM.TIVU.SAT :mc: :confused: :confused:
 
Ultima modifica:
Ciao ho un 55la620s,il 3D ė fantastico,vorrei sapere se i settaggi sono indipendenti per ogni tipo di ingresso,se sessiste un modo per unificarli,ad esempio la funzione real cinema ė attiva solo in presenza di segnale tv e risulta spenta su ingresso hdmi....
 
Ragazzi io ho da circa due mesi un 55la660s e appenna acquistato sono andato a comprare da centro assistenza Lg un altro telecomando originale per questo modello(ora uso sia il magic remote sia l'altro "normale" ,adattissimo per alcune funzioni).
La possibilita' dei settaggi indipendenti e' possibilissimo,ora non ricordo,bisogna smanettare un po' sulla configurazione.
Mi ero lamentato presso Lg italia per la lentezza in generale di questo modello,nonostante abbia aggiornato all'ultimo firmware non vedo miglioramenti.
Ultimo firmware 04.22.07
 
Ultima modifica:
Per vostra maggiore informazione sui modelli serie La 660/620/640 vi posto la risposta via email di Lg Italia su le mie lamentele sulla lentezza del software:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla sua comunicazione, le confermo che le versioni software sono sempre in continuo aggiornamento e rilasciate con frequenza. Tra Ottobre e Novembre sono state rilasciate varie versioni differenti che vanno a milgiorare la parte legata alla sezione SMART TV, con miglior capacità di dialogo con il router, aumentate le compatibilità con i segnali wireless per avere una maggior stabilità del segnale e migliorie generali inerenti tutte le applicazioni installate.

Anche per migliorare la ricezione del segnale del digitale terrestre e per aumentare la capacità di memorizzazione dei canali terrestri/satellitari.

Inoltre aumentano e migliorano la connettività tramite porte HDMI per la stabilità del flusso video.

Vi sono alcune versioni rilasciate che possono dare adito a dei rallentamenti e sicuramente sarà rilasciata a breve una versione aggiornata sempre scaricabile dal server al quale il televisore è direttamente collegato. Per questo motivo non conosciamo le date esatte di rilascio a parte quelle indicate sul sito LG anche se si riferiscono ad una versione software meno aggiornata della sua.

Esegua il reset di fabbrica dopo ogni aggiornamento installato e le chiedo di verificare il funzionamento senza una evenmtuale CAM inserita e senza ebventualemnte i canali satellitari memorizzati. Verifichi in questo modo se ottiene un miglioramento e le chiedo di pazientare fino al prossimo rilascio del software che avverà a breve.

Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.

Nel confermarle la nostra piena disponibilità per ulteriori informazioni e ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle
Cordiali saluti.
 
Ultima modifica:
Comincio a postare il mio settaggio EXPERT 1 per il modello 50LA620S:


risparmio energetico "medio"
Aspect Ratio solo ricerca

retroillu. 68
contrasto 93
luminosita' 54
nitidezza or. 35
nitidezza ver. 35
colore 60
temperatura G10

opzioni immagini..........[CUT]

Veramente niente male,mi dissocio solo dal risparmio energetico MEDIO imho troppo aggressivo
 
Veramente niente male,mi dissocio solo dal risparmio energetico MEDIO imho troppo aggressivo
Mi associo, li ho provati pure io con qualche modifica e mi trovo bene, bravo Ramos
Devo provare ancora dei dischi test per vedere se riesco a tirar fuori qualcosa di meglio, ma dubito.
Purtroppo avendo anche un VPR guardo poco la TV e non sempre trovo il tempo di fare dei test.
Un unica domanda, il Motion Eye Care e Cinema Reale sono disattivati, non posso cambiare le impostazioni dei due parametri.
Leggendo dal manuale sembra che possa dipendere dall'ingresso o dalla sorgente che si usano.
Io uso il TV prevalentemente con Sky HD e passo con l'HDMI attraverso un sintoamplificatore della Onkyo, avete riscontrato anche voi questo problema?
Appena ho un attimo attacco direttamente al TV la PS3 e provo con un BD se mi da lo stesso problema.
Spero anche presto di provare uno dei dischi test che sono qui sul sito, ma devo dire che i setting postati da Ramos sono molto validi anche per il mio anche se è la versione 55".
Grazie e speriamo che la discussione continui prolifica.
Ciao
 
Ultima modifica:
Leggendo dal manuale sembra che possa dipendere dall'ingresso o dalla sorgente che si usano.

si credo sia così,ad esempio un file 1080 riprodotto con wdtv a formato pieno da real cinema attivabile,mentre stesso file riprodoto con appletv,quindi ridotto a 720,da real cinema non accessibile.......
 
Buongiorno a tutti, leggo regolarmente questo forum da parecchio tempo ma questa discussione mi interessa.

Posseggo un 55LA660s di cui sono molto soddisfatto, unica pecca il vertical banding sopratutto sul calcio, la cosa mi affligge ma ho capito che c'è poco da fare.

Con l'ultima versione firmware mi sembra che la velocità sia leggermente migliorata, per chi non lo sapesse vi segnalo che è stata abilitato sia Spotify (con abbonamento Premium ed app dedicata) e la visione di Infinity sul canale 899 del DTT.

Per quanto riguarda la calibrazione io ho impostato i valori che ho trovato in rete e che dopo riporto e devo dire che non sono affatto male ma ora voglio provare quelli di Ramos e confrontarli.

L'aspetto da migliorare è il Simplink: ad ogni cambio di fonte video la mia soundbar Yamaha non recepisce l'input e sono costretto ogni volta a selezionare l'audio manualmente.

Un saluto a tutti

a) Just select ISF Expert 1 and make all changes to with that as your custom setup. Then you can switch back and forth between the ISF settings and the factory setting for comparison until you get what you like.

b) Do not "apply to all inputs" until you are sure you like the settings and you have not made any mistakes.. You can always come back later and "apply to all inputs" once you are satisfied. Just remember that each input has its own input specific settings. So until you do "apply to all inputs" you are running the other inputs with its own "factory" settings. For instance if you switch from the STB on HDMI1 to the DVD on HDMI2. Personally I did "apply to all inputs" once I had all the 20pt white balance setting correct. Note that only "applied" the White Point settings to the ISF1 calibration setup option of the other inputs so you can still switch back to factory default "Cinema", "Standard" etc.

3) Select the 20pt White Balance option (with Luminescence at 130) and enter each setting for each IRE point. Enter one IRE point (starts at 100) - change the settings then repeat. Takes a few minutes.

Note that "Reset" does not reset the 20pt White Balance settings. You can switch between 20pt and 2pt at any time.



Did you mean you have to enter all 20 sets of IRE points (IRE @100: -32, 0, 2) starting from 100, 95, ...to 5? or you could just pick a set of IRE point between 100 & 5 only because the la7400 only accepts one set of number only.

IRE Red Green Blue
100 (130 Luminance) -32 0 2
95 -28 -13 -7
90 -16 0 8
85 -9 -6 -9
80 0 -8 -7
75 -1 -16 -17
70 -1 -14 -12
65 -6 -24 -20
60 -10 -21 -13
55 -16 -24 -18
50 -16 -21 -15
45 -18 -21 -18
40 -15 -20 -14
35 -17 -18 -17
30 -15 -17 -17
25 -16 -17 -19
20 -18 -19 -24
15 -20 -18 -26
10 -18 -18 -50
5 10 8 50

You do have to enter the Red/Green/Blue settings for each of the 20 IRE settings, 100 to 5. The process is a little hard to explain but:

A) For the desired INPUT - Change PICTURE MODE to EXPERT1 (or EXPERT2)
B) Select EXPERT CONTROL
C) Select WHITE BALANCE
D) Change METHOD to "20 Point IRE"

Now (leaving Luminance at 130)

1) Change the IRE point to one of the settings (100, 95, 90, 85, 80, etc)
2) Change the Red/Green/Blue settings to those for the IRE point selected in Step 1

Repeat Steps 1-2 for each of the 20 IRE Points.

When finished you then have the options to "Apply to all inputs". You can come back and do this later if you wish.

Clear as mud right?

You can now switch between the various Picture Modes, Vivid, Cinema, ISF1, ISF2 for comparison.
 
Da quello che ho capito il Real Cinema serve solo per i canali della DTV e dovrebbe riguardare il deinterlacciamento del segnale tra video e film (i/p), a me però con sky HD collegato diretto alla TV a 1080i è selezionabile, probabilmente se uscite in 720p non è selezionabile in quanto già in progressive scan.

Ho impostato il risparmio energetico su MEDIO solo perchè così ottengo dei neri meno luminosi e quindi meno tendenti al grigio.
Come tutti i LED con un minimo di luce ambientale la visione è eccezionale mentre al buio serale è inevitabile un pò di sbiadimento sulle bande nere ma c'è poco da fare e non c'è setting che regga, è un problema di pannello.

Per il discorso PS3 io uso la "GIOCO" pre impostata dalla LG e mi trovo bene con l'input lag e le scalettature mentre per i film in BR la mia Expert 1.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, leggo regolarmente questo forum da parecchio tempo ma questa discussione mi interessa.

Posseggo un 55LA660s di cui sono molto soddisfatto, unica pecca il vertical banding sopratutto sul calcio, la cosa mi affligge ma ho capito che c'è poco da fare.

Con l'ultima versione firmware mi sembra che la velocità sia leggermente miglio..........[CUT]
Ciao,visto che hai lo stesso modello con gli stessi pollici, mi spieghi meglio cosa e' questo
"vertical banding ",siccome vedo molto calcio su mediaset premium ,mi interessa capire questo problema sul pannelo in modo che possa controllare anch'io.
 
Potresti indicarmi il modello del telecomando e se puoi dirmi anche quanto ti hanno fatto spendere?
Grazie
il modello e': AKB73715601 , il telecomando che ho comprato presso un cat Lg in provincia di Treviso l'ho pagato 22€e devo dire che e' utilissimo poiche' riesce a supplire ai vari sottomenu' che il magic remote non e' in grado di selezionare se non in un modo laboriosissimo,infatti in un forum spagnolo dedicato ai modelli Lg con in dotazione il solo Magic remote,tutti hanno acquistato l'altro telecomando ..
 
Ultima modifica:
Ciao,visto che hai lo stesso modello con gli stessi pollici, mi spieghi meglio cosa e' questo
"vertical banding ",siccome vedo molto calcio su mediaset premium ,mi interessa capire questo problema sul pannelo in modo che possa controllare anch'io.

La cosa più facile per comprendere il difetto, che è tipico degli LED, è cercare su google "vertical banding" e troverai parecchie immagini o su youtube filmati così capirai; è un fenomeno che alcuni non percepiscono ma sul calcio, almeno per me, è parecchio evidente
 
Top