• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG C1 Problemi Disney+

Colin Fox

New member
Buongiorno a tutti,

da un pò di tempo a questa parte, ho riscontrato un "problema" anomalo sulla piattaforma Disney Plus, ovvero molti programmi che vengono emessi in Dolby Vision, alle volte me li presenta in HDR10!!!
Ovviamente non posso scegliere fa tutto l'App.
Ad esempio LOKI, guardavo episodio 4 in Dolby Vision, spengo per andare a fare una commissione, rientro lo faccio ripartire e me lo presentava in HDR10, infatti in alto parte HDR, mentre prima appariva Dolby Vision.

Ho scritto a Disney e mi hanno subito chiesto che connessione avevo, ho una fibra che arriva a 40mb circa, quindi nessun problema.
Disney dice di sentire LG, che mi hanno detto di fare delle manovre ma non ho risolto.

Ho provato a disinstallare e reinstallare l'App e al momento funziona tutto poi chissà perchè delle volte fa sto scherzo.
Ho provato a disinstallare l'App, staccare corrente a tv e router e ricollegare e reinstallare l'App e tutto ok inizialmente poi lo rifà di tanto in tanto!

Con le altre App Netflix, Amazon nessun problema, avevo letto che parecchi SONY hanno avuto un problema simile dove non avevano più nessun programma in UHD ma solo HD poi era un Bug dell'App.

Cosa pensate che sia? Importante tv connessa in Wifi non con cavo et.

Grazie a tutti

Saluti
 
Ultima modifica:
È un problema software, non si sa bene dove, oppure un problema di banda. Usi il wifi? a che volocità va il tv con il router? Verifica pure questo.
 
Ho fibra che arriva a 40mb collegata in wifi.
Cosa intendi per problema di software? Intendi l'App?

Qualunque cosa legata al software per la quale non puoi farci nulla. Hai 40mb con internet, ok, ma il wifi a che velocità va? È un’informazione che puoi avere dal router oppure prova a caricare l’App Speed Test nel C1 e vedi cosa ti ritorna quando hai il problema.
 
Ho un cx collegato via wifi, con fibra che va a 470mb in download e wifi a 80 mb circa. Finora nessun problema. Se hai 40mb internet c e il rischio che il wifi sia troppo lento. Potresti provare a collegare via cavo e vedere se risolvi. Naturalmente il problema però potrebbe essere altrove, legato magari al software del c1 e a qualche firmware.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non posso collegarla con cavo! ma i 40mb li ho testati con speed test sul telefono cosa cambia? Poi scusa ma se va in HDR10 perchè non andrebbe in DV con stessa linea? Per i metadati dinamici?
Inoltre perchè solo con Disney e non con Netflix ad esempio?
 
Ultima modifica:
Purtroppo non posso collegarla con cavo! ma i 40mb li ho testati con speed test sul telefono cosa cambia? Poi scusa ma se va in HDR10 perchè non andrebbe in DV con stessa linea? Per i metadati dinamici?
Inoltre perchè solo con Disney e non con Netflix ad esempio?

Non è solo questione di velocità di picco, ma quanto è stabile e se la mantieni. Aggiungi che via wifi ci sono interferenze, come quelle causate dai vicini di casa o "dal microonde". Quindi potrebbe essere necessaria una ritrasmissione per presenza di errori. Ecco che i tuoi 40 Mbps non sono più 40. Inoltre non so quanto possa essere performante il Wifi del TV. Storicamente non sono dei fenomeni.

Vedi se c'è qualche speed-test da installare su WebOS per capire.

Io ho lo stesso TV collegato via ETH su una linea da 60 Mbps e con Disney+ non ho alcun problema.
 
Si che c’è un App Speed Test per WebOS… Devi testare la velocità da dentro il tv per toglierti ogni dubbio. Quando usavo ancora la 2.4GHz, a me partiva con velocita wifi 56Mb ed in poche ore scendeva a 1Mb!! Cmq, temo che sia un bug software di Disney+ a causarti il problema.
 
Capito, proverò a vedere con lo speed test! Inoltre visto che siete molto afferrati, c'è la possibilità di dire alla TV di usare il 5Ghrz invece che il 2,4Ghrz? Non credo quello dipende dal tipo di wifi interno immagino.
 
Dubito molto che il C1 non sia in grado di collegarsi ad una rete sui 5Ghz (i canali nell'ambito del WiFi sono un'altra cosa), pertanto nel momento in cui vai a scegliere la rete WiFi alla quale collegarsi devi semplicemente selezionare quella che sai essere sui 5Ghz: quale e' la tua difficolta'?
 
Nel momento che scelgo la rete non mi dice se è 2,4 o 5 ghrz, semplicemente vedo il nome della mia rete domestica e mi collego come faccio a decidere quale delle due?
 
...semplicemente vedo il nome della mia rete domestica e mi collego...
Normalmente i router ti danno la possibilita' di avere una rete attiva sui 2,4 una rete attiva sui 5, se ne vedi solo una puo' essere che il router effettivamente ne abbia solo una attivata (quale devi saperlo tu) oppure che lo siano entrambe e una sia visibile e l'altra no (anche in questo caso sei tu che devi sapere quale e' lo stato della configurazione attuale).
Come ti aveva gia' detto ieri Giannia basta identificare univocamente i nomi delle due reti in modo che tu possa riconoscerle senza dubbio.
 
Al limite puoi spegnere la banda 2.4, se la casa è piccola puoi farne a meno. Io la tengo accesa solo perchè ho un vecchio iWatch e una stampante laser che vanno solo sulla 2.4, altrimenti la terrei spenta. In alternativa dai nomi diversi alle due reti. I provider per semplificare la vita all’utente configurano dando lo stesso nome alle due reti.
 
Si credo sia meglio dare due nomi differenti, in quanto sicuro ho qualcosa che necessita del 2,4 come gli split del condizionatore e altro.

Solo a memoria non mi pare nel pannello di gestione posso rinominare le due reti, devo vedere bene ho il router Home&Life della wind 3!
Se dovessi riuscire quindi dite che la tv mi rileva in modo distinto la 2.4 e òa 5? e perchè non lo fa già cosi anche se ha lo stesso nome dovrebbe propormi Home&Life 2.4 e Home&Life 5 no?
 
Ok ci sono se hanno le stesse caratteristiche non le vedo divise in effetti! Ho capito, proverò a dividerle e selezionare la 5ghz dalla TV che è nella stessa stanza del router mentre gli altri dispositivi li collego alla 2,4!

Rettifico!

Ma scusate mi pare assurdo quanto mi state dicendo, se il router già lavora con due canali e confermo che entrambi sono abilitati, come può la TV non vederli in teoria, quando la connetto dovrebbe presentarmele e dovrei scegliere a prescindere dal nome, se non lo fa, cosa che immagino è perchè le tv come la maggior parte degli elettrodomestici viaggiano sul canale 2,4!

Ad esempio con il mio telefono se faccio la scansione ora senza aver modificato nulla nel router mi vede le due Home&Life la 2,4 e la 5ghz.

Non credo sia come mi avete esposto oppure non ci capiamo
 
Ultima modifica:
Top