• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 42PJ350] TV Plasma HD Ready

cosmosub

New member
LG 42" PJ350

pj350gallery1.png

pj350gallery2.png

pj350gallery3.png


Pannello
Dimensione Schermo 42
Tipo Plasma
HD Ready (720p) Sì
Risoluzione 1024 x 768p
Luminosità (cd/m2) 1500
Contrasto Dinamico 3,000,000:1
Riproduzione Colore (R,G,B) Bit 16
Durata pannello (hr) 100,000
Video XD Engine Sì (Dual XD engine)
Rapporto d'Aspetto 16:9 Dettaglio Ingressi
Porte HDMI 2

Audio
Uscita Audio 10W + 10W
Diffusori Invisibili
Decoder Dolby Digital Sì
Sistema Surround Infinite Sound
Clear Voice
Sì (Clear Voice II)
USB 2.0
MP3 Sì
JPEG Sì

Funzioni Speciali
Intelligent Sensor Sì
Certificazione DGTVi Sì
Energy Saving Sì
Ingresso a 1080P HDMI 60p/50p/30p/24p
Component 60p/50p
SimpLink (HDMI-CEC) Si

Connessioni
(Laterali)
AV In Sì
RGB In (D-sub 15pin) 1
PC Audio In 1
HDMI In 1
USB 2.0 1

(Post.)
RF In 1
AV In Sì
Scart Full 1(TV out)
Scart Half 1(MNT/DTV Out)
Ingresso Component (Y,Pb,Pr) + Audio 1
Ingresso HDMI con HDCP 1
N° Totale HDMI 2
RGB In (D-sub 15pin) - PC 1
PC Audio Input 1
RS-232C (Control / SVC) 1 - CONTROL & SVC


IMPOSTAZIONI
Per familiarizzare con le impostazioni sono partito da quelle suggerite da Althotas QUI che poi ho personalizzato secondo le mie preferenze.

TELECOMANDO SKY
Il codice per programmare il telecomando si SKY corrispondente all'LG42PJ350 è 0206. La procedura è la stessa qualsiasi sia il modello del decodificatore e la trovate QUI a pag 9.

Mini FAQ:
Come si spostano i canali del DTV?
Per abilitare queste funzioni prima di lanciare la sintonia automatica bisogna disabilitare la funzione di numerazione automatica.

E' possibile registrare dal DTV della TV?
Si. Bisogna collegare l'ingresso dell'apparecchio di registrazione alla presa scart AV2, che ho scoperto essere bidirezionale, (utilizzando un cavo Euroscart a 8 pin) e lasciare la tv accesa e sintonizzata sul programma che si desidera registrare.
A questo scopo è disponibile la funzione Registrazione della guida elettronica elettronica.
 
Ultima modifica:
Ciao,
ti riporto le impostazioni che sto usando a cinque giorni dalla prima accensione, partendo anch'io da quelle di Althotas modificate secondo il mio occhio (profano):


Menu: OPZIONE

Metodo ISM: Orbiter
Risparmio energetico: Medio


Menu: IMMAGINE

Rapp. d'aspetto: Originale
Modalità immagini: Esperto1
Contrasto: 50
Luminosità: 50
Nitidezza Verticale: 55
Nitidezza Orizzontale:55
Colore: 46
Tinta: 0

Controllo esperti:
per il momento mi sono limitato ad attivare l'edge enhancement (ottimizzatore bordi).

Sull'ingresso component ho impostato la modalità cinema, usata però solo per visionare brevi spezzoni di dvd/dvx.

Al momento, non ho notato il minimo cenno di ritenzione, anche se cambio spesso canale evitando di sostare troppo a lungo su loghi fissi.
Uso medio giornaliero, in questa fase, due ore-due ore e mezza.

Le trasmissioni SD da digitale terrestre variano molto in base al programma, al canale e al formato di trasmissione. Molto buone La7, Deejay TV, MTV e Rai4; buoni i canali Mediaset (superiore Canale 5 HD) e RaiSat Cinema, discreti gli altri canali Rai.
 
Ultima modifica:
casimiro ha detto:
"[]... Al momento, non ho notato il minimo cenno di ritenzione...[]"
Confermo; ho provato:
  • film senza interruzioni, durata di 1h30min ~ 1h50min, lasciando l'impostazione del rapporto su 'larghezza fissa' (quindi con bande nere)
  • trasmissione Mediaset Premium, durata 2 ore c.a., con logo visualizzato fisso in basso a destra
alla fine dei quali non ho potuto osservare il minimo alone o segno di ritenzione alcuna.

A breve mi accingo ad aggiornare :rolleyes: la mia play station e potrò verificare l'incidenza di questo fenomeno durante una sessione di gioco, che a questo punto credo sia rimasta l'unica applicazione in cui, con un utilizzo normale, sia possibile riscontrarlo.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum, ma vi leggo da una settimana, da quando cioè in cerca di articoli sui televisori mi sono imbattuto in voi. Complimenti per il forum e per la vostra competenza, grazie alla quale mi avete chiarito le idee portandomi alla decisione che il Plasma é la tecnologia più vicina al CRT e non teme confronti con i più blasonati LCD LED di ultima generazione. Io amavo e amo ancora i CRT, secondo me una visione come quella del tubo è tutta un'altra cosa. Ma leggendo del plasma mi sono convinto ad andarli a vedere nei cc. Si, sono proprio i TV che stavo cercando, colori morbidi, reali, prodondità di immagine e NERO....quello vero!
Poi ho visto la stratosferica offerta di questo LG e ho fatto l'acquisto nel sito del viaggiatore veneziano. Spero mi arrivi presto, perché non sto più nella pelle. Fantastico tv, in giro non c'è niente di meglio allo stesso prezzo (non sono pratico, ma mi sa che occorrno circa 300 euro in più per i suoi concorrenti).
Noto con piacere che è pure a 600HZ, mentre il pana che avevo adocchiato (il 37", perché il 42 non mi entra nel mobile per 1cm) è solo a 100HZ. La LG si è veramente data da fare per togliere un po' di piazza ai concorrenti e voglio dargli fiducia, fino ad ora non mi ha mai deluso. Oltre ad essere performante è pure molto carino con la cornire ristretta (grazie a LG ho potuto acquistare il 42" anziché il 37) ed anche molto sottile, a differenza di altri che ho visto in prima persona nei cc, sfida tranquillamente un LCD.
L'ho visto in funzione con segnale SD (canale 5 terrestre, non DTT, ma antenna e anche con segnale disturbato, righe e pallini luminosi) e con la demo in HD (naturalmente....eccezionale) accanto ad altri plasma e LED Full-HD, sarò un profano, ma a me sembrava che non ci fossero differenze...nel segnale SD mi sembrava addirittura migliore...ma torno a dire che non sono pratico, quindi non prendete le mie parole come oro colato perché è probabile che possa dire delle fesserie.

gigi.
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti, approfittando dell'offerta Marco Polo ho acquistato anch'io questo tv; per il momento è in salotto a sostituzione del crt che è saltato, ma in autunno andrà in camera.
Volevo chiedere ai possessori se la visualizzazione delle foto da usb effettua uno stretch delle immagini a piena larghezza con conseguente deformazione. Non sono riuscito a trovare nessuna opzione per regolare l'aspect ratio quando si guardano le foto. Sono io ad essere rinco o lg ha un software penoso?

Grazie
 
credo dipenda dalla risoluzione delle foto: se inferiore a 1024x768 (la risoluzione dello schermo) dovrebbe "stretcharle" di default. a risoluzione superiore, si ha un leggero effetto di compressione. non mi risulta che sia possibile modificare l'aspect ratio, però si può intervenire sulla regolazione dell'immagine con il sottomenu "impostazione video" durante la visualizzazione.
 
Vi segnalo altre impostazioni suggerite nel forum di Hwupgrade, per uso da rodaggio:

Esperto 1 (visione notturna)

Contrasto: 67-68
Colore: 44
Luminosità: 51
Nitidezza: 32-35 [NB: a me pare un valore troppo basso]

Risparmio energetico: medio

Esperto 2 (visione diurna)

Contrasto: 69-70
Colore: 45
Luminosità: 51
Nitidezza: come sopra
Risparmio energetico: basso
 
Ottimo, ragazzi non vedo l'ora che si possa fare l'hack anche su questo tv, mi accontenterei dei semplici DivX ma se sarà possibile riprodurre di DivX HD ... Stupendo!! :D
 
Ragazzi girovagando nei vari forum ho letto di un tizio che ha lo stesso modello di tv 42PJ350 e la sua legge nativamente i DivX (ma non gli mkv), riporto il link della fonte (è il primo post in alto del primo utente). L'ideale sarebbe riuscire a procurarsi il suo firmware e caricarlo sui nostri tv... ho già mandato un pm al tizio chiedendo spiegazioni e informazioni sulla versione del firmware. Vi posto il link della fonte:
http://www.avforums.com/forums/lg-o...al-lg-pj350-plasma-thread-3.html#post12153457
 
Beh perlomeno sappiamo che l'hardware (del player) c'è... ora basta trovare il modo per abilitarlo :D :D

Tienici informati picard80....
 
Sempre seguendo lo stesso thread ho letto che un'altro tizio "hiro" ha acquistato lo stesso modello in singapore e funziona sia con gli MKV che con gli avi in alta definizione!!! :eek:

Ma può essere che solo italiani siamo i più sfigati?

E' possibile dal menù di servizio cambiare la nazione ??? magari si sblocca così?

Forza ragà diamoci da fare!!! :D
 
Altra news ... cmq scontata, un tizio in un forum ha provato ad aggiornare il fimw del 42PJ350 dalla versione 3.14 alla 3.15 (quella disponibile su vari siti adatta per la serie LH) e come era prevedibile al termine dell'aggiornamento la tv si è spenta ma non si è più accesa!!!

Beh almeno sappiamo di non provarci!!! :D
 
Ragazzi un'altra cosa io non ho ancora il telecomando fully 8 della meliconi, ho cercato per ****** firmware magico ma nulla... ho potuto invece leggere che le iniziali delle impostazioni del media player (nel menù AZ adjust) devono essere PMM.

PMM sta per Picture, Music, Movies.

Di default sarebbe impostato su PM... Qualcuno di voi oltre che a modificare le impostazioni di DivX HD ha provato anche questo?.... Grazie...
 
Ho analizzato il file di aggiornamento di un modello serie LH fmw 3.15 ebbene i nostri TV LG hanno tutti un sistema operativo Linux a bordo.
Infatti i file in questione sono tutti con estensione epk. Facendo un'analisi approssimativa del file, appare formato da una porzione dove risulta presente compressa in formato gz (gunzip) l'immagine linux in formato img, da sicrivere sulla NAND del TV e un'altra porzione costituida da un software di controllo che opera scrivendo la prima porzione sulla NAND del TV.

Questo significa che è possibile comunicare attraverso la seriale con il televisore usando terminal di windows e magari attraverso il loader che poi è quello che va a caricare l'immagine presente nella flash sulla ram, e in tal modo riuscire a verificare qulke parametro su cui lavorare. Da quello che ho visto è pure presente una funzione per consentire il backup del firmware dal loader sul pennino usb. Vi posto una porzione del codice del loader isolato dal file in questione:


========== [Nvram Debug Menu] =========
0x01 : Read Byte
0x02 : Write Byte
0x10 : Clear NVRAM
0x11 : Fill Block
0x12 : Read Block
0x13 : Write Block
0xFF : Exit From This Menu
====================================


potete verificare il resto aprendo da voi il file epk con l'editor Sciite.
 
La versione del firmware del 42PJ350 del ragazzo di singapore è la 3.12

Probabilmente se si riuscisse a trovare questo firmware protremmo tentare un downgrade dalla 3.14 alla 3.12. Di sicuro funzionerebbe.

Alla ricerca allora di questo firmware, sperando che esista. :D
 
picard80 ha detto:
Altra news ... cmq scontata, un tizio in un forum ha provato ad aggiornare il fimw del 42PJ350 dalla versione 3.14 alla 3.15 (quella disponibile su vari siti adatta per la serie LH) e come era prevedibile al termine dell'aggiornamento la tv si è spenta ma non si è più accesa!!!

Beh almeno sappiamo di non provarci!!! :D

Un pazzo :eek:
 
Top