• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori dvd PROGRESSIVE??

  • Autore discussione Autore discussione Body
  • Data d'inizio Data d'inizio

Body

New member
Premetto che ancora non ho alzato bandiera bianca.

Certo se avessi saputo che l'HTPC era tutto sto casino mai avrei pensato di invischiarmi in questo malaffare.....

In questo momento sto scaricando WINdvd 3.2 e vediamo come si mette...

Anche se alla fine dovessi dare fuori di testa, per fortuna non è che questo PC sarebbero soldi buttati, in quanto il pc con cui sto postando ora dire che è jurassico è fargli un complimento!!! Quindi al limite potrei spostare il masterizzatore e floppy sull'altro e usarlo come pc più aggiornato senza perderci niente e magari ricavarci qualcosa dalla vendita dei pezzi di quello vecchio.

Vorrei sapere dagli esperti...

Lettori dvd progressive scan?

Io so che in commercio c'è il 737 di Pioneer che però non funziona con i dvd PAL.

Altrimenti ci sarebbe il Denon 2800 che su Hi Fi components vedo che costa Euro 899 pari a £ 1 740 000

o il Denon 3800 che sempre lì costa Euro 1 199 pari a £ 2 321 000

Quali sono le differenze tra questi due player? Ne conoscete altri?
Io potrei sfruttare anche le uscite component tra l'altro. Il segnale progressive passerebbe attraverso tali ingressi?

Qual'era il lettore di Bosef preso in Vietnam con uscita VGA? Quali miglioramenti avrei? Cioè come il pc sarebbe il video senza tutti i casini di driver e inferni vari??

Grazie

Body
 
Ciao Body.

Il lettore Pioneer, con un aggiornamento del firmware, diventa anche PAL progressive ;)
Stiamo giusto investigando in redazione se questo eccezziunale lettore DVD-Audio & SACD sia veramente il lettore definitivo.

Anyway, per un collegamento con LCD, consiglio sempre un HTPC settato a risoluzione SVGA. Collegando un lettore progressivo, anche in component, Il segnale 720x576 verrebbe comunque riscalato ad 800x600. Meglio scalarlo una sola volta e con un PC, fidati ;)

Emidio
 
Non ci penso proprio

Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ciao Body.

Il lettore Pioneer, con un aggiornamento del firmware, diventa anche PAL progressive ;)
Anyway, per un collegamento con LCD, consiglio sempre un HTPC settato a risoluzione SVGA. Collegando un lettore progressivo, anche in component, Il segnale 720x576 verrebbe comunque riscalato ad 800x600. Meglio scalarlo una sola volta e con un PC, fidati ;)

Emidio

Di computer con i dvd non ne voglio più sentire parlare.

Non doveva uscire adesso un NAD con una uscita VGA?

Cosa ne pensi del Denon 2800? Anche quello ha il firmware aggiornabile.
Ma il modello a 108 MHZ ora in vendita su HI fi components è lo stesso aggiornabile come quello che Manuti e altri di Af avevano aggiornato?

Il mio pro che da manuale riporta i segnali supportati dal component (480p, 720p) li regge i 625?
Ora con il pc sta a 32 KHZ, anzi 31,4.
Ma con il component del 2800 li riceverebbe?

Grazie

Body:confused:
 
Sì, li riceverebbe lo stesso.

Però, i segnali generati dal 2800 (come anche quelli del Pioneer oppure dei vari Sky, Nintaus etc.) sono 720x576p

Tali segnali, una volta entrati nel tuo PJ verrebbero riscalati a risoluzione SVGA (800x600) non senza qualche effetto collaterale. Utilizzando un HTPC si salta un passaggio e gli artefatti di scaling sono molto più contenuti.

Anyway ti consiglio comunque di provare prim di acquistare qualsiasi altra cosa ;)

Emidio
 
E dove?

Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Sì, li riceverebbe lo stesso.

Però, i segnali generati dal 2800 (come anche quelli del Pioneer oppure dei vari Sky, Nintaus etc.) sono 720x576p

Tali segnali, una volta entrati nel tuo PJ verrebbero riscalati a risoluzione SVGA (800x600) non senza qualche effetto collaterale. Utilizzando un HTPC si salta un passaggio e gli artefatti di scaling sono molto più contenuti.

Anyway ti consiglio comunque di provare prim di acquistare qualsiasi altra cosa ;)

Emidio

Qui a Ge mi odiano!! :mad:

Comunque tu cosa mi consiglieresti alla luce di prezzo,prestazioni e della mia situazione:

Un lettore DVD Denon 2800 , un lettore dvd Denon 1500 che però ha solo gli ingressi component o un Tprogress per darti un altro nome?
Ma è ancora in commercio il Denon 1500? E a che prezzo?

Del NAD sai nulla?

Body
 
Originariamente inviato da Body
Premetto che ancora non ho alzato bandiera bianca.
Qual'era il lettore di Bosef preso in Vietnam con uscita VGA? Quali miglioramenti avrei? Cioè come il pc sarebbe il video senza tutti i casini di driver e inferni vari??

Il mio lettore da tavolo e' il Nintaus pdvd-9769 e lo trovi qui:

https://www2.setssl.com/~hivizone/dvdplayer/main_frame.htm

Il fatto e' che non te lo consiglio nella tua situazione.

Quando valuti la sorgente da accoppiare ad un proiettore, la prima cosa a cui prestare attenzione non sono i connettori che possiede, ma il segnale video che fornisce.
Mi spiego: e' vero che il mio lettore ha una uscita VGA (anzi db-15) ma attraverso questa uscita avrai un segnale progressivo a 576 linee reali (625 *teoriche*). A te non serve questo tipo di segnale, visto che la matrice del tuo proiettore e' 800x600, quindi un segnale del genere sarebbe comunque *intaccato* dalle operazioni di scaling dell' elettronica del tuo proiettore, vanificando l' acquisto del lettore dvd. Cio' e' vero con lettori PS che abbiano uscite VGA o uscite Components (Skyworth/Matrix Vigatec, Nintaus, Nad, Tprogress/Malata, Denon)ed anche per l' Iscan Pro. Nel tuo caso e' il segnale in uscita a discriminare, non il connettore su cui transita.

Quello che devi cercare e' una sorgente 800x600.
Le possibilita' sono due:
1- HTPC, ma mi sembra che hai gia' le tue idee a riguardo... (RIVEDILE!!!)
2- Uno scaler. Il primo che mi viene in mente e' un Quadscan ma non te la cavi con meno di 1000$. Altre opzioni sono possibili sul mercato dell'usato, tipo qualcosa della Extron o della Inline, ma si tratta sempre di cifre non indifferenti e sinceramente non mi sembra comunque che la spesa sarebbe giustificata.

Se non ti piace l'HTPC, collegaci un normalissimo lettore dvd interlacciato, magari in RGB se possibile (Hai il Pioneer 535, giusto?) e non pensarci piu'... l'unica alternativa hai gia' scelto di evitarla.

Mettiti il cuore in pace e torna a guardarti i film, senza pensare di rovinarti le serate a caricare driver o aggiornamenti... se invece deciderai di riprovare con l'Htpc, beh, sai gia' che di gente che ti aiuta in questo forum ce n'e' parecchia :)

In bocca al lupo comunque.

P.S.: per cosa credi che io abbia sia un HTPC che un Lettore progressivo... ah gia', ma i CRT sono meno schizzinosi ;)
 
Re: Re: Lettori dvd PROGRESSIVE??

Originariamente inviato da Bosef

Il fatto e' che non te lo consiglio nella tua situazione.

Quando valuti la sorgente da accoppiare ad un proiettore, la prima cosa a cui prestare attenzione non sono i connettori che possiede, ma il segnale video che fornisce.
Se non ti piace l'HTPC, collegaci un normalissimo lettore dvd interlacciato, magari in RGB se possibile (Hai il Pioneer 535, giusto?) e non pensarci piu'... l'unica alternativa hai gia' scelto di evitarla.

Mettiti il cuore in pace e torna a guardarti i film, senza pensare di rovinarti le serate a caricare driver o aggiornamenti... se invece deciderai di riprovare con l'Htpc, beh, sai gia' che di gente che ti aiuta in questo forum ce n'e' parecchia :)

In bocca al lupo comunque.

Sto postando bossatissimo dal lavoro......:D
Il computer a casa ora non ce l'ho perchè ho preso alcuni pezzi dell'altro vecchissimo e li ho uniti a questo che era nato per l'HTPC e che riutilizzerò come pc normale, così niente è perduto.
Spero di tirar su un po'di soldi dalla vendita del lettore dvd e della Terratec 5.1 nonchè dal vecchio hard disk e qualche altro pezzo... :)
Ieri ho parlato con Emidio, gentilissimo, che anche lui mi ha sconsigliato di prendere il Denon 2800 perchè tanto la risoluzione del mio Sanyo è 800X600 e non avrei tutti sti miglioramenti, anzi.
Quindi in attesa che escano i lettori con uscita VGA scalabile siamo convenuti che la cosa migliore che possa fare è prendere un lettore come l'ottimo Denon 1500 che avendo le uscite component mi permetterà di avere un buon miglioramento rispetto alla visione che ho adesso con il mio Pioneer 535 in s-video che comunque già adesso se la cavicchia (ieri sera mi sono visto "L'ultimo boyscout", finalmente senza il problema di stare a guardare se vedevo scatti!!!! e scaricare driver e salti di audio!!).

A presto, ora devo andare.

Body:cool:
 
Re: Re: Re: Lettori dvd PROGRESSIVE??

Originariamente inviato da Body
Quindi in attesa che escano i lettori con uscita VGA scalabile...

Campa cavallo :(

... siamo convenuti che la cosa migliore che possa fare è prendere un lettore come l'ottimo Denon 1500 che avendo le uscite component mi permetterà di avere un buon miglioramento rispetto alla visione che ho adesso con il mio Pioneer 535 in s-video

Effettivamente passare dall' S-Video al Component dovrebbe essere un miglioramento effettivo, (anche se in qualche caso non c'e' questa gran differenza).
Il Denon 1500 dovrebbe avere all'interno dei convertitori Panasonic senza il Chroma Bug, ma dato che i lettori dvd Panasonic venduti in Italia non hanno le component, si tratta di una scelta quasi obbligata.

Piuttosto ti consiglio di provarlo da qualche rivenditore.
Un mio amico aveva un Denon 1000 ed era il lettore con la navigazione piu' lenta ed il feedback piu' irritante che abbia mai visto (da un Player di marca) oltre che rumoroso. Spero che il 1500 sia migliore.

Altra soluzione, che avevamo *dimenticato* e' questa, costa un po' ma magari ne vale la pena.

http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=630

Del tipo che vende questo lettore con Cinemaster non so niente, ma e' una cosa che devi valutare tu... quindi, Emidio che ne pensi? ;D
 
Effettivamente l'offerta di Maxbet è molto invitante. Come alternativa al Denon 1500 segnalo il 1600, sempre Denon, oppure il Toshiba 510 (circa 650 €) oppure ancora il Pioneer 747 (SACD-DVD Audio, probabilmente la migliore prestazione sull'uscita video mai vista fin'ora!). Tutti questi lettori hanno chiaramente l'uscita component.


Emidio
 
Di nuovo online

Salve a tutti sono di nuovo online finalmente....

X Emidio, prima di tutto una domanda tecnica:
io ho reinstallato tutto sul pc. Ma qui sul sito mi riconosce lo stesso d'ora in poi che mi collego, perchè sto avendo qualche problema.

2 domanda: sei sicuro che il Denon 1600 abbia le uscite component perchè a me non risulta.
Grazie

Body
 
Top