Ciao a tutti,
una considerazione generica riguardo la tecnologia 4k ed in particolar modo i lettori.
Non so se si tratti di una mia impressione, ovviamente confutabilissima, ma ho l'impressione che alcuni marchi "Premium" siano ancora indietro sulla tecnologia 4k riguardo ai lettori.
Cito, ad esempio, Denon e Marantz (e mi pare anche Onkyo): tutti hanno implementato tale tecnologia sui propri sintoamplificatori, integrandola anche con HDR e Dolby Vision. E mi pare ovvio, altrimenti nessuno li acquisterebbe.
Per quanto riguarda i lettori, invece, a catalogo hanno dei semplici quanto cari lettori BD che arrivano "solo" a 1080p. Marantz e Denon (stesso gruppo), ancorchè abbiano a catalogo amplificatori aggiornatissimi da questo punto di vista, non hanno un BD player 4k. Mi sbaglio io o sono rimasti indietro? Preferiscono attendere ulteriori sviluppi (pregiudicando però la vendita dei lettori attuali)?
Ho la sensazione che i produttori maggiormente legati al mondo "audio Hi-End" siano indietro...
Per contro, i produttori più attivi sono le aziende maggiormente legate al settore video come Sony (vabbè, qui nulla di strano visto che è stato il "fondatore del BD) e Panasonic oppure altri marchi particlarmente innovativi o di pregio (ie: Oppo).
Per quanto tempo gli altri rimarranno a guardare?
E' solo una mia sensazione?
Stranissimo che addirittura Dune non abbia aggiornato la propria tecnologia con un pieno supporto 4k. Vabbè... qui non parliamo di lettori ma di media player ma la sostanza non cambia, anzi... è addirittura più grave poichè nel settore media player è ancora più importante il pieno supporto e caompatibilità verso tutti i formati audio/video.
una considerazione generica riguardo la tecnologia 4k ed in particolar modo i lettori.
Non so se si tratti di una mia impressione, ovviamente confutabilissima, ma ho l'impressione che alcuni marchi "Premium" siano ancora indietro sulla tecnologia 4k riguardo ai lettori.
Cito, ad esempio, Denon e Marantz (e mi pare anche Onkyo): tutti hanno implementato tale tecnologia sui propri sintoamplificatori, integrandola anche con HDR e Dolby Vision. E mi pare ovvio, altrimenti nessuno li acquisterebbe.
Per quanto riguarda i lettori, invece, a catalogo hanno dei semplici quanto cari lettori BD che arrivano "solo" a 1080p. Marantz e Denon (stesso gruppo), ancorchè abbiano a catalogo amplificatori aggiornatissimi da questo punto di vista, non hanno un BD player 4k. Mi sbaglio io o sono rimasti indietro? Preferiscono attendere ulteriori sviluppi (pregiudicando però la vendita dei lettori attuali)?
Ho la sensazione che i produttori maggiormente legati al mondo "audio Hi-End" siano indietro...
Per contro, i produttori più attivi sono le aziende maggiormente legate al settore video come Sony (vabbè, qui nulla di strano visto che è stato il "fondatore del BD) e Panasonic oppure altri marchi particlarmente innovativi o di pregio (ie: Oppo).
Per quanto tempo gli altri rimarranno a guardare?
E' solo una mia sensazione?
Stranissimo che addirittura Dune non abbia aggiornato la propria tecnologia con un pieno supporto 4k. Vabbè... qui non parliamo di lettori ma di media player ma la sostanza non cambia, anzi... è addirittura più grave poichè nel settore media player è ancora più importante il pieno supporto e caompatibilità verso tutti i formati audio/video.