• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

lettore per dlp

gasugasu

New member
Scusate ma più leggo i post riguardo i problemi di body e più mi si confondono le (poche) idee.
Vorrei capire quale sia la sorgente migliore da collegarsi ad un dlp come l'Infocus 110 a parte l HTPC (che non voglio/posso usare).
Il mio attuale lettore ha l'RGB sulla scart e pertanto se non ho capito male dovrei usare il s-video; un primo passo sarebbe quindi quello di prendere un player con uscite component. A questo punto se il player con le uscite component fosse anche progressive pal(come il Denon 2800 o il Nintaus) avrei un miglioramento o no? Mi sembra di no in quanto non uscirei comunque con la risoluzione nativa del pj che in 16/9 dovrebbe essere848*480.
La soluzione migliore sarebbe una scheda cinematrix che dovrebbe permettere di scegliere la risoluzione. Ma se così fosse perchè (a parte un velato accenno)non è stata consigliata a body visto che il suo lettore è nell'elenco di quelli modificabili e il costo è simile a quello del denon 2800?
 
Lascia stare la Cinematrix e lascia stare Body che a quanto pare
e' anche contagioso! :)

Prenditi un lettore che abbia un'uscita in component
semplice, interlacciata, collegala all'Infocus e lascia fare
tutto il resto al pj ... e vivi felice!
 
Originariamente inviato da linomatz
Prenditi un lettore che abbia un'uscita in component
semplice, interlacciata, collegala all'Infocus e lascia fare
tutto il resto al pj ... e vivi felice!

Sottoscrivo totalmente :D
Tra l'altro mi risulta che il 110 abbia una *buona* sezione di scaling&deinterlaccio ;) ;)
 
Originariamente inviato da gasugasu
La soluzione migliore sarebbe una scheda cinematrix che dovrebbe permettere di scegliere la risoluzione. Ma se così fosse perchè (a parte un velato accenno)non è stata consigliata a body visto che il suo lettore è nell'elenco di quelli modificabili e il costo è simile a quello del denon 2800?

Ti riferisci a questo?!
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=646&highlight=body
"Altra soluzione, che avevamo *dimenticato* e' questa, costa un po' ma magari ne vale la pena.

http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=630

Del tipo che vende questo lettore con Cinemaster non so niente, ma e' una cosa che devi valutare tu... "

A me non sembra molto velato :(

P.S.: Non mi risulta che abbia un costo simile a quello del 2800. Il 2800 si trova a 800€, invece la cinematrix ne costa 1000 ai quali ddevi aggiungere il costo del lettore ( e' vero che lo ha gia', ma se prendeva il 2800 lo vendeva)... a questo punto perche' non consigliargli un quadscan?!
 
Avete proprio ragione, lo posso dire per esperienza personale.
Quando avevo l' HT 200, convinto di fare un salto qualitativo, ho sostituito il mio vecchio lettore con il Denon 2800, perche' progressivo, e con grande stupore ( :mad: ), la prestazione migliore era quella in interlacciato, anche come colorimetria.
Alla fine ho cambiato ... tecnologia :D ... CRT .
Ciao,
Simone
 
grazie a tutti

per i preziosi e ... celeri consigli.
Nei prossimi giorni penso proprio che comprerò l'infocus. Lo collegherò inizialmente in s-video fino che non potrò cambiare il player con uno con uscite component.
 
Lino e Bosef, 2:0!
Anche io sottoscrivo totalmente: le variazioni qualitative che puoi trovare con un'uscita progressive non giustificano la spesa aggiuntiva.
Fatti la tua brava esperienza con quel @@ܧ`ô×£ËÌê... S-video, e poi passa sereno ad un più serio lettore component.
Verifica solo che l'ingresso VGA non accetti anche l'RGBS che esce dalla SCART (piedino 19 il sync).
Poi... comperati un bel CRT!
Tutto qui.
Ciao,
Andrea
 
gasu gasu

Ciao,
dato che ancora non hai ritirato l'Infocus, dai un'occhiata al Toshiba SD 220 (490.000 vecchie lire), legge tutto, ha le uscite component, e... non faccio nomi ma la qualità video è paragonabile a prodotti che costano anche 6 volte di +...

Tentar non nuoce...

Vincenzo
 
toshiba

Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Ciao,
dato che ancora non hai ritirato l'Infocus, dai un'occhiata al Toshiba SD 220 (490.000 vecchie lire), legge tutto, ha le uscite component, e... non faccio nomi ma la qualità video è paragonabile a prodotti che costano anche 6 volte di +...

E' dezonabile?
 
Re: toshiba

Originariamente inviato da gasugasu
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Ciao,
dato che ancora non hai ritirato l'Infocus, dai un'occhiata al Toshiba SD 220 (490.000 vecchie lire), legge tutto, ha le uscite component, e... non faccio nomi ma la qualità video è paragonabile a prodotti che costano anche 6 volte di +...

E' dezonabile?

Si dice che ci sia una procedura da telecomando ma non sono riuscito a trovarla, in ogni caso c'è il kit DIY da Techtronics...

Provalo comunque prima e mi fai sapere;)
 
Top