• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore Bluray o Player 4k?

Calico_Jack

New member
Ciao a tutti, inizio questo topic perchè sono entrato un pò in confusione, dovendo trovare una soluzione ad un bisogno che non pensavo di avere ed essendo poco pratico di 4k e alta definizione in generale.

La faccio breve.. o almeno ci provo! :p

Ho un tv Qled 55 pollici 4k e da appassionato di film ho molti DVD, Bluray e ultimamente anche copie digitali in alta definizione (principalmente mkv h264 o 265 delle dimensioni in media di 5/6gb ma ho qualcosa che ancora non riesco a vedere tra i 15 e i 20gb).

Ho un lettore bluray che andrò a breve a sostituire per prenderne uno 4k nativo e in questo modo posso stare tranquillo per la riproduzione di bluray e bluray 4k.

Il problema, però, è che attualmente ho delle difficoltà nella riproduzione delle copie digitali in alta definizione, in quanto il lettore bluray non riproduce in modo fluido i file più pesanti e anche la tv soffre.

Pensavo di risolvere il tutto con l'acquisto del lettore bluray 4k, ma ho iniziato ad avere dubbi. Secondo voi un Sony X700 o un x800m riesce a riprodurre tranquillamente anche file da 20gb o è meglio affiancargli un player 4k che riproduca esclusivamente file multimediali?

Chiedo questo perchè ho scoperto che esistono dei player 4k di cui ignoravo completamente l'esistenza come il Himedia q10 che sembra siano fatti apposta per riprodurre i file video in alta definizione senza intoppi.

Grazie in anticipo!
 
Top