• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore Blu-Ray per D-Cinema

Aidoru

New member
Ciao a tutti,

Sono alla ricerca di un player Blu-Ray da integrare in due o tre impianti D-Cinema 2K. I requisiti sono i seguenti:

- Decodifica di tutti i formati audio HD a bordo, e uscite analogiche discrete per il collegamento all'ingresso multicanale di processori Cinema professionali (Dolby CP500, 650D e 750);

- Possibilità di disattivare completamente l'OSD;

- Possibilità di autoplay, cioè di lanciare automaticamente il titolo principale saltando tutti i cartelli all'inserimento del disco;

- Preferibilmente, uno scaling DVD di ottimo livello che consenta di evitare l'acquisto di uno scaler dedicato, più che altro per consentire un utilizzo il più semplice possibile da parte di chi dovrà occuparsene.

So che la risposta a praticamente tutte queste domande sarebbe "prendi un HTPC con due uscite DVI in duplicazione, mettici su KMPlayer/Media Player Classic e AnyDVD HD, un monitor 1080p in cabina e vivi felice", ed è esattamente quello che farei se fossi *io* a dovermi occupare di ogni singola proiezione. Invece toccherà a diversi operatori con conoscenze in materia *molto* variabili, e vorrei evitare alla radice la maggior parte delle possibilità di errore.

Idealmente, dovrebbe essere sufficiente commutare il proiettore e il processore sugli ingressi giusti e mettere su il disco per far partire tutto quanto, fine. O, al limite, premere Play.

Sapete consigliarmi qualcosa? Grazie.
 
Top