• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LETTORE BLU RAY PANASONIC CON UPSCALING 4K

bituman

New member
ho visto che panasonic ha a listino un lettore bluray con upscaling 4k, il modello è DMPBDT 361EG, nella descrizione del prodotto viene evdienziato il notevole miglioramento nella visione dei dischi bluray,mi domandavo se tale miglioria funziona solamente con pannelli 4k,o vanno bene anche i pannelli full hd? la domanda mi sorge spontanea perchè ho visionato alcuni filmati 4k da youtube, col mio full hd e sono rimasto impressionato, pur vedendoli con risoluzione 1080p.:eek:
 
BAh.. dubito che l'immagine upscalata dal lettore fino a 2160 linee e poi riscalata dal televisore a 1080 linee possa avere dei miglioramenti, al limite dei peggioramenti dovuti al doppio trattamento.
 
oltretutto questo tv sul sito della toshiba,nelle modalità supportate sono elencate 576p 760p1080p 2160p, ho fatto una prova con un'altro tv full hd, lo stesso filmato di youtube col toshiba nelle impostazioni della risoluzione si poteva inserire la 2160p, mentre col samsung 46 f6320 impostandola a 2160p, tornava automaticamente a 1080p,anche la visione dello stesso filmato risultava molto più dettagliato col toshiba che non col samsung:confused:
 
Top