• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD 100hz: vera evoluzione o puro marketing?

Gallabala

New member
ciao a tutti,
chiedo anticipatamente scusa nel caso in cui questo argomento sia già stato abbondantemente discusso in qualche altro thread, e in tal caso mi basterebbe sapere quale.
la mia riflessione è questa: leggendo pagine su pagine di questo forum ho notato come la tecnologia 100hz implementata sui tv lcd spesso e volentieri non sia affatto esente da difetti, al punto tale che molti utlizzatori preferiscono addirittura (e dove possibile) disabilitarlo.
marche coinvolte? praticamente le più diffuse: samsung (vedi serie f96), philips (9632/9732), sharp, sui sony non mi pronuncio in quanto sarebbero comunque fuori dal mio budget!

ha senso pertanto spendere qualche soldo in più (a volte non proprio pochi) per comprare modelli a 100hz quando in realtà si potrebbe tranquillamente risparmiare qualcosa rimanendo su modelli standard?

grazie a chi vorrà contribuire con le sue riflessioni.
 
Qualche volta,su alcune tipologie di trasmissioni e/o film,i 100/120Hz non sono affatto male,IMHO.;)
Sostanzialmente in HD non ho potuto ancora appurare la loro utilita'.
Dipende dalla sorgente e dai gusti.Spesso pero' provocano artefatti,ma dipende sempre dalla trasmissione!
 
Top