• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La vera rivoluzione del'home cinema? Che ne pensate?

... gran fig@ata!!!
L'ideale per chi ha centinaia e centinaia di dvd, certo che anche dal punto di vista della 'sboronaggine' non si scherza! :D
Tecnicamente parlando (con le limitazioni del caso) mi fa venire in mente il sistema A/V che monteranno nel nuovo A-380...
 
Il juke-box l'avevano inventato 50 anni fa, non mi è mai piaciuta l'assenza delle copertine.
Personalmente ritengo che un coso del genere a casa mia non entrerà mai...
Certo se uno vuole fare lo sborone....:rolleyes:
 
Penso che il futuro sia questo. E per certi aspetti la cosa non mi dispiace, anzi....
Certo il tutto si dovrà basare su di un SO stabile e le memorie di massa dovranno avere capacità....adeguate :D
Mettiamoci poi che il costo dei display LCD o Plasma deve scendere...ma scendere.
Però mi affascina l'idea che le mie "sedute" , specialmente quelle domenicali, possano essere allietate dalla visione di qualche DVD che magari....in certi casi....può anche aiutare :D :D :D

Ale
 
angelo ha scritto:
[...]
cos ane pensate?
[...]
Penso che anche un buon HTPC (e vari programmi per storare su HD i DVD) possano fare una funzione simile... La cosa interessante è la modularità dello storage, anche se, con degli ottimi case si possono tenere in linea moli di dati (e quindi di DVD) paragonabili al prodotto segnalato da Angelo.
Chiaramente il fatto che sia una soluzione globalmente pensata può essere una semplificazione all'uso per chi non è scafato per l'uso di un HTPC. Inoltre, di sicuro, non consente le customizzazioni spinte che gli HTPC permettono, in termini di risorse HW/SW e duttilità costruttiva.
Ciao!
C.
 
HAI RAGIONE!

AlbertoPN ha scritto:
Quindi ..... questa rivoluzione ? ;)


Chiedo venia per aver postato su un argomento già noto, e colgo l'occasione, caro Alberto, per salutarti caramente.



Tra poco sarò ospite del mio collega statunitense..............anche se ultimamente come sai mi sono ri-convertito al 2 canali di qualità.



Quindi per ora no-pj!


Un bel plasma pesante al massimo..............;)
 
Top