• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Klipsch RP440WC funziona da solo?

Mirko2016

New member
Per me il 90% del linguaggio audiofilo è ancora Arabo...

Volevo chiedere, il Klipsch RP440WC è attivo, quindi non ha bisogno di sintoamplificatore....

Ma ha bisogno di altro oggetto per connettersi con altre casse.

Ecco, siccome io di spazio per altre casse non ne ho (purtroppo) se non per due posteriori al limite, se usassi solo il centrale RP440WC potrei collegarlo direttamente alla TV? O mi servirebbe lo stesso quell'hub ( klipsch rp-hub1 hd wireless control center) per collegare tra loro le casse wireless?
 
Credo che tu stia cercando una soundbar wireless di fascia medio-alta (lo deduco dal fatto che quella cassa costa 720 euro) ne fa anche Klipsch (vedi) e ci si possono collegare, volendo, anche satelliti posteriori e subwoofer.

Le casse centrali (tutte, non solo quella che hai visto) riproducono un solo canale mentre i Tv (tutti compresi quelli piccolini che si mettono in cucina) di canali ne hanno almeno due ed in effetti le sound bar (tutte) hanno la peculiarità di riprodurre almeno due canali.

===

la RP440WC da quanto si capisce non si collega con l' hub che hai citato ma con un dispositivo della Axiim come indicato qui e più precisamente questo che a sua volta si connette solo a pochi altri dispositivi (intesi come sorgenti di segnale, l'elenco è sulla pagina linkata).
 
Ultima modifica:
Top