• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Kenwood KRF-V930H-S: sintoampli 7.1 HD

Due soli ingressi HDMI su una macchina che esce oggi mi paiono davvero una condanna a morte prima della nascita.
Se posso poi aggiungere un'opinione strettamente personale, a mio parere esteticamente non è brutto... è orrendo!
 
paolodt ha detto:
Due soli ingressi HDMI su una macchina che esce oggi

Concordo in pieno... quanti anni dovranno passare ancora perché capiscano che funzionalità di switch (e split perbacco!) delle sorgenti hdmi, devono diventare un fattore comune a tutta la lineup di un produttore di ampli HT?

Questione di costi? Però poi infarciscono di millanta altri ingressi, funzionalità pseudo-DSP e chissà cos'altro di dubbia utilità i loro prodotti... :rolleyes:

Mi opinione eh? Però...

Ciao!
Marco
 
Concordo su tutto, esteticamente (IHMO) antiquato. 2 ingressi HDMI sono pochi già ora, figuriamoci in futuro, e che 2 uscite HDMI dovrebbero diventare la norma anche su fasce di prodotti non top (vero Denon?), magari a scapito di tanti ingressi/uscite s-video o videocomposito che ormai non usa quasi più nessuno.
 
Questo poi per me è un altro mistero dell' elettronica moderna, che raramente viene discusso: ma PERCHE' tutti i sintoampli/processori AV di nuova generazione continuano ad avere 5, 6 o 7 ingressi composito e altrettanti s-video, quando non li usa davvero più nessuno, o al massimo se ne usa uno? Qual'è la logica, specie quando poi si va a scapito di ingressi HDMI? Bah, certe cose davvero non le capisco!
 
Top