• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Kef ls50 o B&w CM6 s2

criant

New member
Salve, tra queste due coppie di diffusori quali mi consigliate?
Il mio sistema attuale è composto da naim Nait 5si b&w 685 s2 Audiolab M-dac Rel T5.
Mi conviene cambiare le 685 s2 per upgrade?
Ascolto prevalentemente musica rock e pop.
valuto anche altri consigli budget circa 1000 € nuovo o usato ma bianchi (fattore waf )
Grazie
 
Ho avuto modo di ascoltare le cm6 s2 abbinate al naim xs2, e mi sono piaciute molto... diffusore a mio avviso divertente, una buona gamma media con un bel basso,ed un tweeter bello brillante.
Le kef non sono mai riuscito ad ascoltarle, ma ho letto molte cose positive.
Per quanto riguarda l'upgrade la serie cm di b&w e' decisamente più curata delle sorelle minori.
 
Per il prezzo non ci sono problemi.
I diffusori mi verrebbero regalati per una somma di 1000 € il resto sono di tasca mia
 
Io ho potuto ascoltare unicamente le Kef LS50 in negozio. Non ricordo l'amplificatore e lettore CD e giradischi.
Una piacevole sorpresa per due "scatoline".
Sono sempre stato ad un passo dall'acquisto, come secondi diffusori 'monitor' ma il woofer mi è sembrato di taglia piccola per il mio gusto.
Le Kef LS50 se nuove suonano 'legate' e chiuse, ma dopo un centinaio di ore si slegano e il medio e tweeter stupiscono per dettaglio, dinamica e messa a fuoco.
 
avuto per un paio di mesi nella mia catena le LS50. sono quelli oggetti che vorresti avere sempre con te.. per regalarti un suono unico,dettagliato,preciso,spariscono dalla scena. e per il loro litraggio hanno un basso divertente.
Non per il rock a mio avviso.. le mortifichi.. a sto punto credo che una CM è il caso tuo
 
Probabilmente per via della dimensione del woofer. Troppo piccoli per riprodurre, ad esempio, virtuosismi della batteria.
Io le ho ascoltate anche con Metallica One, Led Zeppelin Immigrant Song e Cashmere e la gamma bassa era insoddisfacente.
 
Chiaramente dal rock ti aspetti impatto, coinvolgimento,volume "grosso" la ls50 ha i suoi limiti fisici e merita tipi di musica più raffinata, meno chiassosa per intenderci. Perché riescono a riprodurla in maniera magistrale.un piano forte, vìolino, cori.. Chitarra acustica. Insomma lo ritengo un diffusore di alto livello. Ovviamente come monitor
 
Salve, tra queste due coppie di diffusori quali mi consigliate?
Il mio sistema attuale è composto da naim Nait 5si b&w 685 s2 Audiolab M-dac Rel T5.
Mi conviene cambiare le 685 s2 per upgrade?
Ascolto prevalentemente musica rock e pop.
valuto anche altri consigli budget circa 1000 € nuovo o usato ma bianchi (fattore waf )
Grazie

ad un mio cliente ho sostituito proprio le 685 con le cm6 , mi sta ancora ringraziando .......
 
Grazie mille per i consigli.A dire il vero sono più propenso per le cm6 s2 lo vedo più un diffusore completo.
Un mio amico mi parlava anche delle dynaudio excite x18 con naim
Pareri a riguardo?
 
Top