• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

jbl northridge vs indiana line

Gerardo

New member
Quale tra queste due configurazioni vi piace di piu'?

Jbl northridge
4 x E 30 + E 35 + E150P

Indiana line
4 x 4.04 + C4 + S8

Aiutatemi!!!Non ho sentite nessuna delle due
Grazie
 
1 Pari!!

Io invece preferisco l'opzione 1...

e pare che nel JBL club, siano in altri 50 o poco più che giurerebbero la stessa cosa...

Debbo però aggiungere che le Indiana Line son dei bei diffusori...

walk on
sasadf
 
Mi aggancio a questa discussione per parlare sempre di jbl northridge vs indiana line però con due altre configurazioni:
JBL E60 + EC35 + E20 + Velodyne CHT 10
Indiana Line 5.02 + C4 + 5.06 + Velodyne CHT 10
Che ne dite?
Tra queste due configurazioni con ampli Onkyo TX-SR603E cosa consigliate per un utilizzo 90% film 10% musica (solo SACD, DVD audio visto che per la parte musicale ho il mio ampli stereo e le mie casse AR)?
E' meglio abbinare il sub delle rispettive case (s10 o E250P) o il Velodyne CHT 10 di cui mi sono innamorato?
Grazie mille
Bossah
 
infatti io piuttosto che la Northridge ormai propendo mooooolto di più per la nuovissima serie L....molto più ariosa, aperta, e assolutamente non attufata!

walk on
sasadf
 
la sensazione di "attufamento" si percepisce quando il diffusore è cupo, come se davanti al diffusore stesso ci fosse un foglio di sughero o di altro metariale inerte ed assorbente che attappa "attufa" appunto, l'emissione, che dovrebbe essere aperta ed ariosa....

walk on
sasadf
 
Compra Indiana Line, non te ne pentirai.
Della linea Arbour, su TNT-audio.com troverai una bella recensione.
Il loro sub non è male ma Velodyne è di un altro pianeta.
Non hai parlatodi budget di spesa, io per definizione consiglio MARATZ (decisamente più musicale rispetto a Yamaha).
 
Ai neo possessori dei diffusori IL serie 5 (5.02, 5.06, C.4 ecc...) chiedo se possono postare le loro impressioni in merito, specifiche, quali ampli usano per pilotarle, foto e quant'altro.
Siamo tutti (o solo io :confused:) curiosi di sapere se sono "migliori" della serie 4 e se vale la pena l'acquisto!

Piccola aggiunta; avevo inviato alla alcor, società che trattava il marchio Indiana Line, ed ho ricevuto questa comunicazione:


Subject: Informazioni nuova linea Arbour

Sono venuto a conoscenza presso negozi audio/video di una nuova serie di altoparlanti Arbour (più precisamente la 5: Arbour 5.02, C.4, 5.04, 5.06...). Gradirei avere informazioni aggiuntive su questi prodotti essendo interessato ad un possibile acquisto.
Cordiali saluti.

Buonasera.

Rispondo al messaggio da Lei inviato alla Alcor: da gennaio il marchio Indiana Line è gestito dalla nostra società.

I cataloghi 2006, dove sono illustrati i nuovi modelli Arbour, sono stati distribuiti in questi giorni: chieda al Suo rivenditore, sarà lieto di omaggiargliene una copia.

Purtroppo, siamo in sensibile ritardo nella preparazione del nuovo sito, ci servono ancora alcune settimane. Le chiedo scusa.

Cordiali saluti.

musso / coral

coralelectronic.com

Ora il fatto è che non avendo un rivenditore di (s)fiducia, compro solo su internet, non è che qualcuno può scannerizzare questi opuscoli?
Grazie
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, come gia' postatoin altri 3d ho appena acquistato tutta la serie IL cosi' configurati :
5.02 (frontali)
5.04(sorround)
S10 (sub)
c4(centrale)
ho ascoltato prima di queste le CHARIO piccolo star,le warfedale 9.60(credo) e alla fine ho scelto le IL perche' li ho ritenuti i diffusori piu' equilibrati di tutti,sono davvero fantastici..mi piacciono da morire, sono molto ariose (ho provato anche i sorround come frontali e le opinioni sono rimaste le stesse sempre pero' legate alle difficolta' del diffusore che e' piu' piccolo e solo con 2 vie invece che 3 come le IL 5.02) e comunque sono diffusori molto ariosi,e molto "precisi".
dovessi rifare la scelta rifarei questa, inoltre ho sentito ultimamente le JBL (North. E80 se non sbaglio) e sinceramente non mi hanno entusiasmato molto, colpa anche del tipo di EURONICS che pensava che per sentirle bene doveva alzare a " palla" il volume(.. e io pensavo..."povere casse") comunque se vuoi risparmiare qualcosa e visto l' utilizzo che devi farne io andrei sulle Warfedale...


hope this help


ciao a tutti
Luca
 
a livello estetico posso solo dire che e' davvero fantastico...fa molto " arredamento" sobrio e comunque la struttura dei diffusori e' davvero " tosta"!!

pero' ti ripeto...prova a vedere la warfedale...potresti risparmiare qualcosa.. tanto a te interessa l' HT...diciamo che IL e' molto piu' per la musica...ma molto di piu'!!


comunque IL e' ormai un punto di riferimento... con loro vai sul sicuro
 
Top