• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

ISE: le novità BenQ ad Amsterdam

Speravo annunciassero i successori dei modelli W11000 e X12000 (presentati ormai 2 anni fa). Evidentemente bisognerà pazientare ancora un po' (magari la disponibilità in volumi dei nuovi chipset hdmi 2.1).
 
In realtà, ad oggi, l'ISE rimane secondo me il palcoscenico migliore in Europa per mostrare i proiettori. Meglio di IFA, ad esempio dove a catalizzare l'attenzione sono TV e smartphone. Speriamo che allo stand BenQ ci sia comunque qualche sorpresa...
 
Speravo annunciassero i successori dei modelli W11000 e X12000 (presentati ormai 2 anni fa). Evidentemente bisognerà pazientare ancora un po' (magari la disponibilità in volumi dei nuovi chipset hdmi 2.1).

Ma il W11000 e l'X12000 -H con HDR sono usciti o no? http://www.avmagazine.it/forum/122-videoproiettori-4k-e-8k/294900-benq-11000h-e-12000h

E i firmware di aggiornamento per i W11000 e X12000?

Perché non si trovano da nessuna parte i firmware di aggiornamento dei DLP vobulati di Acer, BenQ ed Optoma?
 
Ultima modifica:
https://www.benq.com/en/projector/cinepro-pro-cinema.html

Da quanto riporta il sito Benq internazionale, al momento è uscito solo il modello W11000H. Credo che seguirà quasi sicuramente anche il modello x12000H. La versione "H" non sembra però portare grosse novità, se escludiamo l'implementazione dell'hdr ovviamente. Non ho francamente idea se tale aggiornamento sia possibile anche via software o servano degli interventi hardware.
Ciò che però si aspettano gli estimatori del marchio è l'uscita dei veri e propri successori di quei prodotti, che a questo punto (salvo sorprese) avverrà più avanti.
 
In realtà, ad oggi, l'ISE rimane secondo me il palcoscenico migliore in Europa per mostrare i proiettori. Meglio di IFA, ad esempio dove a catalizzare l'attenzione sono TV e smartphone. Speriamo che allo stand BenQ ci sia comunque qualche sorpresa...

Sono d’accordo. Il mio secondo “forse”era proprio riferito al fatto che ISE rappresenta LA fiera di settore più importante del mondo (numeri di un paio di edizioni fa, manco da un po’ ), ore cui un errore tattico non esserci
 
Top