• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

iPhone è già un successo?

.."per la versione Europea si vocifera di compatibilità anche UMTS e HSDPA"

speriamo bene, perchè senza UMTS ne vendono 2!!!!!!!
Per il resto se fa tutto quello che hanno pubblicizzato e si è visto nei video...è una bomba
 
Peccato che non abbia un ricevitore gps interno. Così sarebbe stato veramente completo. Per come è ora, ce ne sono di molto più dotati. Io attendo il Mio A702.
 
Il dato è ancora più incoraggiante perché il dato, 525.000 pezzi, riguarda solo le vendite dirette nei negozi ATT, di cui molti sembra abbiano esaurito le scorte sabato, e negli AppleStore, dove la disponibilità è al limite in molti di questi.
Sono escluse tutte le vendite online, per cui il dato reale è molto più alto.

Se poi pensiamo che, secondo fonti Symbian, il mercato mondiale degli smartphone nel primo quarto del 2007 era di 22M di unità, ci rendiamo conto come l'iPhone ne abbia in sole 48 ore conquistato quasi 1%, nonostante la vendita sia stata limitata al solo mercato USA. Un risultato mai visto.


Ciao.
 
VinK ha detto:
.."per la versione Europea si vocifera di compatibilità anche UMTS e HSDPA"

speriamo bene, perchè senza UMTS ne vendono 2!!!!!!!
Secondo me il modello europeo sarà sicuramente più "maturo", dato che non dovrà scontare le prime pecche di gioventù che la versione americana sicuramente avrà.

Inoltre se, come sembra, gioverà anche dell'upgrade dell'OS X con l'adozione di Leopard, in uscita a settembre, sono convinto che la versione europea sarà un vero gioiello hi-tech ed un must-have per il prossimo Natale.

Ciao.
 
Io lo prenderei senza umts, dato che anche nel mio l'ho disabilitato (poichè ciucciava la batteria)
 
Ci sono notizie precise (o certe) sull'accordo in Italia con gli operatori di telefonia mobile?
Ci saranno esclusive per l'uno o per l'altro?
Verrà venduto normalmente negli Apple Center, per poi infilarci la propria SIM card?
 
obiwankenobi ha detto:
Ci saranno esclusive per l'uno o per l'altro?

secondo me no
Apple ormai è un marchio così forte da non avere necessità di questo tipo di politiche. Te ne accordi anche seguendo l'andamento dei prezzi: per es. per ipod è praticamente imposto e non ha grandi oscillazioni, lo metti in vetrina e lo vendi!!!! Sicuramente altri lettori hanno prestazioni analoghe però se ci fai caso quando parli degli altri parli genericamente di "lettore mp3" in questo caso dici "ipod". E' il marchio
 
Non sono d'accordo.
Un apparecchio come l'iPhone ha bisogno di un pacchetto di servizi tale da poterne garantire la completa funzionalità.
Non per niente i piani tariffari USA prevedono sempre una flat dati compresa.
Inoltre, non ricordo dove ma ho letto che gli accordi con ATT prevedono un fee per Apple sul traffico generato da iPhone.

Sembra che Apple abbia in corso trattative in questo senso con Vodafone e si vociferava anche di 3.
Qualunque sarà l'operatore scelto sarà sicuramente in esclusiva e dubito si vedranno versioni non brandizzate.

Se poi sarà possibile prenderlo ed usarlo con un operatore diverso da quello che lo rivende, questo non lo so.


Ciao.
 
Girmi ha detto:
Non per niente i piani tariffari USA prevedono sempre una flat dati compresa.
Appunto...
Era proprio questo che mi chiedevo. Viste le caratteristiche di comunicazione internet praticamente sempre attive, non vedo come in Italia potrebbe essere "compatibile" economicamente con le pessime offerte dati che si fanno (tra l'altro) strapagare.
 
Alla fine se lo aggiudicheranno o Vodafone o Tim. In quanto di certo non se lo lasceranno scappare. Non credo che "3" abbia la "potenza" di competere con questi due.
 
Più che altro con "3" non avresti il problema dei costi legati al flusso dati visto che la linea non la becchi nemmeno per miracolo :rolleyes:
...Meglio cambiare, no? :D :D :D
 
Invece credo che per queste cose la tre è sempre stata + avandi degli altri operatori. Basta anche guardare le nuove tariffe per l'ADSM dove danno col modem usb 5 giga a 19 euro al mese. Una tariffa così su un iPhone sarebbe perfetta. Spesso telefoni evoluti e/o palmari per quel che riguarda tim o vodafone, sono dati solo a contratti aziendali (e noi per lavoro ne abbiamo 2) e vodafone per esempio fatica anche a dare assistenza!
Comunque si vedrà....
 
Io ho usato per un po' di tempo "3" ma ho smesso per disperazione. Ora mi trovo bene con Vodafone. Comunque credo molto dipenda dalla zona (:confused: ).
trovandomi bene con Vodafone sarei felice se si prendesse appunto anche l'iphone ;) (in questo caso sono palesemente di parte)
 
queste notizie le ho lette dal blog di tecnocino.. pare infatti che l'iphone manchi di:

• Canzoni o suonerie

• Giochi pre-installati (era ora il cellulare serve per telefonare!!!)

• Nessun supporto flash (come faccio a navigare su un sito supportato flash player? probabilemente ci sarà un aggiornamento software)

• Instant Messaging

• gli MMS!! (se in negli usa rimpiazzano con le email, qui almeno in italia credo se ne faccia ancora uso)

• Video recording: non si possono catturare video (questo è una gran
pecca.. però si puo sopravvivere senza)

• Voice recognition o voice dialing

• Wireless Bluetooth Stereo Streaming (A2DP)

• Si deve comprare un adattatore jack per alcuni headphones

• Connettività 3G (nè HSDPA)

• GPS

• Batteria facilmente sostituibile

• Slot espansione memoria

• Accesso diretto iTunes Music Store (con Wi-Fi o EDGE)

accanto ci sono i miei commentini tra parentesi
 
Top