• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ingressi HDMI, chiarimenti per un neofita

mauro2004

New member
Ciao a tutti, ho comprato un nuovo tv LG 32LC5 che ha sul retro due ingressi HDMI (uno con su scritto HDMI/DVI IN, l'atro HDMI IN) qual è la differenza tra i due e con quali apparecchi vanno usati?
Vorrei anche sottoscrivere un abbonamento con SKY-HD, ma ho da più parti letto di particolari incompatibilità, come faccio a sapere se il mio tv è tra quelli ritenuti compatibili.
P.S. il manuale di istruzioni del tv (peraltro solamente in formato elettronico) non dà specifiche tecniche su che tipo di prese sia dotato.
 
ciao vuol dire che hai 2 ingressi con cui poi collegare qualsiasi fonte con uscita hdmi.. per essere sicuro per sky ma credo che non dovresti aver problemi, controlla che le hdmi siano compatibili hdcp.

io ho sky hd è lo collego con hdmi è entro con dvi
 
le HDMI ti vengono utili come già detto per collegare SKY / FASTWEB oppure le console da gioco come Xbox 360 che supportano HDMI.

HDCP sarebbe...(da wikipedia):

Per poter essere accettato dall'industria cinematografica, lo standard HDMI ha dovuto essere dotato di un sistema di protezione dei contenuti chiamato HDCP (High-Definition Content Protection), supportato nella sua versione 1.10.

Tale tecnologia è stata sviluppata inizialmente da Intel, ed è fornita da una società controllata dal produttore stesso, la Digital Content Protection, LLC. Essa è implementata in tutti i prodotti HD DVD e Blu-ray e si tratta di un meccanismo di codifica che può essere decrittato solo da particolari dispositivi hardware e dovrebbe, quindi, essere più difficile da aggirare da parte dei pirati (in realtà sono già state individuate diverse tecniche per superare tali difese). Ad ogni modo, per godere a pieno dei contenuti ad alta definizione è necessario appoggiarsi a questa tecnologia abbinata all'interfaccia HDMI, perché se si utilizzano altre connessioni, come il video component, il segnale viene automaticamente degradato e la qualità dell'immagine risulta molto simile a quella offerta dai tradizionali DVD, rendendo quindi inutile l'utilizzo di sorgenti ad alta definizione.
 
Iceman70 ha detto:
, controlla che le hdmi siano compatibili hdcp.

io ho sky hd è lo collego con hdmi è entro con dvi
Scusa ma io sono alle prime armi, come faccio a sapere se il mio tv LG 32LC51 ha le hdmi compatibili hdcp (oltretutto il manuale dice poco e niente, senza nessun elenco delle caratteristiche tecniche)?
 
Ciao,
scusate, posto qui invece di aprire un nuovo topic:
ke differenza c'e tra l'ingresso hdmi e il DVI da 1 punto di vista qualitativo dell'immagine/video riprodotta alla fine sullo skermo? ho letto da qlc parte ke non cambia niente, visto ke hdmi differisce solo x il segnale audio ke l dvi nn ha. cerco conferme. :D

Ciauzzz
 
Ultima modifica:
Top