• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

infocus ls-110

cla66

New member
ciao a tutti.

Dopo aver letto la recensione dell'infocus ls-110 di Emidio Frattaroli e il consiglio di Marco in uno dei post precedenti, sono quasi deciso di acquistare questo proiettore ( ieri finalmente l'ho visto all'opera per una decina di minuti con il Gladiatore ad una dimensione di 80" e a 3,5 metri di distanza, collegato in s-video,impostazione default di fabbrica, cioe' e' stato disimballato e acceso , e, nonostante cio', mi ha fatto una buona impressione per la colorimetria...pero'..., saltuariamente si notava che in alcuni punti dell'immagine,sia chiare che scure si avvertiva come un tremolio fastidioso di colori( e' un po' difficile da spiegare e non penso proprio che sia l'effetto rainbow, comunque pure il rivenditore lo aveva notato e mi ha detto che lo stesso problema l'aveva avuto precedentemente con un altro proiettore....quindi abbiamo dedotto che era difettato il lettore dvd...si spera; premetto inoltre che collegato in composito nella visione della tv con la normale antenna, questo problema non lo dava.

Quindi, mi sono accordato di andarlo a visionare una seconda volta piu' approfonditamente con collegato un'altro lettore dvd ( dato che ieri non avevo molto tempo), e prima di ritornarci volevo chiedere delle spiegazioni:

1)Emidio nella recensione ha parlato di rumore video; cosa significa e se e' visibile su uno schermo di 80" ad una distanza di 3metri circa e se disturba molto nella vista di un film.

2) Marco, nel post precedente "consiglio scelta del proiettore" ha parlato di effetti moirè nei bassi toni....che effetti sono e se sono molto visibili.

3) Per Emidio che ha recensito il prodotto o chi l'ha visto in funzione, volevo chiedere se a quel prezzo ( 4000 euro+iva) dovrei valutare altri dlp e quali, o questo e' un buon inizio (qualita' prezzo)per l'home cinema!! ( per i crt non ho spazio!)




Ringrazio anticipatamente per i chiarimenti
 
Originariamente inviato da cla66


1)Emidio nella recensione ha parlato di rumore video; cosa significa e se e' visibile su uno schermo di 80" ad una distanza di 3metri circa e se disturba molto nella vista di un film.

2) Marco, nel post precedente "consiglio scelta del proiettore" ha parlato di effetti moirè nei bassi toni....che effetti sono e se sono molto visibili.


Non so se parliamo dello stesso difetto: non ho letto la recensione di Emidio, ma credo che un rumore video debba essere omogeneo, magari solo nelle zone più scure.
L'impressione che ho ricevuto è diversa e provo a spiegarla: è come se, nella riproduzione di un mezzotono, avessimo i pixel sparpagliati nell' area interessata, che riproducono due colori vicini, per formarne un terzo, ma la loro posizione non rimane fissa bensì continuamente mobile, onde formare un effetto simile al moirè che conosciamo.
Potrebbe trattarsi anche di rumore ma l'effetto sembra troppo limitato a particolari aree.
Parliamo cmq di un difettuccio banale, a mio avviso molto meno evidente dei problemi del nero, dovuti secondo me al poco controllo della luminosità residua.


3) Per Emidio che ha recensito il prodotto o chi l'ha visto in funzione, volevo chiedere se a quel prezzo ( 4000 euro+iva) dovrei valutare altri dlp e quali, o questo e' un buon inizio (qualita' prezzo)per l'home cinema!! ( per i crt non ho spazio!)


Nonostante i "problemi" riscontrati ha, secondo me, il miglior rapporto Q/P del mercato.
 
Top